Bondora Recensione su come funziona e come investire.

bondora-recensione

Il settore finanziario è profondamente cambiato e oggi è possibile investire in tanti nuovi strumenti alternativi oltre che alle classiche azioni e obbligazioni.

Uno tra questi è il P2P Lending ovvero un sistema che mette in contatto diretto prestatori e richiedenti per scambiarsi denaro all’interno di piattaforme web.

In breve, attraverso il Peer to Peer Lending puoi prestare il tuo denaro ad altre persone e ottenere in cambio alla scadenza il capitale e gli interessi.

Bondora Capital è una delle più famose piattaforme Europee di prestiti tra privati che ti permette di prestare i tuoi risparmi finanziando privati e imprese.

Se vuoi capire meglio come funziona Bondora, continua a leggere questa recensione e scoprirai come iscriverti al portale, qual è il rendimento atteso e quali sono i rischi associati a questo strumento.

Bondora: caratteristiche principali

📝 Anno di fondazione2009
🏢 Sede LegaleEstonia
🏗  SegmentoP2P Consumer Lending
📊 Volumi intermediati+534 Mln
💶 ValutaEUR
🌎 PaesiEstonia, Finlandia, Spagna
📈 Tasso di interesse dichiarato5% – 12%
📝 Garanzia BuybackNo
💻 Auto-InvestSi
📣 Mercato secondarioSi
💰 Investimento minimo1€
💸 Commissioni investitore0%

ItalianCrowdfunding ha stretto una partnership con la piattaforma e ti offre un bonus di 5 euro se ti registri da qui.

Bondora cos’è e come funziona?

Bondora è stata realizzata per offrire opportunità di investimento ad un’ampia gamma di prestatori: dagli investitori alle prime armi a quelli più evoluti.

Analizziamole nel dettaglio dalla modalità più semplice a quella più complessa.

Bondora Go & Grow

Bondora go and grow è la modalità di investimento più indicata per investitori alle prime armi in quanto la procedura per poter investire è guidata. Gli step da seguire sono i seguenti:

  • Definire la cifra iniziale che vuoi investire
  • Definire gli eventuali depositi mensili aggiuntivi
  • Impostare la durata dell’investimento
bondora Go & Grow

A questo punto, il sistema imposterà in automatico la strategia di investimento ed acquisterà sul mercato i finanziamenti.

Il guadagno atteso sul prodotto go and grow è pari al 6.75% annuo lordo liquidato giornalmente. Il sistema investe solo su prestiti a breve termine ed è possibile vendere la propria posizione in qualsiasi momento al costo di 1 euro. (Unica commissione per l’investitore)

Portfolio manager

Portfolio manager è la seconda modalità di investimento, leggermente più personalizzabile rispetto a Go & Grow. Anche questa modalità è indicata per investitori alle prime armi o per coloro i quali non hanno ancora una buona familiarità con lo strumento.

Rispetto al precedente prodotto è necessario impostare il livello di rischio / rendimento al quale siamo interessati.

Bondora Portfolio Manager

In automatico, la piattaforma distribuirà le somme da investire nelle diverse classi di rischio. Portfolio Manager si occupa anche di acquistare o rivendere i prestiti sul Mercato secondario per tenere sempre bilanciato il tuo portafoglio in base al tuo target di investimento.

Portfolio PRO

La terza modalità di investimento “Portfolio PRO” è la più indicata per investitori esperti in quanto offre un ampio numero di impostazioni rispetto alle altre due modalità. All’inizio, come sempre, dovrai impostare i tuoi criteri ma, da quel momento in poi, Portfolio Pro si occuperà autonomamente del processo di investimento.

I criteri principali da impostare sono:

  • Area geografica
  • Classi di rischio
  • Durata dei finanziamenti
  • Ammontare massimo da investire su ogni singolo prestito

Mercato secondario

Esiste inoltre una modalità ancora più di dettaglio per poter investire in Bondora: il mercato secondario. All’interno di questa sezione troverai la lista di tutti i prestiti che sono stati messi in vendita da altri investitori.

Con questa modalità hai la migliore vista di tutti i prestiti in quanto cliccando su ognuno di essi potrai ottenere diverse informazioni quali il piano di ammortamento, i dati finanziari del debitore, il titolo di studio, eventuali garanzie, ecc…

Sicuramente è il modo migliore per investire però è anche quello più complesso e laborioso poiché dovrai avere molto tempo a disposizione per andare a selezionare ogni singolo prestito.

Nel mercato secondario inoltre è possibile anche acquistare prodotti a sconto ed avere la possibilità di guadagnare ancora di più su ogni singolo prestito rispetto al mercato primario.

Bondora Mercato secondario

API

L’ultima modalità di investimento, utilizzata dall’ 1% degli investitori, riguarda l’API (application programming interface) che permette a coloro i quali abbiano competenze di programmazione di creare una propria applicazione di investimento.

E’ la modalità più efficiente in quanto ti da la possibilità di costruire il tuo algoritmo di investimento ma è altamente complessa da implementare se non hai una buona dimestichezza con la programmazione.

Quanto Costa investire in Bondora?

Il modello di business di Bondora si basa su commissioni pagate da chi richiede un prestito. (c.d. Borrowers). Tali commissioni sono sostanzialmente i costi di istruttoria le commissioni di incasso rata e le spese accessorie.

L’utilizzo della piattaforma da parte dell’ investitore invece è completamente gratuito.

Non è prevista infatti nessuna commissione né per aprire il conto né per investire il proprio denaro né per ritirarlo.

Come iniziare a utilizzare Bondora?

Per poter guadagnare con Bondora è innanzitutto necessario iscriversi alla piattaforma. Al momento della registrazione al portale dovrai tenere a portata di mano un documento d’identità, il codice fiscale e un codice IBAN di conto corrente.

Dopo aver completato la registrazione ti verrà attivato un conto virtuale (wallet) in cui dovrai effettuare un trasferimento di denaro. Le modalità di ricarica sono mediante bonifico bancario o con carta di credito.

Utilizzando questo link avrai un bonus di 5 euro al momento dell’iscrizione.

Nel momento in cui decidi di prestare una somma di denaro, ricevi come ricompensa un rendimento sotto forma di interessi. Le durate dei finanziamenti vanno da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 5 anni mentre i tassi di interesse vanno da un minimo del 5% fino ad oltre il 20% annuo.

Una volta che verranno accreditati i fondi sulla piattaforma (un paio di giorni con bonifico) avrai la possibilità di cominciare ad investire i tuoi risparmi.

Bondora è sicuro?

Il P2P lending è un investimento rischioso in quanto potresti perdere il capitale investito. Cosa significa?

Nel caso in cui una piattaforma dovesse fallire oppure un debitore non dovesse più ripagare il proprio debito potresti incorrere in una perdita.

Ecco perché i rendimenti attesi su questo genere di strumenti sono più alti rispetto ad altri prodotti finanziari.

Tuttavia, se sei attento e bravo a selezionare correttamente i prestiti, hai un rischio contenuto e un rendimento tutto sommato interessante.

A differenza di altri siti di P2P Lending, Bondora non offre alcuna garanzia sui prestiti. Pertanto, il modo migliore limitare le perdite consiste nel frazionare il proprio capitale su più debitori.

Bondora ti da la possibilità di investire fino ad un minimo di 1 euro su ogni richiedente e in questo caso, se il debitore non dovesse pagare il proprio prestito, “perderai” solo 1 euro anziché l’intero capitale investito.

Ho messo “perderai” tra virgolette in quanto la piattaforma agisce anche come società di recupero crediti nei tuoi confronti e quindi in teoria il tuo capitale in default potrebbe essere in parte recuperato.

La mia esperienza su Bondora

Ho iniziato ad investire in Bondora a gennaio del 2018 quindi sono ormai passati diversi anni. Il rendimento medio lordo che ho ottenuto è intorno all’1% mensile utilizzando il portfolio PRO.

Bondora Portfolio Pro è una modalità di investimento di Bondora che ti consente di gestire in maniera automatica il tuo portafoglio di investimenti P2P. In questa guida imparerai ad impostare la migliore strategia di investimento che ti permetterà di massimizzare il tuo rendimento atteso cercando di minimizzare il rischio.

Rispetto a Portfolio Manager, Portfolio Pro è un sistema raccomandato per investitori che hanno una certa esperienza e che vogliono avere un maggiore controllo sul tipo di prestiti che vengono selezionati e acquistati.

Presta attenzione a non mischiare Bondora Portfolio Pro con Bondora Portfolio Manager in quanto le procedure non comunicano tra di loro e quindi rischieresti di trovarti alcuni prestiti acquistati due volte.

Come usare Bondora? Ecco la mia strategia

Bondora Portfolio Pro ti consente di impostare le principali caratteristiche dei prestiti che andrai ad acquistare quali ad esempio la nazione di provenienza del debitore, il rating, la durata del prestito e così via. Ecco come si presenta la schermata delle impostazioni.

bondora portfolio pro impostazioni

Per poter impostare correttamente tutti i parametri ti consiglio di utilizzare i preziosi dati storici che ci vengono messi a disposizione dalla piattaforma.

Non preoccuparti se sei poco pratico, ho fatto io il lavoro sporco 🙂

Tu continua a leggere questa guida e imparerai a conoscere quali sono i principali indicatori che dovrai avere sotto controllo per creare una strategia perfetta.

Nazione

Il primo parametro da impostare è la nazione. Bondora eroga principalmente prestiti in tre aree geografiche: Estonia, Finlandia e Spagna anche se in realtà, la maggior parte dei prestiti sono emessi in Estonia.

bondora distribuzione area geografica

Ho rielaborato i dati statistici ed ho calcolato il tasso di default per anno e per area geografica per andare a vedere come si sta comportando Bondora nei vari paesi. Diciamo che i tassi di default osservati sono stati piuttosto alti, specie in Finlandia anche se nel corso del tempo si stanno via via riducendo.

portfolio pro default rates

Per non appesantire troppo l’articolo con grafici e tabelle ho deciso di continuare l’analisi concentrandomi solo sui prestiti erogati in Estonia. Ciò non toglie che se sei interessato anche agli altri paesi puoi comunque utilizzare questa guida per capire quali sono i parametri da tenere in considerazione. Io ti consiglio di creare una strategia per ogni paese in modo tale da riuscire a catturare tutte le specificità di ogni area geografica.

Valutazione di Bondora

Il secondo parametro da impostare nella strategia è il rating. Bondora ha una scala che va da AA (rating buono) fino a HR (rating cattivo). Il rating dovrebbe esprimere il livello di rischiosità di un prestito. Ad ogni prestito presente in piattaforma, viene associato un rating (a partire dal 2013) e una probabilità di default a 1 anno. Osserviamo quindi cosa ci dicono i dati.

Probabilità di Default

Ho estratto la PD (Probability of default) media dallo storico di Bondora filtrato per la sola country Estonia e ho tolto le ultime osservazioni per cui non abbiamo un anno di finestra temporale. Notiamo come all’aumentare della classe di rating, la PD media attesa aumenta.

Inoltre possiamo notare come nel tempo anche la PD per ogni classe di rating sia aumentata. Ciò significa che il rischio all’interno della piattaforma è cresciuto. Abbiamo poi due anni anomali, il 2017 e 2018 in cui le classi di rating buone hanno delle PD altissime…

Probabilità di default

rating default

Vediamo ora i tassi di default sullo stesso perimetro di controparti. Il tasso di default è stato calcolato mettendo un flag di default sulle controparti che sono andate in default entro un anno dalla data di erogazione. In questo modo possiamo fare un confronto tra PD stimata dal modello e ciò che realmente è successo.

Tassi di default osservati

bondora tassi di default

Possiamo sostenere come le classi di rating buone sia sottostimate mentre quelle cattive sia sovrastimate. Inoltre sembra che l’ultimo anno stia andando piuttosto bene in quanto i default sono più contenuti rispetto al passato.

Chiudiamo questa analisi con l’osservazione dei tassi di interesse lordi sempre nello stesso perimetro di osservazioni e nella stessa country.

Tassi di interesse offerti

tasso di interesse bondora

Diciamo quindi che se vogliamo ridurre il rischio, dobbiamo stare sulle classi di rating più buone ovvero AA e A. Al massimo possiamo includere la B se vogliamo rischiare un po’.

Durata del prestito

Il terzo parametro da impostare è la durata del finanziamento. Anche in questo caso ho voluto analizzare il tasso di default osservato tra i vari cluster ricostruiti di durata del finanziamento. I migliori prestiti sembra siano quelli entro i 12 mesi in quanto hanno un tasso di default più basso rispetto agli altri.

prestiti bondora durate

Tasso di interesse

Osserviamo infine il tasso di interesse con la medesima logica. Andare oltre il 15% ci si espone ad un alto rischio.

tassi bondora default

Esistono infine altre impostazioni minori da gestire correttamente ovvero:

Massimo investimento per persona

Con questa impostazione deciderai quanto allocare su ogni singolo debitore. Se imposti questo parametro più alto rispetto al parametro dimensione offerta, Bondora Portfolio Pro può fare più offerte per lo stesso prestito.

In questo caso, il tuo investimento viene suddiviso in più parti ed è possibile vendere le singole parti sul Mercato Secondario in varie tranches, piuttosto che l’intero prestito.

Dimensione offerta

Questo parametro ti permette di decidere l’ammontare di ogni singola nota. Ad esempio se imposti 1 euro dimensione offerta e 10 euro come massimo investimento per persona ti potresti ritrovare 10 prestiti da 1 euro relativi allo stesso debitore. Io tengo gli stessi parametri impostati allo stesso modo per non creare confusione.

Limite Portafoglio

Il limite del Portafoglio è l‘importo massimo investito all’interno del tuo portafoglio. Se hai intenzione di creare più strategie, ad esempio una per ogni country, dovresti impostare l’importo massimo che intendi allocare su ogni specifica country.

Saldo liquidità di riserva

L’importo impostato in questa sezione non verrà mai investito ma sarà sempre disponibile sul tuo conto Bondora. Diciamo che non ha molto senso tenere del capitale non investito all’interno della piattaforma e pertanto bisogna impostare al minimo questo parametro.

Nella sezione Riepilogo di Bondora Portafolio Pro è possibile vedere in anteprima la distribuzione e la struttura della composizione del proprio portafoglio.

Quando si modificano le impostazioni, cambia anche l’anteprima in tempo reale. E’ chiaro che tenendo le impostazioni sulla fascia di rischio basso potremmo non riuscire ad investire tutto il capitale però possiamo essere certi di aver impostato una corretta strategia che ci espone ad un rischio medio-basso.

riepilogo portfolio pro

Ricapitolando la mia strategia è la seguente:

  • Nazioni: Estonia
  • Rating: AA, A, B
  • Durata: fino a 48 mesi
  • Max investimento: 10 €
  • Liquidità di riserva: 0€
impostazioni strategia P2P

In questo modo, dovresti contenere le perdite poiché sono stati selezionati solo i rating migliori. Se hai deciso di includere altri paesi, fa attenzione alla Spagna, perché i tassi di default sono piuttosto alti in questo stato rispetto agli altri.

Utilizzando questo link avrai un bonus di 5 euro al momento dell’iscrizione.

Come pagare le tasse su Bondora?

A differenza delle piattaforme italiane, che fungono da sostituto d’imposta e applicano una percentuale del 26% sugli interessi, Bondora non ti applica nessuna ritenuta. Pertanto, al termine di ogni anno, gli interessi andranno a sommarsi al tuo reddito imponibile e saranno tassati allo scaglione del tuo reddito imponibile.

In parole povere più alto è il tuo reddito e maggiore sarà la quota di tasse che dovrai pagare. Tuttavia, dato l’elevato rendimento atteso dello strumento, investire in Bondora resta comunque più conveniente rispetto ad altre piattaforme di P2P Lending Italiane.

Bondora opinioni e recensioni su Trustpilot

Bondora è la seconda più grande piattaforma in Europa di P2P Lending. E’ inoltre quella che ti offre il più alto livello di trasparenza in assoluto. Hai infatti la possibilità di scaricare moltissimi report sull’intero portafoglio e condurre le tue analisi di valutazione prima di decidere di investire.

Le persone che utilizzano Bondora sono molte e su Truspilot possiamo osservare il loro grado di soddisfazione del servizio. Possiamo notare come il 79% lo consideri un servizio eccellente e solo il 2% ha avuto qualche problema.

bondora truspilot

Punti di forza

  • Zero costi
  • Buon rendimento atteso
  • Elevata trasparenza (loanbook, statistiche)
  • Auto-invest
  • Mercato secondario
  • API pubbliche

Assi di miglioramento

  • Sistema di rating da migliorare
  • Garanzie assenti (Buyback)

Utilizza questo link per ottenere 5 euro in fase di iscrizione.


Domande Frequenti

Che cos’è Bondora?

Lendermarket è un marketplace dove investitori privati e istituzionali possono investire in prestiti al consumo in Estonia, Spagna e Finlandia ed ottenere un rendimento sotto forma di interesse.

Qual è l’investimento minimo e massimo in Bondora?

E’ possibile investire in ogni prestito un minimo di 1 euro. Non è previsto un limite massimo.

Quanto costa investire in Bondora?

Investire in Bondora è completamente gratuito. Non sono previste commissioni di investimento, di prelievo o di versamento.

Come sono tassati gli interessi su Bondora?

Bondora non applica nessuna ritenuta agli interessi ma mette a disposizione di ogni investitore un report con i proventi percepiti nell’anno. Tali guadagni dovranno essere presentati al proprio commercialista per adempiere al corretto pagamento delle imposte.

Bondora offre una garanzia di Buyback?

Bondora non offre alcuna garanzia di buyback sui prestiti. Ciò significa che se il debitore non dovesse andare in default, la piattaforma non rimborserà alcuna somma all’investitore.

Informazioni su Daniele Forza 149 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

8 Commenti

  1. Salve Daniele, ti scrivo perchè vorrei avere un giudizio sulla piattaforma bondora in termini di trasparenza e affidabilità, visto che la sto sperimentando di recente investendo 467 euro, mi preoccupa il fatto che nonostante la società pubblichi un resoconto mensile di bilancio da quello che ho notato, se un giorno dovesse andare sull’ orlo del baratro possa in qualche modo recuperare e quindi prelevare in anticipo la somma versata, insomma per le prospettive future mi devo preoccupare o per adesso la mia paura é infondata?

  2. Non mi sembra corretto affermare che Go & Gro “può essere paragonato ad un conto di deposito bancario” in quanto i coefficienti di rischio sono completamente diversi. I conti correnti bancari sono coperti da garanzia del fondo interbancario di tutela dei depositi che interviene in caso di default della banca. Nel caso di GO & Grow invece rimane il rischio di default della piattaforma nel qual caso l’investitore rischia comunque la perdita di tutto il capitale.

  3. Ragazzi Bondora è una rivelazione, io lo uso da parecchio tempo e mi sto trovando benissimo.
    In più si ha una prospettiva sull’interesse composto non indifferente.

  4. Buongiorno, sarei interessato al prodotto “Portfolio Pro” di Bondora in cui investire ma quando mi iscrivo al sito mi apre solo un “Conto Grow Go”. Come faccio ad attivare portfolio pro?

  5. Ciao Federico, probabilmente hai una impostazione di visualizzazione che non ti consente di entrare nel portfolio pro. Dovresti provare a cliccare in alto a destra sul tuo nome e poi sul menu “change view”. Da li poi dovresti riuscire a selezionare portfolio Pro.
    Fammi sapere poi se hai risolto 🙂

  6. Ciao Daniele, io ho avuto lo stesso problema di visualizzazione e non avendo letto i commetti ho scritto al supporto che mi ha indicato la tua stessa procedura. Tuttavia hanno aggiunto quanto segue:
    “Please note that recently, we reviewed the distribution of investments made by our customers per product.
    Our analysis showed a higher share of investments obtained by Portfolio Manager and Portfolio Pro users relative to the number of active investors. As a result, we’ve updated our distribution rules to ensure all Go & Grow customers get a fair share of investments.
    This means Portfolio Pro and Portfolio Manager customers may have fewer investments acquired in their portfolio. While this may be frustrating, we must ensure we are fair to all investors.
    As an alternative, if you have free cash in your account, you could try investing with Go & Grow.”
    Infatti cercando cercando prestiti AA ed A, da 3, 6 e 12 mesi non trova assolutamente nulla.
    Purtroppo questa modifica, a mio parere, lo rende molto meno appetibile…

  7. Ciao David, io preferisco investire attraverso Bondora portfolio Pro perché riesco ad avere maggior controllo sui prestiti che acquisto. Bondora Go & Grow è come se fosse una black box e al momento non lo ritengo un prodotto con un buon rapporto rischio / rendimento.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.