
Nasce dalla collaborazione tra Eppela e Cristiano Tomei e rappresenta un’opportunità concreta per tutti gli amanti della cucina in ogni sua accezione. L’obiettivo è premiare i progetti più meritevoli, scelti attraverso una selezione trasparente. Questa iniziativa dimostra che esiste la possibilità di fare impresa nel settore food e avere successo, battendo strade alternative alla visibilità televisiva e mediatica. Non saranno esperti e addetti del settore a selezionare i progetti migliori, bensì sarà il popolo del web a decretare, attraverso il crowdfunding, le idee vincenti.
Lanciata il 4 Aprile 2016 con le prime 4 campagne, concluse lo scorso 14 Maggio, Great! è l’iniziativa verticale sul Food lanciata da Eppela con la collaborazione dello Chef Cristiano Tomei.
Abbiamo monitorato, nei limiti concessi, le campagne per i loro 40 giorni di permanenza sulla piattaforma, analizzando l’andamento delle contribuzioni e la struttura delle ricompense; ragionando sulla loro concretezza e fattibilità. Ma andiamo per ordine: le campagne in esame sono 4.
Le campagne Great!
Zaroo
Zaroo è una startup innovativa, il cui nome significa “setaccio”. L’idea è semplice e utile alla causa: un e-commerce con 17 categorie e 7 filtri dove ci saranno raggruppati prodotti selezionati accuratamente da nutrizionisti dopo un’attenta analisi.
Traguardo: 8.000€
Raccolti: 8.000€
Supporto Eppela: 3.915€
Contribuzioni Libere: 2.865€
Contribuzioni tracciabili dal sito: 1.220€
reBOX
Comodo, pratico, colorato, ecologico, etico: reBOX è una scatola di cartone riciclato personalizzata da artisti emergenti che serve per portare a casa gli avanzi della cena al ristorante e combattere lo spreco di cibo.
Traguardo: 10.000€
Raccolti: 10.000€
Supporto Eppela: 4.930€
Contribuzioni Libere: 1.900€
Contribuzioni tracciabili dal sito: 3.170€
Birrificio Federico 2°
Nato dalla passione comune di un padre ed un figlio il progetto Facciamo la Birra ha lo scopo di costruire non solo un microbirrificio artigianale, ma anche un laboratorio “birricolo”, una sala degustazione ed un’area somministrazione e vendita.
Traguardo: 15.000€
Raccolti: 15.000€
Supporto Eppela: 4.975€
Contribuzioni Libere: 1.925€
Contribuzioni tracciabili dal sito: 8.100€
Saporeato
Si scrive Saporeato, si legge “Saporito”. L’iniziativa è di un giovane cagliaritano con il sogno di creare scatole con dentro cibo di alta qualità italiano per portare nel mondo le gioie culinarie del Bel Paese *Libere= senza una ricompensa specifica.
Traguardo: 10.000€
Raccolti: 1.624€
Supporto Eppela: 0€
Contribuzioni Libere: 100€
Contribuzioni tracciabili dal sito: 1.524€
*Libere= senza una ricompensa specifica
Analisi dei donatori

Come possiamo vedere dall’analisi grafica, la quantità dei contributi è altamente diversificata sulle quattro campagne, pur trovando maggiore concentrazione nelle donazioni al di sotto dei 100€. Solo la campagna del Birrificio Federico 2° si distingue per un numero di donazioni inferiore ma con un ammontare maggiore.
Donazioni per la campagna Facciamo la birra
Nel focus di analisi della campagna Birrificio Federico 2° vediamo come vi sia stato un trend di crescita positivo fino alla terza parte, che indica una crescita di interesse ed una buona comunicazione della stessa. Ricordiamo comunque che il totale raggiunto dalla contribuzioni tracciabili dal sito ammonta a circa il 60% del gol totale.
Non abbiamo ritenuto utile analizzare le altre tre campagne in quanto Saporeato non è arrivata all’obiettivo prefissato e Zaroo e reBOX sono state “eliminate” dalla sezione Great per circa la metà della durata delle stesse, per poi riapparire negli ultimi 4 giorni superata la soglia del 50% dell’obiettivo.
Le ricompense
Se fino ad ora ci siamo limitati a fornire dati puri, non discutibili matematicamente ma opinabili per le condizioni di estrazione, l’ultima parte dell’analisi farà capo alla volontà di interpretazione del lettore.
La regola che segue la costruzione di una ricompensa dovrebbe essere semplice e condivisibile: in genera la somma di una o più ricompense non dovrebbe superare il beneficio di una seconda ricompensa maggiore alla somma delle stesse, o perlomeno se abbiamo a che fare con ricompense fortemente legate ad un discorso puramente economico come è questo il caso, in cui si propone uno sconto a fronte di un contributo.
Ovvero: se A=1 e B=2 il beneficio dovrebbe essere di A*2 <= (minore o uguale) al beneficio di B; regola applicabile anche alla somma di due ricompense distinte: se A=1, B=2 e C=3 la somma dei benefici di A+B <= al beneficio di C.
Come possiamo vedere da queste due ricompense, contribuendo con 20€ (2 volte la ricompensa da 10€) si avrebbe il medesimo sconto della ricompensa successiva, però ad un costo minore, con in più due shopping bag anziché una, ed una spesa doppia da parte dell’azienda per la spedizione della shopping bag con 5€ di finanziamento inferiore.
Seconda ondata Great!
Chiusa questa prima Great ondata, sono già in lancio le prossime 4 campagne: Pop-Amore e Fantasia, Appetising – Tipical food around you, Recokit e Sommelyou Home. Un grande in bocca al lupo va ai prossimi avventurieri, sperando che questa “mini analisi” possa essere interessante e magari di aiuto.
Esortiamo a chiunque si affacci a questo mondo o chi ha già avuto modo di lanciare il proprio progetto di condividere idee e dati con noi in qualsiasi momento.
Commenta per primo