
Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 si è celebrata in Olanda la notte dei rifugiati. In tutto il paese più di 5.000 persone sono scese in strada partecipando alle 5 marce notturne (di distanza variabile tra i 10 e i 40 km), realizzate per simboleggiare, per analogia, le fatiche e la stanchezza di chi davvero è costretto a camminare chilometri e chilomentri, soprattutto di notte, in cerca di una nuova vita.
L’iniziativa è stata organizzata dalla fondazione Vluchtelingenwerk che, oltre ad aver coordinato le marce di cui sopra, ha creato la piattaforma di crowdfunding collegata al sito di presentazione dell’evento. La campagna di raccolta fondi, lanciata ad inizio 2017, è stata strutturata come una reale piattaforma di fundraising. Ai partecipanti, divisi in runners singoli e groups, – questi ultimi componevano la maggioranza delle adesioni – è stato chiesto di creare un pitch di raccolta in cui associazioni, gruppi di rappresentanza, di categoria, di attivisti o semplicemente di amici hanno descritto la loro attività e il loro impegno in favore dei rifugiati. Ogni fundraiser ha poi provveduto a sponsorizzare il proprio pitch al di fuori della piattaforma. Questa trovata ha permesso all’organizzazione di raggiungere più capillarmente il territorio nazionale e di delegare a chi ha deciso di iscriversi, anche se non totalmente, l’onere ed il piacere di raccogliere personalmente i fondi e di partecipare attivamente all’iniziativa oltre che a prendere parte alla marcia in notturna.
I pitch hanno funzionato come in una qualsiasi piattaforma di crowdfunding: ogni fundaraiser (singolo o gruppi) ha fissato un goal per ogni rispettiva call e l’intero importo di ogni pitch è stato poi devoluto alla fondazione centrale. Finora sono stati raccolti circa 1 milione e 600mila euro e l’attività di crowdfunding prosegue ancora oggi nonostante la notte della marcia sia ormai passata. La piattaforma ha ospitato migliaia e migliaia di pitch molto eterogenei dal punto di vista delle donazioni: si parte dal centinaio di euro come vertice minimo fino ai pitch record di 8.490 euro per la categoria singoli corridori e 20.019 euro per la categoria gruppi.
Photo: Martina Bertola per +31mag.nl
Ciao Riccardo ho trovato molto interessante il tuo articolo ma anche ben strutturato con foto. Sono convinta che l’iniziativa che si è svolta in Olanda sia da replicarsi anche in altri Stati con l’obiettivo di fare qualcosa di più per i rifugiati affinché possano riprendere possesso della loro casa nel loro paese, e affinché possano apprendere il vero valore della democrazia e a loro volta trasmetterlo ed attuarlo nel loro paese per realizzare il vivere in “Pace”.
Credo che con la volontà e la forza di tutti ciò può essere realtà, basta volerlo.
Grazie per aver illustrato il Crowfunding.