Prepay è la prima vera piattaforma attenta all’investitore. Scopriamo insieme perché.

prepay investor first

Il mercato della finanza alternativa sta crescendo a vista d’occhio e sono sempre più numerosi gli investitori che, scontenti dei rendimenti offerti dai prodotti finanziari tradizionali, decidono investire nel P2P Lending, nel crowdfunding immobiliare o nelle criptovalute.

Tali strumenti permettono in linea teorica di ottenere rendimenti a doppia cifra anche se in realtà bisogna prestare attenzione a tutta una serie di rischi che solitamente vengono sottovalutati.

Spesso infatti le piattaforme per sostenere la domanda degli investitori chiudono un occhio sulla qualità dei progetti proposti. Tutto questo ovviamente si ripercuote sugli investitori che per leggerezza si affidano ciecamente agli slogan proposti dalle piattaforme e non prestano attenzione a dove investono i loro risparmi.

Per farti capire meglio di costa sto parlando, ti mostro cosa è successo a Mintos: la piattaforma più grande a livello a europeo. Mintos ha avuto una crescita esponenziale nel corso degli ultimi anni arrivando ad erogare oltre 8 miliardi di euro.

Ma come ha fatto? Beh è molto semplice, ha inondato il suo Marketplace di prestiti stringendo accordi con tantissime finanziarie sparse per il globo.

Crescita Mintos
La crescita di Mintos

Sud Africa, Filippine, Kazakistan, Botswana sono solo alcuni dei paesi più esotici in cui è possibile investire attraverso Mintos. E se da un lato ciò permette all’investitore di affacciarsi su mercati difficilmente raggiungibili, dall’altro lo espone a forti rischi di natura finanziaria.

Mintos infatti è un aggregatore di finanziare ed ha sicuramente meno controllo sulle Operations rispetto alle piattaforme stand alone che al contrario hanno una maggiore relazione con il debitore ed hanno quindi a disposizione più elementi per valutarlo.

Nel 2020, a seguito dello scoppio della pandemia Covid, Mintos ha avuto un problema enorme da gestire. Sono fallite infatti diverse decine di Originators e con essi si sono volatilizzati anche i risparmi di migliaia di investitori.

Osserva in questo grafico cosa è successo al rendimento di Mintos negli ultimi 7 anni. Come puoi notare, all’inizio i tassi erano ottimi. Si guadagnava in media il 12% netto annuo.

Guarda però se tu avessi investito nel 2020. Avresti ottenuto un misero 0.95%. Ecco quindi che i tassi promossi dalle piattaforme non sono mai garantiti!

Rendimento Mintos
I rendimenti della piattaforma Mintos

Come Prepay risolve questo problema?

A differenza di Mintos, Prepay, una piattaforma 100% italiana di investimenti immobiliari, ha deciso di tenere chiuso il numero di investitori che possono accedere alla piattaforma riuscendo a regolare la domanda di investitori e crescere in maniera sostenibile.

I vantaggi di tenere il numero chiuso sono diversi tra cui:

1) Offerta di qualità: Prepay può concentrarsi su progetti di investimento più sicuri e potenzialmente più redditizi, poiché non ha la necessità di lanciare sempre nuove campagne per soddisfare un numero crescente di utenti.

2) Customer care efficiente: I team di customer care sono sempre commisurati alla quantità di utenti registrati su PrePay. In questo modo è possibile seguire ciascun investitore nel migliore dei modi e sempre con la dovuta tempestività.

3) Evitare i “click day”: A Prepay NON INTERESSA chiudere una raccolta in due ore, o acquisire migliaia di utenti in pochissimo tempo, come accade su tante altre piattaforme. Al contrario, preferisce offrire ad ogni investitore la possibilità di valutare con calma tutte le opportunità e scegliere su quale progetto investire senza il timore che la raccolta si esaurisca in pochi istanti, né l’ansia di dover battere sul tempo altri utenti.

4) Cash Drag: Quando c’è più domanda che offerta, si alimenta il c.d. fenomeno del CashDrag ovvero il capitale dell’ investitore rimane fermo in giacenza senza rendere alcun centesimo. Su capitali importanti ciò abbassa notevolmente il rendimento complessivo del proprio portafoglio.

In sintesi la piattaforma Prepay, grazie al numero massimo di investitori presenti in piattaforma, sostiene un modello di business con alti standard qualitativi.

Ovviamente l’obiettivo è crescere, ma non hanno fretta. Vogliono prima dare la priorità alla crescita dell’intera struttura. 

Solo quando la struttura ha raggiunto un livello più alto che permette di servire un maggior numero di investitori, vengono riaperte le iscrizioni.

ItalianCrowdfunding ha stretto una partnership con la piattaforma e offre un bonus di 100 Euro da utilizzare durante il tuo primo investimento. Per ottenerlo, basta inserire in fase di iscrizione il codice ITACRW100.

Se vuoi iscriverti alla piattaforma, ora sono disponibili 40 posti. Affrettati per non perdere tutti i vantaggi dell’ecosistema Prepay.

Come entrare nella lista d’attesa di Prepay?

Hai provato a iscriverti ma non ci sei riuscito?

Non ti preoccupare perché raggiunto il numero massimo di iscrizioni alla piattaforma, è possibile comunque prenotarsi attraverso la lista d’attesa, in modo da avere la priorità una volta riaperte le iscrizioni.

Per entrare nella community di Prepay, dovrai registrarti gratuitamente e senza impegno nella PreList: la “lista d’attesa” speciale che ti permetterà di ottenere l’accesso prioritario a PrePay non appena vengono aperte le iscrizioni.

L’attesa non è molto lunga! Solitamente se ti registri nella PreList potrai entrare a far parte degli investitori di PrePay entro un mese. La piattaforma infatti esegue controlli periodici delle anagrafiche ed elimina gli account degli utenti inattivi.

In sostanza a seguito dell’ operazione, definita in gergo tecnico “cleanup”, si liberano in genere dei posti che vengono destinati ai nuovi utenti presenti nella lista.

Se ti iscrivi ora alla PreList, verrai avvisato in anticipo quando sarà programmato il prossimo cleanup, ma avrai anche diritto di precedenza nell’iscrizione, rispetto a chi non è registrato.

Se non vuoi perdere l’opportunità di investire nel prossimo progetto che verrà lanciato su PrePay, ti suggerisco di registrarti subito nella PreList!

ItalianCrowdfunding ha stretto una partnership con la piattaforma e offre un bonus di 100 Euro da utilizzare durante il tuo primo investimento. Per ottenerlo, basta inserire in fase di iscrizione il codice ITACRW100.

Conclusioni

Prepay è la prima piattaforma di lending crowdfunding che mette al centro l’investitore!
Essendo una piattaforma orientata principalmente all’investitore, ogni decisione viene presa allo scopo di garantire un ecosistema “Tailor-made” per quest’ultimo.

Dietro il team Prepay ci sono persone, e lo stesso vale per gli investitori che non sono semplici carte di credito da strisciare, ma persone che hanno il diritto di ottenere:

  • Un customer care di elevato standing
  • Progetti con alti standard di valutazione
  • Tempi ragionevoli per leggere e valutare la documentazione dei progetti 

E sicuramente io sono d’accordo con questa visione di impresa. Se vuoi approfondire meglio come funziona prepay, ti consiglio di leggere la mia recensione dove spiego nel dettaglio anche altri vantaggi di questa giovane ma promettente piattaforma.

Informazioni su Daniele Forza 149 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.