Viventor: cos’è, come funziona e come investire. La recensione completa.

Viventor recensione

Attenzione: La piattaforma sta attraversando un momento di difficoltà e pertanto ti consiglio di prestare molta attenzione. Le iscrizioni al sito sono momentaneamente sospese.

Introduzione

Viventor è una piattaforma di Peer to Peer Lending fondata nel 2015 ed offre la possibilità di acquistare prestiti di soggetti privati e di imprese in diversi paesi Europei. E’ una delle piattaforme più complete a livello di prodotti in quanto è possibile investire in mutui, prestiti personali, anticipo fatture, linee di credito, o prestiti ad imprese. Il tasso annuo lordo oscilla da un minimo dell’ 8% ad un massimo di 16% ed è possibile investire a partire da 10 euro.

Key Numbers


  • +7.200 investitori attivi
  • +118 milioni di euro raccolti
  • +13% rendimento medio annuo (lordo)
  • >75% prestiti di tipo consumer

Caratteristiche principali

Tipologia di prestiti: Mutui, prestiti al consumo, prestiti a imprese, linee di credito, anticipo fatture.
Mercati: Spagna, Latvia, Bulgaria, Estonia, Lituania, Olanda, Polonia, Russia, Macedonia, Svezia, Bosnia, Kenya e Kazakistan.
Durata: max 84 mesi
Range tassi di interesse: 6% – 16%
Commissioni investitore: non presenti
Investimento minimo: 10 EUR
Valuta: EUR
Mercato secondario: Si
Auto-invest: Si
Garanzia Buyback: Si
Regolamentata: No
Loanbook disponibile: No


Statistiche

All’ interno del sito web è presente una pagina delle statistiche che riporta le principali metriche della piattaforma. Il primo grafico rappresenta i volumi erogati ogni mese. Il trend è sempre positivo per tutta la durata di osservazione ed attualmente la piattaforma ha finanziato oltre 118 milioni di euro.

volumi viventor

E’ interessante osservare inoltre la distribuzione dei prestiti per tipologia di prodotto. In questo caso possiamo sostenere che viventor è una piattaforma di prestiti consumer in quanto oltre il 75% del volumi arriva proprio da questa tipologia di prodotto.

tassi viventor

Infine dando uno sguardo alla distribuzione dei tassi, possiamo notare come il 50% dei volumi sia originato a tassi tra il 15% e 16%.

Come funziona Viventor

Viventor è un marketplace globale per i prestiti in cui gli utenti possono investire in maniera semplice e trasparente. I prestiti vengono originati da una moltitudine di società di prestito alternative (Originators) provenienti da diverse geografie. La piattaforma è di fatto un aggregatore di originator in stile Mintos. Per poter investire non è prevista alcuna commissione e gli utenti possono iniziare a guadagnare con appena 10 euro.

come funziona viventor

Come investire nella piattaforma?

Viventor offre tre differenti modalità di investimento: mercato primario, mercato secondario oppure Auto-Invest. Analizziamole nel dettaglio.

Mercato primario

La modalità più semplice ma anche la meno ottimale consiste nell’ acquistare direttamente sul mercato primario ogni singolo prestito. In questo modo l’utente ha il pieno controllo di ogni investimento ma i tempi di composizione del portafoglio possono essere molto lungi in quanto è necessario cliccare su ogni singolo prestito per poterlo inserire in portafoglio.

viventor mercato primario

La piattaforma propone una serie di filtri preliminari che consentono di selezionare tutti i prestiti offerti all’interno del marketplace. Ad esempio, è possibile selezionare solo diversi originator, aree geografiche oppure un range specifico di tasso di interesse.

A supporto delle proprie scelte, cliccando su un loan-id è possibile avere tutte le informazioni dettagliate dello specifico debitore mentre cliccando sul bottone invest si attiva la procedura di acquisto del prestito.

Mercato secondario

Il mercato secondario non differisce di molto rispetto a quello primario. Sono presenti infatti gli stessi filtri del mercato primario per selezionare gli investimenti in linea con le proprie preferenze. La differenza sostanziale consiste nel fatto che si acquistano prestiti che sono stati messi in vendita da altri investitori.

viventor mercato secondario

La colonna più interessante è quella Discount / premium che permette di comprende se quel particolare prestito viene venduto a sconto oppure a sovrapprezzo. Ovviamente acquistando a sconto è possibile ottenere un extra-rendimento.

Auto Investment

La modalità di investimento più veloce e intelligente è quella automatica. E’ possibile infatti creare una strategia di investimento seguendo l’apposito wizard e lasciare il compito alla piattaforma di selezionare i prestiti. I filtri sono diversi e offrono all’ investitore la possibilità di costruire un proprio portafoglio a seconda del proprio livello di rischio.

viventor strategia

La mia esperienza

Ho testato Viventor da dicembre 2018 sino ad oggi e in questa sezione voglio condividere con voi i risultati ottenuti. Ho investito un totale di 2000 euro e questa è la performance mensile e cumulata che ho ottenuto. In un anno sono arrivato a circa un 12% di tasso di interesse (al lordo delle imposte). Mensilmente il rendimento non è mai sceso sotto allo 0.8% a parte i primi tre mesi che sono fisiologici quando si parte ad investire.

viventor performance

A dicembre 2019, il portafoglio risultava sostanzialmente in bonis per il 62% mentre il restante 38% era in ritardo. Tuttavia i prestiti che ho acquistato sono tutti coperti da garanzia di buy-back.

viventor default

Conclusioni

Viventor è una piattaforma di Peer to peer lending interessante con un buon tasso di crescita. Offre prestiti consumer e business con tassi dal 6% al 16%. L’utente ha la possibilità di acquistare sul mercato primario e secondario o attivare una strategia di investimento con l’apposita funzione auto-invest. La mia esperienza è molto positiva, dopo circa un anno ho ottenuto una performance del 12% senza aver alcun prestito in default.

Informazioni su Daniele Forza 149 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.