Oltre il Milione, senza Facebook: le 6 campagne Food di Kickstarter.

Sempre più i supporti digitali permeano la nostra quotidianeità, siamo connessi costantemente. Mediamente apriamo l’App di Facebook sul nostro smartphone più di un centinaio di volte al giorno e attraverso i social gestiamo rapporti personali, costruiamo relazioni o amministriamo il nostro tempo.  Il Crowdfunding è un sistema di raccolta fondi tramite piattaforme online, questo è argomento ormai noto, e proprio attraverso i social ha avuto la sua larga diffusione; o così almeno si pensa.

L’evidenza a favore della tesi che solo attraverso una massiccia comunicazione online (proprio perché attraverso la rete avviene la raccolta) si possa raggiungere il successo per la propria campagna, per quanto intuitivo non ha un vero e proprio riscontro statistico.

Grazie ai numeri messi a disposizione da Kickstarter abbiamo provato a capire come le campagne oltre il milione di dollari nel settore Food reperivano finanziamento in relazione al gradimento sui social; mettendo a confronto i Like ricevuti nelle pagine in concomitanza con i fondi raccolti.

Importo raccoltoN. di likes
< 1.000 $573
< 10.000 $2192
<20.000 $1242
< 100.000 $1181
< 1.000.000 $57
> 1.000.000 $6

Ecco a voi l’analisi grafica, con qualche piccolo spunto e commento delle 6 migliori campagne Food su Kickstarter (rigorosamente in ordine alfabetico, perché non facciamo torti a nessuno).

Anova – Precision Cooker

Anova è un device che permette la cottura ad alta precisione di cibi sottovuoto all’interno di un liquido. Questo sistema, denominato sous vide, ha avuto un grande successo per via della capacità di mantenere inalterati i valori nutrizionali degli alimenti e di permettere delle cotture che ne mantengono texture e sapori. Questa campagna fu lanciata il 6 maggio 2014, raggiungendo quota 500.000$ già nei primi giorni (come possiamo vedere dal grafico).

Un first-step monstre, con 500K solo nei primi giorni di campagna, il team di Anova ha subito dato la giusta impronta alla raccolta. Il numero di like sulla pagina nella prima giornata è esiguo, trascinato dal grande successo. Si possono notare come ci siano stati dei tentativi di sponsorizzazione nella parte centrale e a tre quarti, per creare un effetto follow-up nella fase dormiente della raccolta. Sicuramente una campagna di successo, ma se si va a vedere il trend ipotetico al secondo giorno (attestato a circa 21.000.000$) si sarebbe sicuramente potuto fare di meglio.

Backers: 10.508
Contribuzione media per Backer: $172
Funded: $1.811.321 di $100.000
Date: 6 Maggio > 17 Giugno (43 giorni)
Project By: Anova Culinary

anova-precision-cooker

Meater

Il primo primo, vero, termometro smart wireless per alimenti: Meater. Insomma, una figata! In questo progetto si può notare un incremento nella fase finale della campagna, presumibilmente dovuto alla consapevolezza del successo della raccolta. Ad un aumento delle donazioni segue un numero di like maggiore, possiamo quindi concludere che anche in questo caso è la campagna a trascinare l’apprezzamento sulla pagina. Tutto più o meno in linea, seppur contro il pensiero comune, se non fosse che Meater non ha una propria pagina Facebook ma viene addirittura promosso dalla pagina dell’azienda che lo produce: Apption Labs. Altra ulteriore conferma che i social non bastano.

Backers: 9.738
Contribuzione media per Backer: $129
Funded: $1.251.487 di $100.000
Date: 22 Settembre > 22 Ottobre (30 giorni)
Project By: Apption Labs

meater

Misen

Il coltello da un milione di dollari, al giusto prezzo. Il primo giorno di campagna Misen ha raccolto quasi il 1000% del proprio gol; pura magia. Questo però non è sicuramente avvenuto tramite sponsorizzazioni social.

Backers: 1.3117
Contribuzione media per Backer: $83
Funded: $1.083.404 di $25.000
Date: 22 Settembre > 22 Ottobre (30 giorni)
Project By: Misen

misen
misen-knife

Per collocare mentalmente l’interesse che Misen ha mosso sul web, basta guardare il Trends di ricerca su Google nei giorni della campagna.

NB: Di questo Trend stupisce come in realtà segua perfettamente l’andamento delle donazioni.

PrePD Pack

PrePD Pack è porta vivande modulare che, collegandosi ad un’App, dove viene inserita la spesa fatta imposta delle ricette per l’intera settimana, insomma una schiscetta intelligente. I creatori assicurano una riduzione dei costi di un terzo rispetto ad un pranzo al ristorante, con un occhio alla salute oltre che al portafogli. Dimostrano davvero un buon cuore i ragazzi di PrePD, così grande che non si limitano ad una sola piattaforma ed esattamente negli stessi giorni lanciano su Indiegogo una campagna identica arrivando a raccogliere 2,927,661$; il doppio! (sì, Indiegogo performa il doppio di Kickstarter! No, in realtà non è vero, ci scriveremo, visto che è la cosa che ci chiedono un po’ tutti).

indivskick

Backers: 1.2557
Contribuzione media per Backer: $115
Funded: $1.439.099 di $25.000
Date: 19 Gennaio > 27 Febbraio (38 giorni)
Project By: Prepd

prepd-pack

The Field Skillet

Più leggero di un MacBook Pro, resistente ai colpi di un martello, antiaderente, la metti in forno e poi fa tanto tanto Hipster. La padella di The Field aveva tutto quello che serviva per raggiungere il successo e infatti più di 12.500 persone hanno deciso di supportare questo progetto.

The Egg Test on a Field Skillet prototype.

Backers: 12.553
Contribuzione media per Backer: $130
Funded: $1.633.362 di $30.000
Date: 6 Marzo > 6 Aprile (31 giorni)
Project By: Field Company

the-field-skillet

Dalla mera analisi grafica si nota un Trend di crescita costante con flessione nella parte centrale, ma con picchi in controtendenza ai like sui social. Strano? Magari si, ma in questa proposta è la grande qualità del prodotto a trainare la campagna, semplicità e qualità d’acciaio.

uKeg – Pressurized Growler

Una campagna del 2014, in pochi (ma buoni) ne avrete sentito parlare. Non ha fatto scalpore, eppure se ne continua a discutere.

ukeg

Lamentele, dopo due anni, di backers a cui ancora non è stato consegnato il prodotto, anche se adesso è acquistabile perfino su Amazon (approfittate del #blackfriday) ad un prezzo inferiore rispetto a quello della campagna.

Backers: 10.293
Contribuzione media per Backer: $152
Funded: $1.559.526 di $75.000
Dates: 15 Ottobre > 8 Dicembre (55 giorni)
Project By: GrowlerWerks

ukeg-pressurized-growler

Tra progetti lanciati su due piattaforme contemporaneamente (sì, si può fare), padelle e coltelli che valgono più di 1.000.000$, aziende nate da singoli prodotti e backers scontenti cosa impariamo da questa analisi?

Sintetizzo per comodità in tre concetti:
  1. I social non bastano per fare una campagna di successo. Lo dimostrano le pagine di questi progetti che, in alcuni casi, a stento arrivano a 2.000 fan
  2. Un’ottima gestione della reputazione online è alla base di una campagna e ne previene situazioni di crisi (vedi i casi di uKeg VS Coolest Cooler)
  3. Il supporto media è fondamentale, ma ancora di più lo è studiare bene la propria campagna, strutturare bene la comunicazione e, magari, affidarsi ad un esperto.
Informazioni su Nicola Furnari 14 Articoli
Siciliano adottato dalla nebbia, laurea in marketing e passione per il digital. Amo cibo, vino e mare e loro amano me. Vai su http://200crowd.com

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.