
Il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passione.
Ovidio
In un’Italia che sembra ancora arrancare, se esiste un settore che resiste, si reinventa e si innova è sicuramente quello del vino.
Dal Rapporto Mediobanca 2015 apprendiamo con piacere che nello stesso anno il business del vino ha generato una crescita del fatturato del 4,8%, dell’export del 6,5% e del mercato domestico pari al 3,1%, con un impatto significativamente positivo anche sull’occupazione, che nel settore ha avuto registrato un trend del 2,4%. Anche gli investimenti chiudono in positivo, anzi col botto: +18%.
L’innovazione che negli ultimi anni ha caratterizzato il settore ha dato vita a nuovi modelli di business, a legami più stretti e diretti tra le imprese e i consumatori finali. Legami virtuali ed emozionali che si esprimono per il tramite di nuovi strumenti, come il crowdfunding.
Numerose sono ancora le potenzialità inesplorate ed inespresse di questo connubio, numerosi i produttori che coraggiosamente stanno testando nuovi strumenti di marketing e canali di vendita dei loro prodotti.
Napoli dedica un seminario al settore wine e al crowdfunding, che tu sia un produttore o semplicemente un curioso cultore della migliore tradizione vinicola italiana non ti resta che partecipare!
Wine Crowdfunding
Creare, promuovere, sviluppare, innovare idee e progetti con il crowdfunding.
Seminario 23 maggio 2016
dalle 09,00 alle 10,45
Grand Hotel Santa Lucia Vitigno Italia
Cos’è il crowdfunding, quali sono le opportunità per creare progetti, promuoverne idee, valorizzare territori.
Le imprese vitivinicole e enogastronomiche come possono sviluppare nuove idee? Quali sono le opportunità da cogliere?
Il seminario è dedicato a chi vuole conoscere il crowdfunding e sviluppare nuove idee.
Le idee potranno essere inviate e condivise a crowdfundingformazione@gmail.com e poi ricevere spunti di approfondimento nella seconda parte del seminario.
Relatori
Maurizio Teti – CEO Vitigno Italia
Anna Ruggiero – Crowdfunding Specialist
Giancarlo Donadio – Giornalista Millionare – Startupitalia. Le idee da crowdfunding a startup
Andrea Santorio – CEO Woop Food piattaforma crowdfunding food and wine presentazione nuova piattaforma
Claudio Calveri – Senior content manager di DeRev. Civic Crowdfunding per sviluppare il territorio
Lucia Michela Daniele – ItalianCrowdfunding e dottore di ricerca sul caso D-Vine
Angelo Melpignano – Project manager Telecom Italia Group – WithYouWeDo per l’innovazione digitale nel Food&Wine
Video interventi
Sebastiano Longaretti – VP, COO, Co-Founder Slow/d per Vinegraal progetto di crowdfunding con Consorteria Aceto Balsamico Tradizionale.
Franco Cavallero – Winemakers di Barolo Bussia Praeclara 2011 sulla piattaforma Cruzu
Carlo Macchi – Progetto Produzioni dal Basso per lo sviluppo del sito WInesurf
Birrificio Federico Facciamo la Birra – Progetto su Eppela.com
Gli iscritti al seminario potranno porre quesiti per lo sviluppo di idee e progetti e chiedere informazioni.
INFO: crowdfundingformazione@gmail.com
Commenta per primo