Nasce Woop Food, il crowdfunding per l’agroalimentare made in Italy

woop food

In occasione della seconda edizione di Seeds&Chips, il Summit internazionale dedicato all’innovazione nelle filiera agroalimentare, è stata lanciata WOOP food: la prima piattaforma in Italia di micro-finanziamento collettivo (crowdfunding) a ricompensa (reward-based), che ha come obiettivo principale quello di sostenere le piccole realtà agroalimentari portavoce dell’eccellenza del Made in Italy.

Il settore agroalimentare italiano vanta la presenza di piccoli artigiani del gusto che presentano prodotti difficilmente comunicabili in uno scenario che vede privilegiare i grandi player del settore. L’idea di una piattaforma di crowdfunding nasce proprio dalla volontà di voler supportare le piccole realtà italiane che si differenziano in termini di sostenibilità, di tutela della biodiversità e di sicurezza della tracciabilità, nonché per la capacità di applicare le nuove tecnologie in un settore che affonda le proprie radici nella tradizione. Nel caso specifico, la funzione di WOOP food è duplice: da una parte aiuta il piccolo produore a sostenere ed espandere la propria attività, dall’altra si dà la possibilità alla crowd di poter scoprire nuovi prodotti agroalimentari secondo logiche di assoluta trasparenza.

WOOP Food - seeds and chips

Come funziona Woop Food?

Ogni aspirante progettista può inviare la sua candidatura attraverso la sezione “CREA” del sito di WOOP food. I progetti selezionati avranno la possibilità di gestire autonomamente il proprio profilo e la propria pagina di crowdfunding. I sostenitori potranno supportare il progetto con somme che partono da 5€ finno ai 2.000€ e ricevere delle reward, ricompense sia di prodotti che digitali oppure esperienziali, in proporzione al sostegno dato.

Le campagne di successo si trasformeranno in produzioni reali, l’incontro efficace di domanda ed offerta, permettendo al consumatore di scoprire nuovi prodotti e al produttore di raggiungere nuovi clienti, accorciando di fatto la filiera e aumentando il valore condiviso.

I primi progetti

iOlive, King of Truffles e Mais Corvino sono i primi progetti presenti sulla piattaforma di WOOP food. Iconici nell’innovazione applicata al settore agroalimentare, i progetti si caratterizzano per avere un processo di trasformazione della materia prima attento alla salvaguardia dell’ambiente e di produzione finalizzato alla tutela del consumatore.

Informazioni su Ufficio Stampa 12 Articoli
Per l'invio di comunicati o segnalazioni scrivere all'indirizzo: stampa@italiancrowdfunding.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.