My P2P Lending portfolio: Novembre 2021

report p2p lending novembre 2021

Ciao e ben ritrovati al consueto aggiornamento mensile del mio portafoglio di finanza alternativa.

Voglio iniziare questo report con una panoramica del mercato offerta da Todocrowdlending, un blog spagnolo che da anni monitora il mercato dei prestiti tra privati a livello Europeo.

Come possiamo osservare dal grafico sottostante, i volumi intermediati nel mese di novembre sono stati pari a 435 milioni di euro, raggiungendo quasi i massimi storici che si sono osservati in periodo di pre-pandemia.

Da oltre 1 anno e mezzo il trend è costantemente in crescita; segno evidente che la crisi è ormai superata.

E’ interessante notare però come si stia evolvendo il tasso di interesse offerto. A giudicare da quest’altro grafico, pare che siano finiti i bei tempi dove investire nel P2P Lending offriva rendimenti a doppia cifra.

A novembre il tasso di interesse ha toccato il minimo storico pari al 9.2% che comunque è sempre un tasso di tutto rispetto!

Tuttavia, poiché sono sempre alla ricerca di nuove opportunità, ho iniziato a esplorare il mercato delle valute digitali in quanto a mio avviso offre rendimenti piuttosto interessanti seppur supportando qualche rischio.

La quota di investimenti in crypto all’interno del mio portafoglio complessivo è salita di un ulteriore 10% rispetto allo scorso mese arrivando al 33% contro un 67% del P2P Lending.

Il mio obiettivo sarà quello di arrivare ad un 50% circa nel corso dei prossimi mesi.

Vediamo ora nel dettaglio come si sono comportate le due asset class.

P2P Lending

Nel mese appena concluso ho ottenuto una performance positiva dello 0.72% realizzando una rendita passiva di circa 80 euro, in riduzione rispetto allo scorso mese.

Il motivo è principalmente legato al fatto che su alcune piattaforme ho avuto un po’ di capitale fermo in quanto non sono riuscito ad abbinarlo su nuovi investimenti.

Il valore del portafoglio si attesta intorno a 11.5K€, sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente non avendo fatto particolari operazioni.

Le migliori piattaforme del mese sono state Lendermarket, EstateGuru e Nibble alle quali dedico un approfondimento specifico.

PiattaformaValore
portafoglio
Interessi
mensili
Rendimento
mensile
Lendermarket1,258.8517.611.42%
EstateGuru134.461.381.04%
Nibble210.932.161.03%
Twino837.976.990.84%
Finbee1,227.0210.210.84%
Robocash1,557.8812.660.82%
Peerberry1,200.629.240.78%
Mintos2,629.1618.030.69%
Bondster132.120.830.63%
October112.870.350.31%
Prepay525.000.000.00%
Piattaforme Residuali135.422.421.82%
NPL1,482.350.000.00%
Totale complessivo11,444.6581.870.72%

Lendermarket

Dopo diversi mesi di attesa, è stato rilasciato il bilancio 2020 consolidato del gruppo e certificato da KPMG.

A mio avviso, i valori di bilancio lasciano il tempo che trovano. Non dimentichiamoci che questi numeri sono ormai vecchi di 1 anno…

Nel P2P Lending credo sia più opportuno concentrarsi su indicatori di breve periodo quali ad esempio:

  • riduzione dei tassi di interesse
  • deterioramento del portafoglio
  • scarsa comunicazione
  • cambio del top management
  • ritardi nei bonifici
  • introduzione di nuove commissioni

Penso che questi siano i principali parametri da tenere in considerazione in quanto sono un segnale di brevissimo periodo che ti permettono di capire se le cose si stanno mettendo male.

In questo caso, Lendermarket offre rendimenti interessanti, una buona qualità del portafoglio e nessuna red flag all’orizzonte.

Se proprio devo trovare il pelo nell’uovo, forse pecca un po’ nella comunicazione ma a mio avviso la reputo una piattaforma “abbastanza sicura”.

Ecco perché ho deciso di continuare a investirci seppur con moderazione.

Se vuoi provare Lendermarket, iscriviti da qui per ottenere un bonus dell’1% sul tuo primo investimento

EstateGuru

Il real estate non mi ha mai entusiasmato più di tanto ma penso che EstateGuru sia una delle migliori piattaforme del segmento immobiliare.

I principali punti di forza sono legati al processo di recupero crediti e l’ottimo rendimento offerto. E’ inoltre una piattaforma che ti permette una buona diversificazione in quanto è presente su ben 8 paesi.

Su oltre 400 milioni di euro erogati, appena 40 mila sono stati stralciati, ovvero lo 0.01%.

Ho una piccolissima esposizione ma stavo pensando di aumentare la mia quota in quanto si è dimostrata una piattaforma all’altezza delle mie aspettative.

Se vuoi provare EstateGuru, iscriviti da qui per ottenere un bonus dello 0.5% sul tuo primo investimento

Nibble

Nibble è una piattaforma poco conosciuta e reputata da tanti blogger come una black box. In parte è vero in quanto non sappiamo bene come funziona il sistema e come vengono abbinati i nostri prestiti ma a me personalmente non dispiace.

In 7 mesi sono arrivato a realizzare un rendimento del 7.31%. Tuttavia in ottica di razionalizzazione credo che alla scadenza dei prestiti chiuderò il conto anche qui.

Strategie future nel P2P Lending

Come avrete notato, ho deciso di ridurre gradualmente la mia esposizione complessiva nel P2P Lending ma non ho intenzione di chiudere tutto.

L’obiettivo che mi sono posto è infatti quello di mantenere una quota intorno ai 10-15 mila euro e di concentrarmi sulle migliori piattaforme in termini di rischio-rendimento.

Mi riservo pertanto di valutare al termine di quest’anno di modificare ulteriormente la composizione del portafoglio anche se non credo che ci saranno grosse variazioni.

Per quanto riguarda il mercato italiano, ho intenzione di continuare a investire in Prepay (Recensione) in quanto la ritengo una delle poche piattaforme italiane ad offrire rendimenti interessanti grazie al sistema di pagamento anticipato dell’interesse.

Se ti interessa Prepay e vuoi iscriverti alla piattaforma, utilizza il codice ITACRW50 e avrai a disposizione 50 euro sotto forma di capitale che Prepay investirà al posto tuo dove riceverai gli interessi.

Crypto Lending

Il mercato delle criptovalute è letteralmente esploso e ne sono rimasto affascinato. Mi trovo attualmente nella fase di scoperta ed ho iniziato ad aprire conti a destra e a manca con l’obiettivo di testare diversi strumenti e capire come funzionano nel dettaglio.

Il mio obiettivo in questo caso consiste nel trovare le migliori piattaforme e i migliori tassi di rendimento.

Nella prima fase mi sono concentrato su piattaforme di finanza centralizzata per poi entrare in un secondo momento anche su alcune di finanza decentralizzata.

Le piattaforme di finanza centralizzata ti permettono di ottenere interessi semplicemente depositando le cripto monete all’interno di queste piattaforme. I tassi di interesse variano da piattaforma a piattaforma e da crypto a crypto.

Se vuoi capire meglio come funziona il crypto lending ti consiglio la lettura di questo mio articolo dove ne spiego i principali vantaggi e offro una carrellata delle principali piattaforme presenti sul mercato.

Ecco come si presenta il mio attuale portafoglio. Ho una elevata concentrazione di criptovalute dette “stable-coin” ma sto accumulando anche Bitcoin e alcuni token come ad esempio CRO, CEL e NEXO.

Il capitale è stato allocato su 6 differenti piattaforme in quanto ho sfruttato i vari bonus per i nuovi investitori raccogliendo quasi 200$.

Se anche tu vuoi iniziare a esplorare questo mondo, e allo stesso tempo vuoi supportarmi in questo progetto, iscriviti da questi link. Otterrai anche tu i bonus e mi renderai felice 🙂

Per farti capire quanto puoi ottenere da questi strumenti, ecco la mia tabella di riepilogo con tutte le criptovalute e i vari tassi di rendimento che sto realizzando su ognuna di esse.

PiattaformaCryptoQuantitàValore PTFAPY
CelsiusADA229.90264.38 €4.06%*
CelsiusBTC0.01221.09 €6.20%
CelsiusCEL0.531.72 €4.86%*
CelsiusUSDT300.00265.46 €10.30%
CoinloanEUR402.84402.84 €10.30%
Crypto.comBTC0.01532.60 €4.50%
Crypto.comCRO1147.36557.85 €0.00%
Crypto.comSHIB3,000,00090.78 €0.00%
Crypto.comUSDC1074.85950.84 €10.00%
HodlnautUSDC1184.921,048.21 €12.70%
LednUSDC99.1787.73 €9.50%
NEXOAVAX1.0977.57 €17.00%
NEXOEURX911.37911.37 €8.00%
NEXONEXO68.66131.15 €12.00%
Totale complessivo5,543.60 €
*interessi ricevuti sotto forma di token

Informazioni su Daniele Forza 149 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.