Lemon Way chiude round di 10 milioni

lemon way
Lemon Way, società specialista del pagamento per marketplace, finanzia la sua espansione europea e si appresta ad assumere nuovi talenti.

Parigi, 23 Luglio 2018 – Lemon Way, Istituto di Pagamento europeo regolato dall’ACPR (organismo integrato alla Banca di Francia), annuncia il round per un aumento di capitale di 10 milioni portato dal fondo d’investimento Breega Capital, con la partecipazione di Speedinvest, fondo di venture capital attivo nel FinTech. Questa operazione è al momento in corso di approvazione da parte dell’ACPR . In tale occasione, i due fondi entreranno a far parte del Consiglio di Sorveglianza di Lemon Way. Finanziare le proprie ambizioni europee Questo  aumento di capitale consentirà a Lemon Way di continuare la propria espansione su scala europea, in particolare in Germania e nel Regno Unito, e di consolidare le sue roccaforti in Francia, Spagna e Italia, dove è già leader nell’ambito dell’attività di raccolta di denaro per conto di piattaforme online, in particolare siti web di marketplace e crowdfunding (Lendix, Wiseed, Housers, Zankyou, Workinvoice, Produzioni Dal Basso e molti altri). Inoltre, verranno assunte circa trenta nuove persone per rafforzare il team di collaboratori (ad oggi composto da 80 persone).

Lemon Way facilita la gestione dei pagamenti complessi per piattaforme digitali e siti di e-commerce. Già 1.400 partner in Europa, inclusi 200 siti di crowdfunding, le danno fiducia.
Da quando è diventata Istituto di Pagamento nel Dicembre 2012, la società FinTech ha aperto 5 milioni di conti di pagamento (i cosiddetti “e-wallet”) per i clienti delle piattaforme partner ed ha già dichiarato 95 portali come Agenti di Pagamento presso l’ACPR. “Siamo molto orgogliosi di essere accompagnati da Breega Capital e Speedinvest, due fondi specializzati nel FinTech e puramente europei” , ha commentato Antoine Orsini, CEO e Co-Fondatore . “Siamo rimasti colpiti dalla complementarietà e dalla visione del team di
fondatori di Lemon Way” , ha aggiunto Guzel Gumerova, Associate di Speedinvest .

Siamo molto felici di supportare Lemon Way nella sua espansione” , ha dichiarato Ben Marrel, Socio Fondatore di Breega Capital , il quale ha guidato l’operazione. Questo investimento è perfettamente in linea con la nostra strategia di investimento, che è ancora molto mirata alle tecnologie digitali, in particolare nel FinTech.

Nel 2017, Lemon Way ha processato flussi di denaro per un ammontare pari a 1,4 miliardi di € contro i 900 milioni di € del 2016 (+55%). L’azienda ha realizzato un fatturato di 11 milioni di € nel 2017, in crescita del 69% rispetto al 2016 (6,5 milioni €) e ha generato un risultato netto positivo. Ha auto-finanziato la sua crescita per dieci anni e ora ambisce a diventare un leader in Europa. La società FinTech accelera la propria iper-crescita grazie all’approdo di grandi clienti tra cui il gruppo SoLocal (Pages Jaunes), CNP Assurances, CCI Store, la Fédération Française de Football e la Fédération Française de Natation. Nel 2018 si stima possa elaborare 2,6 miliardi € di flussi, grazie anche al loro contributo. “La nostra nuova attività di raccolta di denaro per conto terzi implica la creazione di milioni di e-wallet in tempo reale nell’ambito di un quadro normativo molto rigido. Questa è la strada che stiamo battendo su scala europea”, afferma Damien Guermonprez, Presidente del Consiglio di Sorveglianza. Le soluzioni di pagamento di Lemon Way sono offerte in collaborazione con banche e payment processors. La FinTech ha arricchito i suoi rapporti con le banche attraverso l’instaurazione di partnership con Banque Postale, Barclays e Crédit Mutuel CIC, oltre a partner di lunga data quali BNP Paribas e Banco Sabadell.

La nostra soluzione tecnologica e i servizi associati consentono alle banche di beneficiare di uno strumento molto potente per la gestione in tempo reale dei conti di pagamento, ha dichiarato Sebastien Burlet, Presidente Esecutivo e Co-Fondatore.

Informazioni su Breega Capital:
Breega Capital è una società francese di private equity che investe in start-up europee molto promettenti alla ricerca del loro primo round (Seeds / Series A). Costruito attorno a un team di imprenditori che agisce come partner commerciale attivo piuttosto un semplice investitore, Breega porta, oltre al finanziamento, competenze industriali e operative e una leva per lo sviluppo del business internazionale caratterizzante il suo portafoglio.

Informazioni su Speedinvest:
Speedinvest è un fondo di venture capital paneuropeo con 170 milioni di euro in gestione che investe in start-up tecnologiche in fase di seed nell’ambito del mondo FinTech, tecnologie core, marketplace e e-commerce. Oltre a fornire investimenti finanziari, il fondo implementa attivamente la sua rete e il suo know-how per supportare le sue società in portafoglio. L’ufficio Speedinvest nella Silicon Valley supporta le società in portafoglio che si propongono di entrare nel mercato statunitense. Speedinvest è uno degli investitori di Venture Capital più attivi per quanto riguarda le FinTech europee. Il fondo investe in società leader nelle rispettive categorie, come nei pagamenti (Iyzico, Payworks, Curve), nel bancario (Holvi, Loot), prestiti (Fincompare, Billie, Cashpresso), security (Fraugster), insurance (Wefox, Amodo), investimenti (Wikifolio), regtech (Clausematch) e servizi (Candis).

Informazioni su Lemon Way:
Lemon Way è una società FinTech che fornisce servizi dedicati alle piattaforme di crowdfunding, marketplace ed e-commerce e ad altre società che si propongono di svolgere
un’attività di elaborazione dei pagamenti, gestione di wallet e raccolta di denaro di terze parti all’interno di un quadro normative fortemente regolamentato (KYC/AML). La società FinTech leader in Francia ha ottenuto la licenza di Istituto di Pagamento a fine 2012 e beneficia di un “passaporto finanziario UE” in 28 paesi. Con sede a Montreuil, vicino a Parigi, l’azienda, creata nel 2007, impiega 80 persone provenienti da 20 nazionalità differenti.

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.