
Da qualche mese ho iniziato a esplorare il mercato delle Criptovalute con l’obiettivo di trovare nuove opportunità di investimento per diversificare ulteriormente il mio portafoglio di crowdfunding.
Di recente ho fatto un’analisi più approfondita su NEXO: una piattaforma che ti permette di prestare criptovalute o valute FIAT (Euro, Dollari o Sterline), oppure di richiedere un finanziamento in euro rilasciando una garanzia sotto forma di criptovaluta.
Prestando i tuoi risparmi puoi arrivare ad ottenere oltre il 20% di rendimento annuo mentre un prestito viene offerto a un tasso compreso tra il 6.9% e il 13.9% annuo.
Se ti spaventa il mondo delle criptovalute o non hai la più pallida idea di come funziona NEXO non ti preoccupare.
Cercherò di usare una terminologia semplice affinché tu possa comprendere appieno tutti i vantaggi che questo sistema offre.
Nexo: caratteristiche principali
📝 Anno di fondazione | 2018 |
🏢 Sede Legale | Singapore |
🏗 Segmento | Crypto Lending |
📊 Volumi intermediati | +13.5 Milardi |
💶 Valuta | oltre 30 tra cui BTC, ETH, USDC, USDT, DAI |
📈 Tasso di interesse dichiarato | 3.5% – 20% |
💰 Pagamenti interessi | Giornaliero |
💸 Commissioni su prelievi | 5 prelievi gratuiti al mese |
🔥 Bonus di benvenuto | 25$ |
Che cos’è NEXO io?
NEXO è una piattaforma web nata nel 2018 utilizzata da oltre 4 milioni di clienti nel mondo con 13.5 Miliardi di dollari di Asset Under Management.
Il sistema ti permette di ottenere una rendita giornaliera sui tuoi depositi sia in Euro che in criptovalute.
Semplificando al massimo, possiamo paragonarla ad una banca moderna che offre sostanzialmente tre servizi:
- Raccoglie capitale dagli investitori remunerandoli con un interesse
- Impiega i fondi finanziando soggetti che hanno bisogno di liquidità
- Offre un sistema di pagamento attraverso una carta di debito collegata al tuo account
La missione di Nexo consiste nel risolvere le inefficienze del mercato dei prestiti tradizionali creando soluzioni innovative, convenienti e sostenibili sfruttando il potenziale offerto dalla tecnologia blockchain.
Nexo ha infatti aperto la strada a un nuovo sistema finanziario completamente digitale e senza burocrazia.
Vediamo più nel dettaglio come funziona.

Prestiti su Nexo
Come anticipato poco fa, Nexo ti permette di ricevere un prestito in USDC, USDT (le valute sintetiche ancorate al dollaro) oppure in Euro. La richiesta avviene direttamente online e in maniera istantanea senza dover firmare alcun contratto.
L’unico requisito è che dovrai mettere a garanzia le tue criptovalute. In pratica, dopo aver depositato la valuta sul tuo conto, Nexo determina il controvalore del tuo collaterale e determina l’ammontare massimo che puoi richiedere sotto forma di finanziamento.
Si tratta in sostanza di una linea di fido: strumento molto diffuso tra i servizi bancari.
Se non sai cos’è un fido lascia che ti spieghi.
Un fido è una linea di credito che viene caricata sul tuo conto e che ti permette di utilizzare questa somma per qualsiasi scopo. Il fido è a revoca ovvero non ha una scadenza prestabilita ma rimane attivo finché hai cripotvalute depositate a garanzia come pegno.
Il calcolo della linea di credito varia in funzione del valore delle criptovalute che sono depositate sul conto.
Ad esempio, i Bitcoin ed Ethereum ti permettono di avere una linea di credito pari al 50% del suo controvalore mentre gli Euro non ti offrono questa possibilità.

Il rimborso del prestito è piuttosto flessibile in quanto non sei obbligato a restituirlo a rate come un prestito bancario tradizionale, ma potrai estinguerlo quando lo desideri previa restituzione del capitale e degli interessi maturati.
Chiaramente, nel momento in cui chiuderai il debito, le cryptovalute che avevi messo a garanzia saranno nuovamente disponibili sul tuo conto.
Come ottenere il prestito?
Nexo dispone di una carta di debito connessa al tuo wallet. La carta si può richiedere gratuitamente solo attraverso l’app ufficiale di Nexo.
Le caratteristiche sono le seguenti:
- E’ accettata in oltre 40 milioni di negozi
- La puoi bloccare in un solo click
- Ricevi il 2% di cashback dopo ogni acquisto
- Nessuna commissione di utilizzo
Perché chiedere un prestito su NEXO?
E’ probabile che ora ti stia facendo delle domande tipo: ma se io già dispongo di liquidità perché mai dovrei indebitarmi?
La domanda è più che legittima infatti non ha molto senso dal punto di vista puramente finanziario. Tuttavia, questo è uno strumento che ti permette di fare investimenti a Leva.
Ti faccio un esempio. Ipotizziamo che hai depositato 10.000 euro sotto forma di Bitcoin e che quindi hai a disposizione una linea di credito pari a 5.000 euro.
Puoi utilizzare questi 5.000 euro per acquistare ulteriori Bitcoin in modo tale che la tua esposizione complessiva è pari a 15.000 euro.
A questo punto possono verificarsi due scenari: il prezzo di Bitcoin sale o scende.
Nel primo caso, se il controvalore di Bitcoin dovesse passare da 30.000 $ a 100.000 $, il tuo investimento in leva sarebbe stato molto fruttifero in quanto potresti tranquillamente estinguere il debito e incassare il differenziale di prezzo ottenuto.
In caso contrario però se Bitcoin dovesse dimezzarsi di valore, probabilmente verresti liquidato ovvero parte dei tuoi BTC verrebbero liquidati sul mercato per mantenere la copertura della linea di credito.
Gli investimenti a Leva sono piuttosto rischiosi e se sei alle prime armi ti sconsiglio di effettuarli.
Investimenti su NEXO
Veniamo ora al servizio più interessante per noi investitori, ovvero la possibilità di mettere a rendita le nostre criptovalute.
Gli interessi che puoi ottenere mettendo a rendita i tuoi risparmi variano a seconda della cryptovaluta prestata e del livello in cui ti trovi.
NEXO propone quattro livelli e man mano che sali aumenta anche la percentuale di interesse che ti viene riconosciuta.
Ecco di seguito una tabella riepilogativa dei 4 livelli.

Il livello base ti permette di ottenere un finanziamento ad un tasso del 13.9% mentre ti offre la possibilità di ottenere un rendimento del 4% prestando criptovalute o denaro FIAT. Se presti invece stable coin (le criptovalute ancorate al dollaro, ad esempio) puoi ottenere l’8% di rendimento annuo.
Gli interessi maturano giornalmente. Ciò significa che ogni giorno il tuo conto cresce velocemente per effetto della capitalizzazione composta.
Gli interessi vengono accreditati di default nella stessa valuta prestata. Ad esempio, se presti Bitcoin, il rendimento viene accreditato in Bitcoin, ma se vuoi ottenere di più puoi decidere di impostare il pagamento in NEXO (la valuta proprietaria di NEXO). In questo modo ti verrà riconosciuto un 2% in più di rendimento.
Se ti iscrivi a NEXO da qui ottieni 25$ in Bitcoin sul tuo primo deposito di 100$.
Come salire di livello?
Per poter crescere di livello in NEXO basta accumulare token NEXO. Il modo più veloce però è quello di convertire una somma direttamente in token. Io ho fatto così:
- Ho aperto un conto
- Ho depositato 1.000 euro
- Ho convertito 100 euro in token NEXO e sono diventato subito Platinum
In questo modo ho diritto al pagamento massimo degli interessi e ho anche a disposizione 5 prelievi al mese gratuiti.
Al livello massimo, è possibile ricevere fino al 7% di interessi sulle proprie criptovalute (Bitocoin, Ethereum, ecc…), il 12% sulle stablecoins (ad esempio USDC, USDT, ecc…) e l’8% sul denaro FIAT (Euro, Dollaro…).
Come funziona il token NEXO?
Se decidiamo di ricevere gli interessi in Nexo Token possiamo ottenere un 2% in più di rendimento.
NEXO Token è in sostanza la moneta proprietaria della piattaforma il cui valore, a differenza delle stable coin, può variare nel corso del tempo. Il token di Nexo è inoltre scambiabile su altri Exchange e permette di ottenere diversi benefici all’interno dell’ecosistema della piattaforma. Eccone alcuni:
- 50% di sconto sugli interessi sui prestiti
- +2% di rendimento sui propri investimenti
- 5 prelievi di crypto senza costi
Detenere Nexo Token inoltre ti dà diritto a votare nelle scelte di governance della piattaforma.
Se decidi di prestare stable coin e ricevere token NEXO, ricordati che il valore di quest’ultimo può salire o scendere. Pertanto, è un investimento sicuramente rischioso anche se limitato alla quota di interessi maturati.
Osserva in questo grafico l’andamento del prezzo nel token. Potrai notare come abbia subito un’ impennata nel corso del 2021 per poi assestarsi intorno a 1.5 €

Cosa sono le stablecoins?
E’ probabile che arrivato a questo punto non ti sia chiara la differenza tra stable coin e criptovalute.
Le stable coin sono token digitali che hanno oscillazioni del loro prezzo quasi nulle in quanto ancorate ad un’asset fisico. Ad esempio Tether coin è una criptovaluta che è ancorata al valore del dollaro e come possiamo notare dal suo grafico, il suo valore è piuttosto stabile intorno a 1$.

Le stable coin sono uno strumento interessante nel mondo degli investimenti digitali in quanto permettono di ottenere rendimenti stabili. In generale, NEXO offre un rendimento intorno al 12% annuo su stable coin.
Ecco un elenco di tutte le valute presenti su NEXO. (Quelle che offrono il 12% sono le stablecoin).

E’ sicuro investire in Stable coin?
Le stable coin sono uno strumento piuttosto diffuso nel mercato delle cripto. Considera ad esempio che il totale di USDT in circolazione è pari a 73 miliardi di dollari mentre USDC è pari a 53 miliardi.
Come funziona uno stable coin? Semplificando al massimo abbiamo una società (Tether nel caso di USDT) che garantisce il cambio 1:1 dei token e di fatto emette un USDT dietro il pagamento di 1 dollaro.
Tali aziende, essendo a scopo di lucro, utilizzano la liquidità ottenuta e la investono nei mercati finanziari con l’obiettivo di aumentare la riserva a garanzia dell’ammontare di token in circolazione.
Sul sito ufficiale di USDT è possibile visionare lo spaccato della riserva per tipologia di strumento finanziario.
Ad esempio, oltre l’85% della liquidità è stata investita in strumenti a breve termine mentre un 6.02% è stato allocato in asset digitali.

Se tali investimenti dovessero perdere valore e le riserve scendere sotto al controvalore complessivo di token in circolazione potrebbe esserci un problema di liquidità.
Quindi gli stablecoin non sono valute esenti da rischi anche se limitandoci a USDC e USDT possiamo stare abbastanza tranquilli.
Quali sono i Vantaggi di NEXO?
Io ho deciso di utilizzare NEXO dopo un’attenta analisi dei costi-benefici.
I principali punti a favore sono i seguenti:
- Sicurezza di livello militare: Nexo collabora con BitGo per proteggere tutte le risorse crittografiche. BitGo è supportato da Goldman Sachs ed è conforme a uno degli standard più elevati di sicurezza esistenti.
- Interesse elevato: Nexo offre ai suoi clienti un impareggiabile 12% all’anno.
- Rimborso giornaliero degli interessi: a differenza di tanti altri strumenti finanziari, NEXO rimborsa giornalmente gli interessi maturati. In questo modo potrai godere maggiormente dell’effetto della capitalizzazione composta
- Rendita passiva garantita: nel momento in cui presti denaro, lo presti ad altri soggetti che dovranno depositare come collaterale una valuta e pertanto non esiste il rischio di credito della controparte.
- Mettere a rendita sia cripto che valute tradizionali: su NEXO è possibile anche ottenere un 12% di interesse all’anno depositando Euro. Nessuno strumento finanziario tradizionale offre dei rendimenti del genere.
- Piattaforma automatizzata al 100%, ti basterà depositare i tuoi beni e ottenere gli interessi senza fare nulla
- Nessun vincolo contrattuale: è possibile ritirare i propri risparmi in qualsiasi momento senza perdere gli interessi accumulati
Se ti iscrivi a NEXO da qui ottieni 25$ in Bitcoin sul tuo primo deposito di 100$.
Quanto è sicuro NEXO?
Dal punto di vista della sicurezza, NEXO possiede i più elevati standard del mercato, a partire dall’autenticazione a due fattori e dal sistema di crittografia militare.
La società si qualifica come un operatore regolamentato, ossia soggetto alla supervisione delle autorità di controllo e vigilanza dei Paesi in cui opera.
I soldi depositati sulla piattaforma vengono mantenuti su BitGo, società che offre servizi di custodia di asset digitali e che oltre ad essere dotata dei migliori standard di sicurezza è anche assicurata con LLoyd’s di Londra fino ad un massimale di 375 Milioni di Dollari.
La mia opinione
Nexo è una piattaforma interessante che permette ai possessori di valute tradizionali e virtuali di ottenere interessi piuttosto elevati fino al 20% di rendimento lordo annuo.
Io personalmente la utilizzo a complemento del mio portafoglio di investimenti alternativi in quanto ritengo sia una delle migliori piattaforme in circolazione nel mondo del crypto lending.
In particolare, trovo interessante che gli interessi maturino giornalmente e che vengano re-investiti in automatico. Questi infatti vanno ad aggiungersi al capitale investito, massimizzando il rendimento complessivo.
Un altro grande plus è che non sono previste commissioni sui depositi e prelievi.
Ottima la user experience da mobile: l’applicazione è intuitiva e facilmente navigabile.
Se ti iscrivi a NEXO da qui ottieni 25$ in Bitcoin sul tuo primo deposito di 100$.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della finanza alternativa iscriviti ai miei canali social per non perdere nessun articolo.
Ottimo articolo, ho anche io da poco aperto un account su Nexo e condivido quanto scrivi. Spero abbassino presto la soglia minima di €1000 per la “ricarica” del wallet, per chi come me non aveva crypto da trasferire da altre piattaforme.
Ciao Francesco, si la soglia dei 1.000 euro a mio avviso è un po’ alta. Come nel P2P Lending credo che anche il mondo delle Cryptovalute vada affrontato con particolare prudenza.
Stiamo sempre parlando di società nate da pochi anni con uno storico piuttosto limitato. Ci sono tante altre piattaforme sul mercato e nei prossimi mesi scriverò diverse recensioni, resta collegato! 🙂
Sembra che il limite dei 1000€ sia fittizio, verificate voi stessi nei gruppi Telegram
Ciao, grazie dell’articolo,per ora uso Nexo come equivalente di un conto deposito di valuta fiat. Solo da poco ho deciso di aumentare la % di interessi sulla valuta fiat depositata bloccando per 3 mesi il deposito e decidendo di ricevere il pagamento degli interessi con token Nexo. Non capisco una cosa: dovrei vedere però i token nexo sul mio wallet, invece non vedo nulla. forse in automatico vengono bloccati anche loro per 3 mesi? Secondo la tua esperienza è possibile bloccare il capitale enon i token di interesse? grazie mille
Ciao Maria, se decidi di vincolare le somme per 3 mesi riceverai gli interessi alla scadenza del vincolo. Se vuoi trovare maggiori informazioni ti consiglio di visitare questa pagina dove sono riportati tutti i dettagli:
https://support.nexo.io/hc/en-us/articles/360020136199-Nexo-Term-Deposits-Explained
Salve, ho vincolato anche io delle somme su Nexo per 3 mesi. Per l’esattezza 100€, attirato dalla snellezza della procedura con cui si possono investire queste somme e ricevere subito un interesse sul conto. Quello che mi preoccupa un pò è come dichiarare gli interessi guadagnati dal punto di vista fiscale. Devo considerarli come redditi da capitale esteri e pagare il 26%? grazie