Comparatore-p2p-lending

Confronta in un’ unica pagina tutte le principali piattaforme europee di P2P Lending.

Che cos’è il P2P Lending?

Il P2P Lending è un innovativo sistema finanziario che ti permette di prestare il tuo denaro ad altre persone o imprese nel mondo attraverso l’utilizzo di piattaforme web.

I prestiti che vengono erogati attraverso il sistema del P2P Lending vengono remunerati ad un tasso di interesse che arriva a circa il 5%-6% lordo su piattaforme Italiane mentre su quelle estere può arrivare fino ad oltre il 10%.

Se vuoi scoprire meglio come funziona il P2P Lending inizia da qui.

Ecco di seguito l’elenco delle principali piattaforme di P2P Lending attive in Europa.

Se vuoi promuovere la tua piattaforma all’interno di ItalianCrowdfunding scrivi a info@italiancrowdfunding.it

Legenda

Rating

Il rating assegnato ad ogni piattaforma è calcolato come una media ponderata di 7 aree di indagine che racchiudono tutte le caratteristiche principali di ogni piattaforma. I pesi non sono tutti uguali, ci sono aree di indagine che hanno maggior valore e altre meno.

Le aree di analisi e i rispettivi fattori che ho tenuto in considerazione sono i seguenti:

  • Profilo società: Track record, Tasso di crescita, Modello di business, Sostenibilità, Team, Esperienza del management, Performance osservata, Market Share, Round di finanziamenti, Presenza di VC, Commissioni applicate, ecc…
  • Legal & compliance: Autorizzazioni e licenze ottenute, policy antiriciclaggio, policy risk management, sanzioni, Policy KYC, ecc…
  • Dati finanziari: Stato patrimoniale, Conto economico, Patrimonio netto, Posizione finanziaria, Ratios patrimoniali, ecc…
  • Asset Quality: Tassi di default attesi ed osservati, Tassi di interesse, Tassi di interesse applicati al borrower, Ritardi nei pagamenti, Pending payments, ecc…
  • Risk management: Presenza di Buyback Guarantee a livello di originator e di gruppo, Presenza di un fondo a copertura delle perdite, Ipoteche di 1 e 2 grado, Garanzie fideiussorie, Qualità dell’ origination, canali di origination, Percentuale di accettazione, Monitoraggio del rischio, Comitato monitoraggio, Presenza di un risk manager, ecc…
  • Funzionalità piattaforma: Mercato secondario, Autoinvest, Indisponibilità del servizio, Velocità, Sicurezza, Autenticazione a due fattori, Grado di diversificazione, UX, ecc…
  • Servizio clienti: Presenza sui social, Telegram, Customer care, Tempestività nelle risposte, ecc…

Paese

E’ il paese in cui la piattaforma ha la sede legale della società.

Segmento

Il P2P Lending ti permette di prestare i tuoi risparmi sia a privati che a imprese. Alcune piattaforme sono verticalizzate in un unico segmento, altre offrono invece la possibilità di investire in entrambi.

Mercato secondario

Il mercato secondario è una funzionalità offerta da una piattaforma che ti permette di cedere le tue quote di investimenti ad altri soggetti iscritti alla stessa piattaforma. In questo modo è possibile liquidare in qualsiasi momento un investimento prima della sua naturale scadenza.

Garanzia Buyback

Alcune piattaforme, soprattutto quelle estere, offrono una garanzia di buyback ovvero riacquistano tutti i prestiti che sono in ritardo di 60 giorni. E’ una sorta di sicurezza aggiuntiva che tuttavia funziona finché la società finanziaria che eroga il credito rimane solvente. In passato ci sono stati dei casi in cui la piattaforma è fallita in quanto non è stata in grado di onorare i prestiti in default.

Rendimento

In generale il P2P Lending italiano offre rendimenti inferiori rispetto al mercato estero. Tuttavia le piattaforme italiane sono considerate più sicure rispetto a quelle estere in quanto sono soggetti vigilati e autorizzati da Banca d’Italia.

Sostituto d’imposta

Le piattaforme italiane autorizzate e vigilate da Banca d’Italia sono sostituti d’imposta. Ciò significa che il rendimento che ottiene l’investitore è già tassato al 26%. Le piattaforme estere invece non applicano alcuna ritenuta e sarà l’investitore che dovrà dichiarare al fisco gli incassi ottenuti. Maggiori informazioni le puoi trovare alla pagina dedicata alla tassazione del P2P Lending.

Bonus

Il mercato del P2P Lending è ancora relativamente piccolo, stiamo parlando di una nicchia seppur in continua espansione. Esistono però oltre 100 piattaforme in Europa e la concorrenza tra di loro è molto agguerrita. Per questo motivo, quasi tutte le piattaforme, per attirare nuovi investitori offrono dei Bonus e CashBack sui loro primi investimenti.