Dalla Sicilia arriva il robot domestico dotato di intelligenza artificiale

Momo – The Home Genius, il robot assistente per la smart home che con il suo sistema di Intelligenza Artificiale garantisce la sicurezza di casa e quella dei suoi abitanti imparando dalle loro abitudini e dai loro comportamenti. Agisce in autonomia nello svolgimento delle sue funzioni, come videosorvegliare, gestire illuminazione e riscaldamento, individuare fughe di gas o fumo grazie ai sensori incorporati, agire prontamente e notificare l’insorgere di eventuali incidenti domestici.

L’iniziativa parte da Morpheos, la startup che ha ideato Momo, la quale nasce da un team di ingegneri e informatici con l’obiettivo di sfruttare una tecnologia complessa, come l’Intelligenza Artificiale, liberandola al contempo dallo stereotipo del suo difficile utilizzo.

Fondata nel 2015, vince nello stesso anno il bando di finanziamento di oltre 800mila euro della linea Smart&Start – Invitalia e viene inglobata da Digital Magics. Nel 2016 Momo ottiene il premio Best IoT Award 2016, ed arriva in finale alla gara Edison Pulse grazie al voto degli utenti online. Nel 2017, il team dà vita al suo secondo prototipo. Dopo i primi successi ottenuti dalla demo alle fiere di settore come Maker Faire Rome e Smau Milano, il team è pronto ad avviare la sua prima campagna crowdfunding su Kickstarter per presentare Momo The Home Genius sul mercato internazionale.

Abbiamo il CEO, Edoardo Scarso, che in questa intervista, ci spiegherà in dettaglio il progetto Momo – The Home Genius, i vantaggi di questo innovativo prodotto e i loro progetti per il futuro.

Come nasce la vostra idea e come è strutturato il vostro team?

Inizialmente Morpheos era composta dai soci e da qualche collaboratore, un team di imprenditori e ingegneri e tecnici derivanti dal mondo della Ricerca e Sviluppo, ma oggi la squadra si è allargata e, tra dipendenti e collaboratori, siamo circa una ventina di persone. Morpheos nasce alle pendici dell’Etna, nella tranquilla San Gregorio di Catania.

Che cos’è Morpheos e su cosa oggi state puntando ?

Morpheos è una start up innovativa che ha sviluppato vari progetti con oggetto l’Intelligenza Artificiale. Ad oggi tutti i nostri sforzi e le nostre energie confluiscono nel progetto Momo – The Home Genius, il robot assistente per la smart home.

Come si entra a far parte della vostra community? 

Morpheos è una porta aperta. Oltre ai canali attivi (social media, website, newsletter) usiamo anche il telefono per rimanere in contatto, partecipiamo personalmente alle fiere, rispondiamo alle email e una sezione “lavora con noi” è disponibile sul nostro sito, morpheos.eu.

Da quanto tempo siete attivi ?

Cinque co-founders fondano Morpheos nel 2014, che consolida il suo team nei due anni successivi.

Come è stato possibile sostenere economicamente l’avvio della vostra startup?

Dopo la vittoria del Bando Smart&Start, Morpheos diviene la prima startup innovativa siciliana sostenuta da Digital Magics, il business incubator più importante in Italia. Come per altre start up, abbiamo partecipato a fiere ed investor days e ci apprestiamo ad avviare una campagna di crowdfunding online per il progetto Momo – The Home Genius il 2 maggio p.v. su Kickstarter.

Quali sono i punti di forza del vostro progetto? Che riscontri avete dai vostri utenti?

Il nostro progetto è frutto della nostra esperienza e delle nostre competenze nello sviluppo software e hardware, in particolare, nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Non abbiamo mai pensato ad un riscontro dagli utenti quanto alla loro piena partecipazione. Momo nasce proprio per migliorare la vita quotidiana, in un ambiente che viviamo tutti i giorni: la casa. La sua forma di lampada, un oggetto di design e di arredo, è stata pensata per mantenere l’utente al centro della tecnologia, dalla forma alla facilità d’uso, dall’interazione alle funzionalità.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Attualmente Momo – The Home Genius è il progetto su cui confluiscono le nostre energie, dopo il lancio abbiamo in programma di sviluppare una serie di accessori per la smart home, compatibili con Momo e usabili anche indipendentemente, ma sempre ad alto contenuto innovativo.

Informazioni su Gabriele Ferrieri 3 Articoli
Laureato in economia e gestione aziendale all’Università degli Studi Roma Tre. Durante il suo percorso lavorativo ha avuto modo, in diverse esperienze, di applicarsi in contesti aziendali pluri-settoriali, sia nel settore privato che nella pubblica amministrazione. Le sue doti di comunicatore lo hanno portato a collaborare con web magazine e testate giornalistiche, in qualità di esperto sul tema dell’innovazione e del mondo startup business. Tra i numerosi riconoscimenti raggiunti, ricordiamo in particolare: il premio speciale Gala Lab Unirete 2016 e il premio Impact Hub Milano & Club Deal 2016.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.