Rendimento Etico: come funziona e come guadagnare con le case.

rendimentoetico-recensione

Rendimento Etico è una piattaforma italiana di Real Estate Crowdfunding che ti permette di guadagnare oltre il 10% di rendimento lordo annuo aiutando famiglie in stato di difficoltà economica.

Ideata nell’Aprile 2019 da Andrea Maurizio Gilardoni, imprenditore e formatore nel
settore immobiliare, vanta ad oggi oltre 27 mila utenti iscritti, 120 opportunità lanciate e più di 47 milioni di euro raccolti collocandosi sul podio delle piattaforme più virtuose del Lending Crowdfunding italiano.

La piattaforma è un sistema che mette in relazione tre differenti categorie di soggetti:

  • Cittadini privati alla ricerca di opportunità di investimento
  • Creditori che intendono liquidare crediti non performing (NPL)
  • Privati o imprese che si trovano in difficoltà economica

Scopri in questa recensione come funziona il sistema, quanto si può guadagnare e quali sono i rischi nel caso in cui si decida di investire in questo innovativo strumento finanziario.

Rendimento etico: caratteristiche principali

📝 Anno di fondazione2019
🏢 Sede LegaleItalia
🏗  SegmentoReal Estate Crowdfunding
📊 Volumi intermediati+47 Mln
💶 ValutaEUR
🌎 PaesiItalia
📈 Tasso di interesse dichiarato8%+ / 11%+
📝 Garanzia BuybackNo
💻 Auto-InvestNo
📣 Mercato secondarioNo
💰 Investimento minimo500€
💸 Commissioni investitore0%

Come funziona Rendimento Etico?

Rendimento Etico è una piattaforma web che ti permette di guadagnare interessi e allo stesso tempo aiutare persone che rischiano di essere strangolate dalla morsa dei debiti.

Devi sapere infatti che spesso chi ha tanti debiti rischia da un lato che il creditore cerchi di vendere l’immobile a garanzia all’asta ma dall’altro lato che la posizione debitoria continui comunque ad esistere anche dopo la vendita della casa.

Questo succede perché spesso le case all’asta vengono vendute a prezzi molto più bassi rispetto al valore reale di mercato e al totale dei debiti complessivi contratti.

Per evitare tutto ciò, gli affiliati indipendenti di Case Italia (azienda dello stesso gruppo di Rendimento Etico) entrano in trattativa con il creditore, acquistano direttamente l’immobile (stralciando il credito) e successivamente lo rivendono sul mercato generando valore per tutte le parti coinvolte nell’operazione: l’investitore, il creditore e il debitore.

Tutte le operazioni presenti su Rendimento Etico sono provenienti dal network Case Italia.

Le operazioni immobiliari proposte su Rendimento Etico sono piuttosto sicure e offrono buoni rendimenti che si aggirano intorno al 10% lordo annuo.

Lucijana Lozancic, CEO di Rendimento Etico, dichiara che tutti i progetti pubblicati nella piattaforma contengono sempre relazioni legali, tecniche e documento di sintesi.

Inoltre, nelle condizioni particolari di finanziamento, mettono a disposizione dei prestatori tre valutazioni:

  • Il progetto
  • La redditività del progetto
  • Le informazioni sul richiedente

Tali documenti sono sempre disponibili già diversi giorni prima del lancio della raccolta fondi.

Sono questi dettagli che fanno la differenza! In Rendimento Etico vogliono essere trasparenti fin da subito, mettendo a disposizione degli utenti anche un manifesto etico.

La due diligence del soggetto proponente (l’operatore Case Italia) viene effettuata con il supporto della struttura altamente specializzata di Rendimento Etico, composta da legali, architetti, ingegneri, esperti di economia, finanza e ovviamente del settore immobiliare con protocolli prestabiliti e monitorati.

Il rimborso del capitale avviene generalmente dopo 12/18 mesi senza possibilità di uscita anticipata. La piattaforma opera sul mercato attraverso il modello di tipo Lending ovvero l’investitore stipula un vero e proprio contratto di finanziamento e ottiene alla scadenza il capitale maggiorato degli interessi pattuiti.

lending vs equity crowdfunding

Come investire in Rendimento Etico?

Per poter investire attraverso Rendimento Etico è necessario registrarsi alla piattaforma. La procedura di iscrizione è molto semplice e una volta completata ti permetterà di accedere alle informazioni di dettaglio delle opportunità presenti. Ricordati che dovrai tenere a portata di mano i seguenti documenti:

  • Il tuo codice fiscale
  • Un documento d’identità (carta di identità o passaporto)
  • I dati del tuo conto corrente

Dopo aver completato l’iscrizione, dovrai collegare il tuo conto corrente bancario all’account appena creato e caricare il wallet con una somma di denaro che vorrai destinare a questo genere di investimento. La piattaforma offre la possibilità di investire sia attraverso bonifico bancario che carta di credito.

rendimento etico investimento

All’interno di ogni opportunità, è presente una tabella di riepilogo con le principali informazioni relative all’operazione immobiliare. Ad esempio:

  • il rendimento lordo totale
  • la durata dell’operazione
  • l’importo minimo con cui è possibile partecipare.

Quanto si guadagna con Rendimento Etico?

Il rendimento atteso varia da opportunità a opportunità ma generalmente dipende dal tipo di operazione immobiliare proposta e dalla sua durata.

Il rendimento medio lordo offerto da Rendimento Etico è pari al 10% annuo. Ciò significa che prestando 1.000 euro al termine dei 12 mesi si otterranno 100 euro.

Tieni presente che questo importo è lordo ovvero in realtà la piattaforma tratterrà il 26% di imposte a titolo di acconto.

Quanto costa e quanto è sicuro il sistema?

Qualsiasi investimento finanziario comporta dei rischi e ovviamente anche il P2P Lending o Real estate crowdfunding non ne sono esenti.

Nello specifico tieni sempre presente che qualsiasi operazione immobiliare implica di per sé un rischio, che può essere più o meno elevato a seconda del rendimento atteso.

Generalmente, le operazioni che offrono profitti maggiori sono di solito più rischiose rispetto a quelle che ti permettono di guadagnare meno profitto.

Rendimento Etico conosce molto bene questo aspetto e pertanto preferisce sempre proporre operazioni che comportano un rischio ridotto, anche a fronte di prospettive di guadagno leggermente più contenute.

La perdita dell’intero capitale è un evento piuttosto remoto, in virtù del fatto che solitamente vengono acquistati immobili che presentano tutte le caratteristiche idonee a una vendita futura.

E’ buona norma tuttavia diversificare il proprio capitale su diverse opportunità per cercare di ridurre al minimo i rischi di perdita del capitale.

E’ possibile uscire prima della scadenza da un investimento?

Attualmente su Rendimento Etico non esiste un mercato secondario che ti permette di cedere le tue quote ad un altro investitore. Pertanto per ottenere il capitale investito dovrai attendere la naturale scadenza dei finanziamenti.

Tieni presente tuttavia che si parla di investimenti di durata media pari a 12/18 mesi pertanto possiamo ritenerlo uno strumento piuttosto liquido rispetto ad esempio un investimento nell’equity crowdfunding.

Come sono tassati gli interessi?

Come ti ho accennato poco fa, gli interessi maturati su Rendimento Etico vengono tassati al 26% a titolo d’ acconto direttamente dalla piattaforma. Sarà poi cura dell’investitore adempiere al corretto versamento delle imposte.

Per agevolare tale attività, la piattaforma mette a disposizione una certificazione degli interessi percepiti e delle ritenute applicata al termine di ogni anno fiscale.

In questo modo sarà possibile presentare al proprio commercialista o CAF di fiducia la documentazione per poter adempiere correttamente al saldo eventuale delle imposte.

Se vuoi capire meglio come funziona il tema della tassazione ho scritto un articolo ad hoc con tutti i dettagli e riferimenti normativi.

Rendimento etico su Trust Pilot

rendimento etico trustpilot

Rendimento Etico ha ottenuto ancora poche recensioni su TrustPilot rispetto ad altre piattaforme concorrenti. Tuttavia, quasi l’80% del campione ha dichiarato che il servizio offerto è eccezionale.

Per quanto riguarda le recensioni negative alcuni si lamentano di una cosa ovvero che fanno fatica a investire sulla piattaforma in quanto le opportunità vengono finanziate in una manciata di secondi.

Questo aspetto forse è vero ma dimostra la bontà e l’appetito che hanno gli investitori per questo genere di strumento finanziario.

La mia opinione su Rendimento Etico

Rendimento etico è una piattaforma italiana di investimenti immobiliari che si impegna nell’offrire opportunità di investimento interessanti dal punto di vista del rendimento.

Parliamo infatti di operazioni che offrono un minimo del 10% di ritorno annuo e con un rischio piuttosto contenuto.

La piattaforma è ormai attiva da diversi anni con un ottimo track record e un numero sempre crescente di investitori.

A differenza di tutte le altre piattaforme di crowdfunding immobiliare, rendimento etico si distingue inoltre per la sua finalità orientata ad aiutare i debitori che si trovano in condizioni di difficoltà economica.


Se vuoi restare aggiornato sul mondo della finanza alternativa iscriviti ai miei canali social per non perdere nessun articolo.


Informazioni su Daniele Forza 149 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.