
Se cerchi informazioni e opinioni su RoboCash, leggi questa recensione e scoprirai cos’è, come funziona e come investire nei paesi emergenti grazie a questa piattaforma di P2P Consumer e Business Lending.
Cos’è RoboCash?
Robocash è una piattaforma di lending crowdfunding che ti consente di investire online in prestiti al consumo (P2P Consumer Lending) e prestiti commerciali (P2P Commercial).
La piattaforma è di proprietà della società Robocash Group, un istituto di credito Russo che fornisce servizi finanziari in 7 differenti paesi.
Il Gruppo Robocash è nato in Russia nel 2013 ma la piattaforma è attiva dal 2017. La sede legale è in Croazia.
I principali prodotti offerti sono prestiti a brevissimo termine (fino ad 1 mese di scadenza) ma ce ne sono anche con scadenze un po’ più lunghe fino a 24 mesi.
La maggior parte dei prestiti presenti in Robocash ha un rendimento lordo compreso tra il 10% e il 13% annuo e quasi tutti i prestiti sono coperti da una garanzia di riacquisto che interviene dopo 30 giorni di insoluto.
Dal punto di vista finanziario, negli ultimi tre anni il gruppo Robocash è riuscito sempre a generare profitti. Nel corso del 2019, ha chiuso il bilancio con un profitto netto pari a 14 milioni di euro. E’ interessante notare inoltre come il bilancio sia stato certificato da KPMG, una delle 4 società di consulenza (big4) migliori al mondo.
I volumi intermediati attraverso la piattaforma hanno raggiunto nel 2019 quota 270 milioni. Oggi la società ha la capacità di erogare una media di 10 milioni di euro al mese e di recente è uscita la comunicazione che l’azienda ha superato la milestone di 300 milioni di euro.
Come funziona RoboCash?
Robocash è un gruppo finanziario che controlla 8 legal entity sparse per il mondo. (i c.d. Loan Originators). Questi originatori del credito hanno una presenza diretta in paesi come Vietnam, Indonesia e Kazakistan.
I richiedenti (debitori) sono quindi persone fisiche residenti in questi paesi che effettuano delle richieste di prestito nel loro rispettivo mercato locale. Ogni legal entity, dopo aver effettuato una opportuna due-diligence, propone il finanziamento sulla piattaforma RoboCash. La piattaforma non è quindi una finanziaria ma è una tecnologia che facilita l’incontro tra prestatori e richiedenti.
Il processo di investimento in Robocash funziona in questo modo: dopo aver effettuato un investimento, il debitore rimborserà il proprio debito alla data di scadenza concordata. Nel momento in cui il prestito viene saldato, l’originator inoltrerà i fondi a Robocash che a sua volta li trasferirà nel tuo account.
Quanto posso guadagnare con Robocash?
Il rendimento atteso su Robocash è piuttosto interessante. La piattaforma dichiara che dal 2017, gli investitori hanno realizzando un rendimento medio annuo del 12%. Ovviamente si tratta di un rendimento al lordo degli eventuali default e delle imposte.
L’investimento minimo che puoi effettuare è di 10 euro mentre il massimo è di 15.000 euro al mese e 180.000 euro all’anno. Per quanto riguarda le commissioni applicate, sappi che Robocash è completamente gratuito.
Detto questo, Robocash come fa a guadagnare?
Beh in poche parole, Robocash propone i prestiti ad un tasso notevolmente superiore a quello che ricevi tu. Ad esempio, mentre la maggior parte dei prestiti a breve termine viene proposta ad un tasso del 12%, il debitore finale pagherà interessi anche a 3 cifre.
In questo modo Robocash riesce a fare profitti e a garantirti anche il riacquisto in caso di default.
Come investire in Robocash?
Se hai pensato di investire su Robocash, devi prima di tutto aprire un conto registrandoti al servizio. Il processo di registrazione è piuttosto veloce. Dovrai avere a portata di mano un tuo documento d’identità e un IBAN di conto corrente che utilizzerai per fare il trasferimento di denaro che vorrai utilizzare.
Ti lascio a tal proposito un bonus speciale che ti permette di ottenere l’1% sotto forma di cashback sulle somme che depositerai nei primi 30 giorni. L’unica condizione è che depositi almeno 500 euro.
Dopo aver aperto un conto e depositato i fondi, avrai la possibilità di impostare la strategia di investimento automatica. Come suggerisce il nome, questo ti consentirà di investire senza dover scegliere manualmente ogni singolo prestito.

Per attivarla, dovrai impostare alcuni parametri iniziali e lasciare fare il resto a RoboCash. Ecco cosa devi fare:
- Scegliere un nome per il portfolio
- Decidere l’importo minimo e massimo che desideri investire per ogni prestito
- Scegliere l’intervallo di tassi di interesse
- Selezionare la durata minima e massima del prestito in giorni
- Decidere se vuoi o meno reinvestire gli interessi guadagnati
- Selezionare i loan originators da cui vuoi acquistare i prestiti
Il mio capitale è al sicuro su Robocash?
Nessun investimento finanziario è privo di rischio e il P2P Lending in particolare è uno tra gli strumenti più rischiosi.
Il rischio maggiore a cui puoi andare incontro su Robocash è il rischio di credito legato al default del debitore. Nel caso in cui il mutuatario non dovesse più ripagare il proprio prestito, tu potresti perdere il capitale investito.
Tuttavia, considera che la piattaforma offre una garanzia (c.d. Buyback guarantee) che interviene proprio in questi casi e consiste nel riacquisto del debito scaduto da parte dell’originator.
Inoltre considera che anche Robocash potrebbe fallire. In questo caso, non esiste alcuna garanzia che il tuo capitale possa ritornarti indietro in quanto dovrai attendere la liquidazione degli asset proprio come quando fallisce un’azienda.
Posso vendere il mio investimento prima della scadenza?
A differenza di tante altre piattaforme di crowdfunding, Robocash non ha ancora sviluppato un mercato secondario. Considera però che la maggior parte dei prestiti ha una scadenza media di 30 giorni. Se vuoi investire a breve termine ti basta semplicemente impostare l’auto-invest con una scadenza massima di 30 giorni.
La mia esperienza con RoboCash
Ho inserito la piattaforma Robocash all’interno del mio portafoglio di CrowdInvesting a marzo del 2019. Il mio investimento iniziale è stato pari a 500 euro e dopo circa un anno ho deciso di aumentare l’esposizione di un ulteriori 1.000 euro.
Come puoi notare dal grafico, l’interesse composto sta lavorando e il valore della posizione sta crescendo giorno dopo giorno.
Per quanto riguarda la qualità del portafoglio, ti riporto una schermata della mia posizione aggiornata dove puoi notare che ho solo 5 euro in ritardo!
Conclusioni
Se stai pensando di diversificare il tuo portafoglio di investimenti, potresti considerare di inserire anche Robocash. Con appena 10 euro puoi iniziare ad investire in modalità completamente passiva grazie al sistema di investimento automatico.
I rendimenti attesi sono intorno al 12% lordo annuo a cui poi dovrai sottrarre le imposte. Tutti i prestiti sono coperti da garanzia di buy-back e la mia esperienza è stata più che positiva.
Se vuoi provare la piattaforma, utilizza questo pulsante per iscriverti e ottenere un bonus dell’ 1% sulle tue somme investite nei primi 30 giorni. (Investimento minimo di 500 euro).
Domande Frequenti
Possono investire tutti i cittadini europei, maggiori di 18 anni con un conto corrente europeo.
Tutti i prestiti vengono listati e scambiati in Euro. Non sono applicati tassi di cambio.
Robocash è un’azienda iscritta nel registro delle imprese in Croazia ma non è regolamentata da nessuna autorità di vigilanza.
No, robocash non può essere sostituto d’imposta. Gli interessi che percepisci devono essere portati in dichiarazione dei redditi come redditi diversi.
Commenta per primo