Nibble: una piattaforma di Crowdlending per generare rendite passive

nibble rendite passive

Se stai pensando a un sistema che ti permetta di costruire una rendita passiva potresti valutare Nibble: una piattaforma P2P che ti offre la possibilità di investire i tuoi risparmi online.

Se vuoi capire meglio come funziona, ho scritto proprio una recensione dettagliata. Sappi che investo nel settore del P2P lending da diversi anni e anche Nibble è una delle oltre 20 piattaforme che utilizzo.

Che cos’è Nibble?

nibble struttura societaria

Nibble è una piattaforma di prestiti tra privati che mette in contatto investitori e richiedenti attraverso un marketplace di prestiti.

Nel febbraio 2021 Nibble ha compiuto un anno. Nonostante il fatto che sia una piattaforma giovane, fa parte della holding IT Smart Finance che opera nel mercato Fintech dal 2014.

Anche le società che forniscono prestiti a marchio Joymoney fanno parte della holding e sono operative dal 2014.

“Nibble ha ottenuto buoni risultati nel 2020”, ha affermato Maxim Pashchenko, fondatore di Nibble.

“Ma francamente, il momento del rilascio della nostra piattaforma non è stato dei migliori. Abbiamo fatto molti sforzi per raggiungere questi indicatori di performance:

  • più di 1.500 utenti registrati
  • più di 600 investitori
  • oltre 50.000 euro di interessi pagati
  • Oltre € 500.000 investiti

“Attualmente, stiamo effettuando il processo per ottenere una licenza antiriciclaggio (AML) e una licenza di fornitore di credito dell’Estonian Financial Supervision Authority (FSA)”, ha spiegato Maxim Pashchenko.

“Sebbene non siano richiesti dalla legge, li stiamo ottenendo per far sentire i nostri clienti il ​​più sicuri possibile quando investono con Nibble.”

“Riteniamo che l’atteggiamento aperto dell’azienda nei confronti della politica del rischio abbia rafforzato la fiducia degli investitori nella nostra piattaforma “.

“L’obiettivo di Nibble è quello di entrare nelle prime 3 piattaforme di investimento in Europa, si prevede di aumentare i volumi di investimento ed espandere la linea di prodotti nel 2021“.

Investire in Nibble è rischioso?

Il fatto che tutte le operazioni siano svolte all’interno di una holding, consente di controllare interi processi, ridurre i rischi e aumentare la redditività per i clienti. Ciò significa che se una società deve affrontare difficoltà finanziarie, la holding IT Smart Finance la aiuterà.

Joymoney, insieme al servizio di valutazione del credito Scorista, ha sviluppato modelli predittivi unici che analizzano i debitori.

L’utilizzo di questo sistema di doppio punteggio consente a Nibble di offrire ai clienti strategie su misura per evitare rischi elevati.

Nibble conosce bene il processo di assegnazione del punteggio di Joymoney, durante il quale vengono selezionati i clienti per l’emissione di prestiti.

Pertanto, è prevedibile come si comporteranno i clienti con una particolare categoria di prestito.

nibble scoring model

Uno dei motivi per cui Nibble non pubblica prestatori di terze parti sulla piattaforma per investire nei loro prestiti è che non può essere completamente sicuro del loro processo di selezione dei prestiti in cui investire.

Come creare una rendita passiva su Nibble?

Un nuovo prodotto, Flexible Investment, è stato sviluppato per aiutare gli investitori a diversificare il proprio portafoglio. Si tratta di tre strategie di investimento con un tasso di interesse annuo dal 9,7% al 19%.

Nibble lo ha reso il più trasparente possibile per gli investitori descrivendo tutti i rischi che un investitore può affrontare. Alla fine di ogni mese il Comitato Rischi analizza i finanziamenti erogati, calibra il modello di scoring ed effettua previsioni sui tassi di interesse per i periodi successivi.

Per poter investire su Nibble è necessario creare un proprio account registrandosi al portale. I requisiti per potersi registrare sono 3: essere maggiorenni, cittadini europei e avere un conto corrente bancario intestato.

La procedura è piuttosto veloce e semplice. Basta seguire i seguenti passaggi:

  • Inserire i propri dati anagrafici
  • Caricare un documento d’identità
  • Verificare il proprio account con la procedura guidata

L’account viene creato immediatamente dopo la registrazione ma, per poter investire, è necessario eseguire il processo di verifica, che richiede alcuni minuti.

In sostanza devi scattare una foto del tuo documento di identità, farti un selfie con il tuo smartphone e inviare i dati a Nibble che li controlla all’istante. In caso di esito positivo potrai ricaricare il tuo saldo e iniziare a investire per costruire una tua rendita.

Utilizza questo link per ottenere l’1% di cashback sui tuoi investimenti effettuati nei primi 90 giorni.

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.