
Oggi voglio parlarti di una piattaforma di prestiti P2P molto promettente nel panorama Europeo: Swaper!
Si tratta di un Marketplace di prestiti Peer to Peer operativo in Estonia che offre la possibilità a cittadini Europei di poter investire i propri risparmi su prestiti di tipo consumer unsecured (non garantiti) ad un tasso fisso lordo del 14% annuo nei mercati di Spagna, Polonia e Danimarca.
Swaper: l’azienda
In questo periodo di turbolenza, la trasparenza è d’obbligo e anche Swaper ha compreso la necessità di aprirsi agli investitori e condividere i propri risultati. E’ disponibile infatti una pagina che contiene le principali statistiche e abbiamo anche a disposizione l’ultimo bilancio audited da una società di revisione.
Nel corso dell’ anno fiscale 2019, la Società ha registrato ricavi pari a 1,34 milioni di euro con un margine di profitto lordo del 43%, un EBITDA (guadagni prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento) pari a 429 mila euro e un utile netto di 404 mila euro.
Swaper è una piattaforma relativamente giovane ma il numero di utenti attivi e nuovi utenti è in forte crescita…

…come anche i volumi erogati che non hanno subito particolari impatti a seguito della pandemia.

Come funziona Swaper?
Swaper è di fatto un’applicazione web attraverso la quale è possibile acquistare porzioni di prestiti erogati a soggetti privati in Spagna, Danimarca e Polonia.

Tutte le richieste di prestito vengono processate, validate e pre-finanziate dalla società Wandoo Finance Group (che di fatto controlla anche Swaper).
In seguito, tali prestiti vengono caricati sulla piattaforma e resi disponibili a tutti gli investitori. Swaper è in grado di fare profitti attraverso il differenziale tra il tasso che paga il debitore e il tasso offerto all’investitore.
Poiché Swaper opera dall’Estonia, non è soggetta ad alcuna regolamentazione rendendola più rischiosa rispetto alle piattaforme di P2P Lending italiane (autorizzate da Banca D’Italia).
Quali sono i rischi nell’investire in Swaper?
Se decidi di investire in Swaper, (ma anche in altre piattaforme di prestiti tra privati), sei soggetto a diversi rischi: ecco i principali.
Rischio di credito: è il principale rischio che corriamo quando investiamo in questo genere di strumento finanziario. Si tratta in sostanza della possibilità di perdere il proprio denaro a seguito del mancato rimborso del prestito da parte del debitore. In questo caso, la piattaforma Swaper, garantisce per noi l’insolvenza acquistando dopo 30 giorni le rate insolute.
Rischio di cambio: Poiché la piattaforma offre prestiti anche in valuta differente rispetto all’Euro, è possibile registrare delle perdite in conto capitale dovute alla fluttuazione del tasso di cambio applicato. Per eliminare questo rischio puoi acquistare prestiti in Euro.
Rischio piattaforma: in questo caso si intende il default della piattaforma. E’ un rischio che non è poi così remoto nel mondo del P2P Lending. Tieni presente che le piattaforme di P2P lending sono solitamente Startup che spesso faticano ad arrivare a break-even e quindi avere problemi di liquidità.
Il prodotto offerto
Ecco una breve carrellata delle principali caratteristiche dei prestiti offerti all’interno della piattaforma.
Tasso fisso al 14%: ogni prestito inserito in piattaforma viene offerto ad un tasso di interesse fisso del 14%. Non ti danno quindi la possibilità di acquistare prestiti a tassi inferiori o superiori rendendo di fatto piatta la curva del rischio.
Extra bonus del 2%: se investi più di 5.000 euro, puoi ottenere un extra rendimento del 2% per tre mesi. In questo modo avrai la possibilità di ottenere un rendimento complessivo del 16%.
Investimenti in EUR e GBP: è possibile effettuare investimenti in valuta, sia in euro che in sterline senza alcuna commissione sul tasso di cambio.
Auto-investing: puoi costruire una strategia di investimento automatica che ti permetterà di risparmiare tempo nella selezione delle migliori opportunità di investimento.

Buyback-guarantee: ogni prestito che risulta in ritardo di 30 giorni viene automaticamente acquistato dalla piattaforma garantendo quindi al 100% il rischio di credito.
Applicazione iOS e Android: è possibile gestire il proprio conto da un’applicazione che offre tutte le funzionalità presenti nella versione Desktop.
Chi può investire in Swaper?
Possono iscriversi al portale tutti i cittadini europei maggiori di 18 anni e che siano titolari di un conto corrente in area Euro. Durante il processo di registrazione viene richiesto anche il caricamento dell proprio documento d’identità per poter superare i controlli di antiriciclaggio.
Swaper offre la possibilità di investire anche a soggetti giuridici (aziende) ma in questo caso sono necessari altri documenti di supporto come ad esempio l’ultima visura aziendale, dati e documenti del rappresentate legale e titolari effettivi.
La tassazione
Siccome Swaper è una piattaforma estera, il trattamento fiscale è differente rispetto alle piattaforme italiane. Tali piattaforme non applicano alcuna ritenuta alla fonte e pertanto saremo noi a dover dichiarare al fisco ogni anno i proventi realizzati.
In sostanza quindi, i rendimenti maturati nell’ anno di riferimento, andranno a concorrere alla formazione della base imponibile ai fini IRPEF (calcolato in base a scaglioni ed aliquote crescenti).
Swaper mette a disposizione dei risparmiatori un documento che riporta gli interessi percepiti per ogni anno solare di riferimento da presentare al proprio CAF o commercialista di fiducia.
La mia esperienza con Swaper
Ho provato ad investire 500 euro in Swaper per un periodo di 5 mesi (da marzo a luglio 2020), in pieno periodo Covid. In 5 mesi sono arrivato ad ottenere un rendimento cumulato del 4.5%, non male considerando il momento storico.

La performance relativa alla qualità del portafoglio è buona anche se ovviamente i dati a disposizione sono un po’ troppo corti per poter trarre delle conclusioni dettagliate.

Ho effettuato infine un test di liquidità della piattaforma inserendo un ordine di vendita dell’intero portafoglio e sono riuscito a liquidare tutta la posizione entro pochi giorni.
Conclusioni
Swaper è una piattaforma Estone di P2P Lending che offre principalmente prestiti di tipo consumer in Spagna, Danimarca e Polonia. Dal punto di vista finaziario, la società è in ottima salute. (Utile di 404 mila euro nel 2019).
La piattaforma offre la possibilità di acquistare prestiti in valuta, ha un’app dedicata e il rendimento lordo offerto è pari al 14% annuo. E’ inoltre possibile ottenere un +2% di extra rendimento se si investe una somma superiore a 5.000 euro. Se vuoi sfruttare questa occasione registrati da questo link promozionale.
Commenta per primo