
Twino è una piattaforma di P2P Lending fondata nel 2009 in Lettonia ed è considerato uno tra i più grandi marketplace di prestiti tra privati a livello europeo. Oltre 25 mila investitori si sono iscritti alla piattaforma e hanno guadagnato più di 13 milioni di euro sotto forma di interessi. Twino è inoltre delle principali piattaforme del mio portafoglio di CrowdInvesting.
Scopriamo insieme come funziona Twino, come registrarsi al portale e iniziare a guadagnare prestando i propri risparmi.
Come funziona Twino?
Come tutte le piattaforme di peer to peer lending, Twino mette in contatto investitori e proponenti all’interno di un marketplace. Gli investitori possono selezionare ogni singolo prestito che intendono finanziare e ricevere al termine di ogni mese, il capitale prestato maggiorato di un interesse.
La piattaforma offre principalmente prestiti al consumo ma è possibile anche acquistare prestiti alle imprese, anticipare fatture o erogare prestiti coperti da garanzie reali come pegni o ipoteche. Il rendimento lordo atteso è intorno al 10% annuo e i prestiti sono concessi a cittadini residenti in Lettonia, Polonia, Kazakhistan o Russia.
Twino: come registrarsi?
E’ possibile registrarsi alla piattaforma seguendo 4 semplici steps dove ci verranno richieste le nostre generalità. Dovremo fornire inoltre una copia del nostro documento d’identità e qualche altra informazione di carattere finanziario ai fini della normativa antiriciclaggio (AML).

Al termine della registrazione, TWINO aprirà un account a noi intestato e un conto virtuale (Wallet) collegato al nostro conto corrente bancario. Sarà quindi necessario effettuare un bonifico dal nostro conto a TWINO prima di poter iniziare ad investire.
Se vuoi provare la piattaforma, utilizza questo bottone che ti permetterà di ricevere un accredito di 15€ sui tuoi primi 100 € investiti. E’ un rendimento del 15%!
Come investire nella piattaforma?
TWINO offre la possibilità di investire in due differenti modalità: manuale o automatico.
Investimento manuale
Attraverso l’investimento manuale, puoi decidere di acquistare manualmente ogni singolo prestito. E’ una modalità che offre il pieno controllo sui prestiti che si vogliono acquistare ma occorre avere molto tempo a disposizione per poter valutare correttamente ogni singola opportunità.
Per non perdersi tra le centinaia di offerte proposte, Twino offre la possiblità di filtrare gli investimenti per tasso di interesse, durata del prestito, paese del debitore, rating, tipologia di prestito, stato del finanziamento e valuta.
Per evitare di esporsi al tasso di cambio, è meglio stare nei prestiti erogati in Euro.

Investimento automatico
La seconda modalità di investimento è quella automatica in cui è possibile impostare una strategia di investimento. I filtri non sono tantissimi, ma ti danno la possibilità comunque di selezionare l’area geografica, la durata, la somma da allocare su ogni singolo prestito e le garanzie offerte.
Tieni presente che più filtri inserisci e più difficile risulterà impiegare il tuo capitale e potresti avere sul conto della liquidità che avrà un rendimento pari a 0%. Cerca di fare alcune prove prima di creare la tua strategia aiutandoti anche col l’indicazione dei fondi allocati negli ultimi 30 giorni.
La mia strategia di investimento automatico è la seguente:
- Investimento di 1.000 euro per portafoglio
- Investimento di 10 euro per singolo prestito
- Tasso di interesse minimo 0% e massimo 40%
- Durata dei prestiti da 1 a 24 mesi
- Paesi: Lettonia, Polonia, Russia
- Tipologia di prestito: Tutte
- Buyback guarantee selezionata
- Stato dei prestiti Current
- No esposizione in valuta
- Investimento automatico della quota capitale rimborsata

Twino: che garanzie offre?
Alcuni prestiti hanno una garanzia di buyback la quale interviene in caso di ritardo da parte del debitore di 60 giorni nel pagamento delle rate. Twino ri-acquisterà il prestito corrispondendo il capitale investito e gli interessi maturati fino a quel giorno.
Inoltre, in alcuni prestiti è presente una ulteriore garanzia: la c.d. Payment guarantee. Con questa garanzia Twino si sostituisce al debitore nel pagamento delle rate. In questo modo non sarà importante se il debitore è solvente o insolvente: il prestito sarà in ogni caso rimborsato.
Infine ci sono alcuni prestiti che presentano una garanzia reale come ad esempio un pegno o un’ipoteca.
Il mercato secondario
La piattaforma offre un sistema che ti permette di liquidare i tuoi prestiti in un mercato secondario. La procedura è piuttosto semplice ma macchinosa nel senso che non è possibile liquidare tutto l’intero portafoglio ma occorre selezionare ogni singolo prestito prima di poterlo mettere sul mercato.
Il prezzo lo decide l’investitore e può essere superiore o inferiore al valore contabile. E’ chiaro che un prestito venduto a sconto avrà più probabilità di essere venduto rispetto ad uno venduto a sovrapprezzo.

Quanto costa TWINO?
Investire in TWINO è completamente gratuito. Non sono previste infatti commissioni per l’apertura del proprio conto ne per utilizzarlo. I bonifici in ingresso e in uscita sono anch’essi gratuiti e non esistono nemmeno spese di chiusura conto o bolli.
Insomma gli interessi che maturano sul proprio conto non sono soggetti a nessuna commissione.
Twino e la tassazione
Poiché Twino è una piattaforma estera, non viene applicata alcuna ritenuta alla fonte ma saremo noi a dover dichiarare al fisco ogni anno i proventi realizzati. In sostanza i rendimenti maturati nell’anno di riferimento, andranno a concorrere alla formazione della base imponibile ai fini IRPEF (calcolato in base a scaglioni ed aliquote crescenti).
TWINO mette a disposizione un documento che riporta gli interessi percepiti per ogni anno solare di riferimento da presentare al proprio CAF o commercialista di fiducia.
Anche se l’aliquota irpef è elevata, l’investimento in piattaforme estere continua ad essere comunque un buono strumento rapportato a ciò che oggi offre il mercato finanziario. Te lo dimostro qui.
La mia performance su Twino
Ho iniziato ad utilizzare TWINO a luglio del 2018 quindi ormai sono quasi 3 anni e per dimostrarti quanto ho realizzato ho deciso di condividere con te i miei risultati.
In questo grafico voglio mostrarti la mia performance che ho ottenuto in un anno per poterla confrontare con quanto dichiarato dalla piattaforma. Le colonne rappresentano il rendimento mensile che come puoi notare è piuttosto stabile intorno allo 0.8% mentre la linea rappresenta il rendimento cumulato.
In un anno, sono arrivato ad ottenere il 10.5% di rendimento lordo. Come puoi notare, tale rendimento l’ho ottenuto nel pieno della pandemia Covid e non ho osservato alcun problema in termini di ritardi o default.
Conclusioni
Twino è una tra le piattaforme storiche di P2P Lending in Europa. Gli interessi attesi dichiarati dalla piattaforma sono intorno al 10% lordo annuo. La piattaforma ha sempre garantito in caso di insolvenza del debitore e il tasso di default che ho osservato è dello 0%.
Oltre alla piattaforma web, TWINO ha sviluppato una comoda App in cui è possibile impostare le strategie e visualizzare il proprio rendimento anche da cellulare.
Non investire oltre il 10% del tuo patrimonio nel P2P Lending e valuta sempre di diversificare tra più piattaforme.
Se vuoi provare TWINO, utilizza questo bottone per ricevere un accredito di 15€ sui tuoi primi 100 € investiti. E’ un rendimento del 15%!
Domande Frequenti (FAQ)
La piattaforma Twino non applica alcuna commissione all’investitore. L’azienda fa profitti dal lato del richiedente applicando una commissione in fase di istruttoria del prestito.
No, come gran parte delle piattaforme estere di P2P Lending, anche Twino non applica alcuna ritenuta ai nostri investimenti. All’interno della propria area privata è disponibile un report da presentare al proprio CAF o commercialista di fiducia per adempiere al versamento delle imposte.
Per potersi registrare in Twino come investitore, è necessario essere un cittadino europeo con un’età maggiore di 18 anni e un conto corrente intestato. E’ possibile inoltre registrarsi come azienda.
Commenta per primo