Parte il conto alla rovescia per LendIt Europe 2016

lendit europe 2016

E’ partito il conto alla rovescia della terza edizione di LendIt Europe 2016, il meeting più autorevole della finanza alternativa

L’appuntamento è fissato per il 10 e 11 ottobre a Londra, il cuore pulsante del FinTech Europeo che nel 2015 ha impiegato ben 60,000 persone, facendo registrare un volume d’affari pari a 6,6 bilioni di sterline. Certo dopo Brexit probabilmente il mercato del P2P potrebbe avere sviluppi su altre piazze ma su una cosa si è certi: l’evento si terrà regolarmente e sono attesi oltre 1.000 partecipanti i quali potranno entrare direttamente in contatto con i principali player del settore. Sarà inoltre allestita una esposizione di oltre 2.000 metri quadri adibita alla divulgazione di informazioni per tutti coloro che si avvicinano ed interessano a questo “nuovo mercato” dal potenziale enorme.

Dopo la partecipazione a LendIt USA, anche in questa occasione ItalianCrowdfunding partecipa in qualità di Strategic Partner al più grande evento dedicato alla finanza alternativa in Europa.

lendit europe 2016

Che cos’è LendIt?

Co-fondata da Jason Jones, Bo Brustkern, e Peter Renton a New York nel 2013, LendIt è la più grande serie di conferenze dedicata alla realizzazione di una comunità globale di prestiti on-line. Obiettivo primario è riunire le principali piattaforme di prestito, investitori e fornitori di servizi nel settore dei prestiti per creare opportunità di informazione, di networking e di sviluppo del business. LendIt ospita tre conferenze intercontinentali ogni anno: la conferenza di punta negli Stati Uniti – LendIt USALendIt Europa per quest’anno prevista a  Londra, e LendIt Cina che si terrà a  Shanghai.

LendIt Europa 2016 sarà quindi la più grande conferenza di approfondimento del settore, con oltre 200 relatori con la presenza di numerosi CEO delle principali piattaforme in collaborazione con la P2PFA.

Cos’è la P2PFA?

Fondata a Londra nel 2011 da Zopa, FundingCircle e RateSetter come organo di autoregolamentazione del settore per promuovere elevati standard di condotta e di tutela dei consumatori, ad oggi la P2PFA riunisce più del 90% degli operatori del mercato dei prestiti peer-to-peer nel Regno Unito. Tra le finalità della P2PFA rientrano l’educazione finanziaria, la trasparenza operativa e la tutela del consumatore, i membri appartenenti alla P2PFA sono difatti tenuti a rispettare elevati standard di trasparenza e qualità.Tra i vari speaker che prenderanno parola a Lendit Europe 2016 è presente Christine Farnish, Chair della peer-to-peer Finance Association (P2PFA). lendit europe 2016 speaker

I temi che verranno trattati saranno i seguenti:

  • Consumer Lending
  • Small Business & Property Lending
  • Investor Perspective
  • Credit Risk & Underwriting
  • Regulatory & Compliance Developments
  • Global Market Viewpoints

Scopri l’intero programma di LendIt Europe 2016

LenditEroupe

Che dire… ci vediamo all’InterContinental London—The O2!

Lendit europe

Se sei interessato a partecipare all’evento
puoi farlo utilizzando questo VIP code che ti
darà diritto al 15% di sconto sul prezzo del biglietto.


Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.