LendIt USA 2016: la conferenza internazionale del P2P Lending

Lendit USA 2016 - media partner ItalianCrowdfunding
LendIt 2016, la più importante conferenza internazionale sul P2P Lending, si svolgerà a San Francisco l’11 e il 12 aprile.

LendIt è il più grande evento interamente dedicato al Lending Crowdfunding, o anche più conosciuto come Social Lending o P2P Lending. LendIt organizza ogni anno una serie di conferenze con lo scopo di riunire le principali piattaforme di prestito, investitori e fornitori di servizi del settore. La prima conferenza LendIt è stata realizzata nel 2013 a New York e nel giro di un anno ha triplicato la portata dell’evento per dimensioni e iniziative in programma. Inoltre, dal 2014 LendIt ha consolidato la propria presenza nel mondo ospitando tre conferenze ogni anno: LendIt USA, LendIt Europa (a Londra) e LendIt China (Shangai).

Il P2P Lending è il modello di Crowdfunding indirizzato a chi ha bisogno di un prestito, sia per scopi personali che imprenditoriali, e che per un motivo o per l’altro non riesce a trovare le risorse di cui necessita nelle tradizionali forme di credito. Nasce, quindi, dall’esigenza di rendere più accessibile il credito a chi ne ha bisogno, generalmente anche a tassi di interesse inferiori rispetto a quello fissato da banche e tradizionali istituti di credito. D’altra parte, gli investitori trovano nella piattaforma intermediaria un sistema più semplice e veloce per investire i propri risparmi.

LendIt USA 2016: gli sponsor e gli ospiti

Lendit USA 2016 - sponsor

Quest’anno la prima conferenza di LendIt si terrà l’11 e il 12 aprile a San Francisco presso il Marriott Marquis.

Gli sponsor e gli ospiti sono tanti e vengono da ogni parte del mondo. Iniziando da Lending Club, la piattaforma che per prima ha contribuito alla diffusione della cultura del prestito P2P online. Da sola può vantare più di 11 miliardi di prestiti concessi alle spalle. Ci sono anche Funding Circle, leader nel mercato UK, e le cinesi China Rapid Finance e CreditEase, che negli ultimi anni sono state protagoniste dell’enorme boom registrato dal P2P Lending nel proprio Paese. Fra i partner c’è anche ItalianCrowdfunding che partecipa e supporta l’iniziativa in qualità di Media Partner italiano.

Per questa edizione del LendIt USA sono previsti più di 4.000 partecipanti e ci sono in programma più di 300 speaker, tra i quali, Peter Thiel, imprenditore e investitore, nonché co-fondatore di PayPal, e Renaud Laplanche, fondatore e CEO di Lending Club.

PitchIt @ LendIt

Oltre al ricco programma di interventi, all’interno dell’evento verrà realizzata la seconda edizione del PitchIt, la competizione dedicata al sostegno delle più importanti Startup innovative nel comparto del FinTech e dei prestiti online. Qualche giorno fa (23 marzo 2015) sono stati annunciati gli 8 finalisti.

PitchIt @ Lendit USA 2016

“The new ideas that emerge from our annual PitchIt program are truly innovative. We at LendIt love to support entrepreneurs and discover the new ideas that continually push our industry forward,” – ha spiegato Jason Jones, co-founder di LendIt. “Dedicating time on the main stage reinforces the significance and value our organization and partners place on the startup community.”

PichtIt è un’importante occasione per le Startup per entrare in contatto e conoscere i più importanti attori internazionali del panorama FinTech, tra i quali investitori, potenziali partner e consulenti, che possono risultare una importante risorsa di sviluppo e potenziamento aziendale.

Il P2P Lending nel mondo

Tra i modelli di Crowdfunding, il P2P Lending è decisamente quello più diffuso e utilizzato al mondo. Guardando i dati pubblicati dell’ultimo report Massolution, nel 2014 il 68% dell’intero capitale mosso dal Crowdfunding riguarda il P2P Lending (11 miliardi di dollari nel mondo).

Un dato sorprendente se pensiamo che solo il restante 32% del volume viene diviso tra i modelli ben più noti di Crowdfunding. Consideriamo, ad esempio, l’enorme rilevanza mediatica spesso suscitata da alcune innovative, quanto eccentriche, campagne di Reward Crowdfunding pubblicate su piattaforme come Kickstarter e Indiegogo, o al numero sempre più in crescita di Startup che ricorrono all’Equity Crowdfunding per trovare nuova linfa per sviluppare le proprie attività imprenditoriali.

La morale della favola è: il Crowdfunding cresce e si evolve, ma a far da padrone c’è sempre il P2P Lending!


ItalianCrowdfunding
supporta LendIt USA 2016 in qualità di Media Partner

Conferenza LendIt USA 2016

Se sei interessato a partecipare all’evento
puoi farlo utilizzando questo VIP code che ti
darà diritto al 15% di sconto sul prezzo del biglietto.


ItalianCrowdfunding / Media Partner Table
LendIt USA
C/O Freeman – PDS
435 23RD ST
San Francisco, CA 94107

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.