My P2P Lending portfolio: Ottobre 2021

portafoglio p2p lending ottobre 2021

Ciao e ben ritrovato al consueto appuntamento mensile sul monitoraggio del mio portafoglio di Crowdfunding.

Ottobre è stato un mese piuttosto tranquillo nel mercato del P2P Lending e per questo motivo l’aggiornamento sarà focalizzato principalmente sul portafoglio anziché sulle news del settore.

Se mi segui da un po’ di tempo, avrai compreso come da qualche mese ho iniziato a includere all’interno del mio portafoglio una nuova asset class: il Crypto Lending.

Al momento sto testando 6 piattaforme (le più famose della finanza centralizzata) ma ho intenzione anche di provare qualche strumento di De Fi (Finanza Decentralizzata) dopo aver fatto gli opportuni studi e analisi.

Ad oggi il 23% del mio portafoglio pesa per il crypto lending mentre il 77% è distribuito sulle piattaforme di P2P Lending.

P2P Lending

Nel mese appena concluso ho ottenuto una performance positiva dello 0.93% realizzando una rendita passiva di circa 106 euro.

Il valore del portafoglio si attesta intorno a 11.6K€, sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente in quanto non ho fatto particolari operazioni di prelievo o di deposito.

PiattaformaValore
portafoglio
Interessi
mensili
Rendimento
mensile
Prepay525.0025.005.00%
Viainvest196.143.021.56%
Lendermarket1,391.2516.331.19%
Bondster131.301.130.87%
Nibble208.771.770.86%
Robocash1,515.2112.650.84%
Mintos2,611.1321.740.84%
Finbee1,216.8110.090.84%
Twino830.986.690.81%
EstateGuru132.060.920.70%
Peerberry1,191.387.100.60%
October112.520.110.10%
Piattaforme Residuali54.020.160.30%
NPL1,482.3500.00%
Totale complessivo11,598.91106.710.93%

Le tre migliori piattaforme del mese al quale dedico un approfondimento sono state le seguenti:

  • Prepay
  • Viainvest
  • Lendermarket

Prepay

Prepay (Recensione) è stata la migliore piattaforma del mese in quanto mi ha generato un rendimento del 5%.

Ben al di sopra del rendimento medio di mercato che si aggira intorno allo 0.8% – 0.9% mensile.

Il motivo è legato alla caratteristica distintiva di questa piattaforma che eroga in anticipo gli interessi che puoi quindi re-investire in un nuovo progetto e aumentarne di conseguenza il rendimento complessivo.

Se ti interessa Prepay e vuoi iscriverti alla piattaforma, utilizza il codice ITACRW50 e avrai a disposizione 50 euro sotto forma di capitale che Prepay investirà al posto tuo dove riceverai gli interessi.

ViaInvest

Anche se Viainvest si è classificata al 2 posto, ho deciso di chiudere la mia esposizione su questa piattaforma per i seguenti motivi:

  • Commissioni sui conti inattivi
  • Riduzione dei tassi di interesse
  • Piattaforma lenta e poco performante
  • Cashdrag

Sto quindi aspettando che maturino gli ultimi prestiti che ho fatto per poter chiudere il conto.

Lendermarket

Lendermaket (Recensione) è la terza classificata e mi ha generato un rendimento dell’ 1.19%.

Pur essendo una piattaforma da migliorare dal punto di vista della comunicazione, la considero comunque una buona piattaforma. Mi riservo però di rivalutarla non appena verrà pubblicato il bilancio in ritardo ormai da mesi.

Crypto Lending

Come ti ho accennato, ho iniziato a investire parte dei miei risparmi nelle criptovalute.

In particolare mi sto concentrando sulle piattaforme di Finanza Centralizzata che ti permettono di prestare le tue valute digitali in cambio di un rendimento che si aggira intorno al 10%-12% lordo annuo su Stable coin e 4% – 5% su Bitcoin o Ethereum.

Se ti interessa il crypto lending ma non hai mai approfondito lo strumento, ho scritto un articolo dove ne spiego il principio di funzionamento e dove puoi trovare anche un elenco delle più famose e sicure piattaforme.

Il controvalore del portafoglio al 31 ottobre è pari a 3.4K principalmente concentrato su Crypto.com ma ho intenzione di bilanciare meglio la mia esposizione una volta terminati i test e le analisi sui vari strumenti offerti dal mercato.

Le piattaforme che utilizzo al momento sono le seguenti:

Il mio portafoglio di criptovalute è piuttosto concentrato su stable coin ovvero le monete digitali ancorate al dollaro che pertanto non risentono della volatilità dei prezzi che caratterizzano questo genere di asset class.

Sto inoltre accumulando CRO, NEXO e CEL ovvero i token delle piattaforme che ti permettono di aumentare il rendimento sui tuoi investimenti se ne possiedi oltre una certa soglia.

Questo mese ho realizzato anche un 5x su Shiba INU, la Shit Coin che ha fatto parlare di se nelle ultime settimane. Ne comprai per gioco 3 milioni di pezzi a 40 euro qualche mese fa e ora mi ritrovo un controvalore di circa 200 euro.

Non ho grandi aspettative di rialzo ma ho intenzione comunque di tenerle in portafoglio, sia mai che possa diventare ricco 🙂

CriptovalutaValore portafoglio
USDC1,156.35
BTC805.74
USDT537.94
CRO511.59
SHIB192.58
NEXO157.81
EURX100.00
AXS0.86
CEL0.24
Totale complessivo3,463.11

Per questo mese è tutto, arrivederci al prossimo!

Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli aggiornamenti.

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.