
Mintos è una piattaforma di Peer to peer lending fondata in Lettonia nel 2015 che offre la possibilità di investire i propri risparmi finanziando privati e imprese e ottenere un rendimento medio intorno al 12% lordo annuo.
Se è la prima volta che ne senti parlare e vuoi capire subito come funziona ti consiglio di guardare questo video e di leggerti questa recensione.
Che cos’è Mintos?
Mintos è una piattaforma globale di investimento dove investitori retail possono allocare i propri risparmi diversificando in varie asset class a reddito fisso quali ad esempio prestiti al consumo, mutui, prestiti a imprese e cosi via.
Fondata nel 2015 da Martins Sulte, oggi Mintos si posiziona come Leader di mercato con una quota superiore al 40% in termini di market share.
Ad oggi la società ha finanziato imprese e privati per oltre 8.5 Miliardi di euro grazie al supporto di oltre 500 mila investitori provenienti da tutto il mondo i quali hanno ottenuto in media un rendimento lordo pari al 12.63% annuo.

Caratteristiche principali
Tipologia di Prestiti | Agricoltura, Business, Anticipo Fatture, Mutui, Prestiti auto, Prestiti al consumo |
Mercati | Worldwide |
Durata | 1 giorno – 72 mesi |
Range tassi di interesse | 5% – 20%+ |
Commissioni investitore | NO |
Investimento minimo | 10 EUR |
Valuta | EUR, USD, DKK, GEL, PLN, GBP, SEK, RON, RUB, KZT, MXN, CZK |
Mercato secondario | SI |
Auto-invest | SI |
Garanzia Buyback | SI |
Regolamentata | SI |
Loanbook disponibile | SI |
Fino al 31 gennaio 2023 è attiva una speciale promozione che ti permette di ottenere un bonus di 50 euro e un extra-rendimento pari all’1% sulle somme investite nei primi 90 giorni. Tali bonus si attivano investendo almeno 1.000 euro sulla piattaforma.
Come funziona Mintos?
Mintos è un mercato globale per i prestiti dove gli utenti registrati al portale possono investire i propri risparmi in maniera semplice e trasparente.
I prestiti sono emessi da una moltitudine di società finanziarie provenienti da tutto il mondo e collegate direttamente al sistema.
Le finanziarie sono dette Loan Originators e si occupano di fare appunto l’erogazione del credito ma anziché finanziare in linea diretta i debitori, utilizzano i fondi che vengono messi a disposizione dagli investitori all’interno di Mintos.
In sostanza la piattaforma Mintos facilita l’incontro tra debitori (c.d. Borrowers) e Investitori.

I prodotti di investimento offerti
Mintos offre un’ampia gamma di opportunità di investimento anche se in realtà la maggior parte dei volumi in piattaforma vengono originati per prestiti personali, prestiti finalizzati all’acquisto di auto o finanziamenti a breve termine.

Analizzando i dati a livello di Lending company (Originators), nel complesso notiamo una buona diversificazione. C’è in realtà un originator (“Eleving Group”) che è l’unico ad essere concentrato con una quota pari al 22% dei volumi complessivi.
Mintos offre molte statistiche a supporto per effettuare investimenti in linea con il proprio profilo di rischio. Una delle più interessanti è la tabella di riepilogo con i volumi outstanding (i finanziamenti che sono ancora aperti) con i relativi stati del credito.
In questo momento il 25% dei prestiti è in ritardo anche se ci sono alcune categorie di prodotto che hanno ritardi minori rispetto alla media. Quando decidi di investire su Mintos, dovresti visitare spesso questa pagina per capire quali sono i migliori settori.

Quanto costa investire con Mintos?
Mintos è completamente gratuito e pertanto non sono previste commissioni per investire nella piattaforma.
L’investimento minimo è pari a 10 euro per ogni prestito e non è previsto un limite di investimento massimo.
Per iniziare a investire devi innanzitutto iscriverti al portale.
Fino al 31 gennaio 2023 è attiva una speciale promozione che ti permette di ottenere un bonus di 50 euro e un extra-rendimento pari all’1% sulle somme investite nei primi 90 giorni. Tali bonus si attivano investendo almeno 1.000 euro sulla piattaforma.
Come investire con Mintos?
Mintos offre la possibilità di investire in modalità completamente automatizzata oppure in modalità manuale.
Mintos ha creato 3 linee di investimento che sono le seguenti:

Mintos Core
E’ la modalità di investimento più semplice da effettuare in quanto il processo di allocazione del capitale viene effettuato in automatico cercando di diversificare al massimo l’esposizione tra le varie asset class e le diverse finanziarie.
Il rendimento atteso per questo genere di strumento si attesta intorno all’ 11.8% lordo annuo. Tale rendimento tuttavia non è garantito in quanto soggetto a potenziali perdite derivanti dal mancato rimborso dei prestiti finanziati.
Sono principalmente 4 i vantaggi nell’utilizzo di Mintos core:
- Massima diversificazione
- Garanzia di buyback
- Rimborso istantaneo in caso di uscita anticipata
- Semplicità d’uso
Chiaramente affidare l’attività di selezione dei prestiti comporta dei rischi maggiori in quanto non sappiamo se la strategia pre-impostata da Mintos sia in linea con il nostro profilo di rischio.
Conservative
La seconda strategia impostata da Mintos è stata pensata per gli investitori che cercano investimenti erogati dai loan originators più “sicuri”. Sembra strano tuttavia che un investimento meno rischioso abbia avuto un rendimento atteso più alto.
Rispetto alla strategia Core sembra che le discriminanti per la selezione dei prestiti siano il rating degli originators e i pending payments registrati.
High-Yield
La terza strategia di investimento invece mira a ottenere il rendimento maggiore a scapito della qualità dei prestiti. Pertanto tale modalità è anche la più rischiosa e adatta a investitori con un elevata esperienza nel mercato dei prestiti tra privati.
Tutte e tre le strategie permettono l’uscita anticipata in maniera istantanea e questo è sicuramente un plus rispetto a tante altre piattaforme che non offrono questo genere di funzionalità.
Modalità Custom
Esiste poi una quarta tipologia di investimento ovvero la modalità Custom (Manuale). In questo caso l’investitore può decidere di acquistare ogni singolo prestito.
E’ una modalità che permette di avere il pieno controllo di tutti i progetti che si intendono finanziare ma ovviamente occorre avere molto tempo a disposizione per poter valutare correttamente ogni singola opportunità.

Ad ogni originator presente in piattaforma viene associato un rating sviluppato internamente con caratteristiche simili ai criteri utilizzati dalle agenzie di rating anche se tali giudizi non sono in alcun modo confrontabili con i rating di S&P o Moody’s.
Il giudizio è guidato da cinque fattori chiave che sono:
- operations (fattore di ponderazione del 10%)
- company profile ( fattore di ponderazione del 15%)
- management and strategy ( fattore di ponderazione del 15%)
- risk appetite ( fattore di ponderazione del 20%)
- financial profile ( fattore di ponderazione del 40%)

Fino al 31 gennaio 2023 è attiva una speciale promozione che ti permette di ottenere un bonus di 50 euro e un extra-rendimento pari all’1% sulle somme investite nei primi 90 giorni. Tali bonus si attivano investendo almeno 1.000 euro sulla piattaforma.
Mercato secondario e liquidità
Se decidi di investire in modalità manuale, per poter uscire anticipatamente dall’investimento devi cercare di vendere le tue quote nel mercato secondario.
Rispetto ad altre piattaforme il secondario di Mintos è un mercato molto ampio e liquido e spesso hai anche la possibilità di fare extra-profitti cedendo i prestiti con un sovrapprezzo.
Se però vuoi liquidare le tue posizioni in maniera istantanea è necessario offrire gli investimenti a sconto soprattutto quelli che offrono rendimenti non in linea con il mercato.
Come vengono tassati gli investimenti su Mintos?
Gli interessi percepiti all’interno della piattaforma Mintos sono assoggettati alla tassazione IRPEF pertanto un investitore che percepisce redditi elevati dovrà sostenere imposte più elevate.
Per farti capire l’impatto potenziale sul tuo investimento, di seguito ti riporto uno specchietto delle attuali aliquote IRPEF che vengono applicate.
Mintos è una piattaforma regolamentata e trattiene il 5% del rendimento a titolo di ritenuta d’acconto. Spetta poi al singolo contribuente, in fase di dichiarazione dei redditi, a versare il conguaglio degli interessi percepiti.
Per semplificare il processo, Mintos mette a disposizione un report scaricabile gratuitamente da presentare direttamente al proprio commercialista o CAF di fiducia.
Se vuoi approfondire meglio il tema della tassazione leggi questo articolo dedicato.
Investire con Mintos è sicuro?
A differenza di altre tipologie di investimento a reddito fisso, Mintos non offre alcuna garanzia legata al rimborso del capitale investito.
Pertanto il rischio di perdita del capitale è interamente a carico dell’investitore.
Se vuoi sapere come ha performato Mintos in passato, di seguito ti riporto i tassi lordi e netti che sono stati realizzati nel corso degli ultimi 7 anni.

Come puoi notare, il rendimento lordo nel corso del tempo si è in parte ridotto a partire dal 2017 e il rendimento netto si è dimostrato abbastanza stabile nell’intorno del 10% annuo. Abbiamo avuto però anche un anno piuttosto negativo in cui comunque si è osservato un rendimento netto del 2%.
Conclusioni
Mintos è la prima piattaforma in Europa sul P2P Lending. La maggior parte degli originator offre una garanzia di buyback.
Il sistema è solo in lingua inglese ma è semplice da utilizzare anche per chi non conosce la lingua. L’offerta è sicuramente la più completa nel panorama europeo e la liquidità sul mercato primario e secondario non manca.
Io la utilizzo ormai da oltre 4 anni e al momento ho realizzato un rendimento pari al 10.12% netto annuo.
Fino al 31 gennaio 2023 è attiva una speciale promozione che ti permette di ottenere un bonus di 50 euro e un extra-rendimento pari all’1% sulle somme investite nei primi 90 giorni. Tali bonus si attivano investendo almeno 1.000 euro sulla piattaforma.
Ma se uno effettua un investimento a 9 mesi, al termine dell’operazione il denaro investito e gli interessi maturati vengono direttamente accreditati sul proprio conto corrente o va fatta richiesta?
Ciao Lorenzo, ogni investitore su Mintos ha associato un account che è collegato direttamente al suo conto corrente. Gli interessi che maturano nel tempo, vengono accreditati sul conto in Mintos. Sta poi all’investitore decidere se re-investire le somme o se fare un prelievo e trasferirli sul proprio conto corrente bancario.