
Cari investitori,
purtroppo siamo tornati in piena emergenza Covid. In Europa la situazione è piuttosto seria: diversi stati hanno dichiarato ulteriori lockdown e anche noi ci stiamo velocemente dirottando verso questo scenario. Prevedo quindi un ulteriore peggioramento del mio portafoglio di P2P lending in quanto ci saranno sicuramente nuovi ritardi e default di qualche originator.
Il mese di ottobre si è chiuso con un +1.09% generando un’ entrata passiva di 173.14 euro. Il valore totale del portafoglio ha superato i 14.500 euro e le migliori piattaforme sono state Viventor, Lenndy e Finbee. Le peggiori Iuvo, Robocash (sono appena entrato) e Bondora.
Nel mese appena trascorso sono successe tante cose nel mondo del P2P e di seguito ti riassumo le principali:
Mintos introduce un nuovo modello di scoring
Mintos ha introdotto un nuovo risk score in sostituzione del vecchio sistema di rating che non riusciva più a discriminare correttamente i buoni Loan Originator dai cattivi. Il nuovo score è costruito su quattro assi di analisi che misurano nel complesso la performance e la qualità degli Originator. Il valore va da 1 a 10 e si distribuisce in tre bande: Low risk, Medium risk e High risk.

Viventor pubblica alcuni KPI di Business
Nel blog di Viventor è stato pubblicato un interessante articolo con alcuni principali indicatori di business. Come si osserva nella seguente tabella, a settembre i volumi hanno subito una forte contrazione rispetto ad agosto e anche gli investitori attivi sono calati di oltre 600 unità. In compenso però, il tasso medio di interesse si mantiene stabile intorno al 14%.

PeerBerry pubblica un sondaggio agli investitori
Nei mesi scorsi PeerBerry ha sottoposto ai propri investitori un sondaggio anonimo per comprendere le principali motivazioni alla base delle decisioni di investimento. Ciò che emerge è che tra scam e problemi legati al rimborso dei prestiti, gli investitori chiedono maggiore trasparenza e regolamentazione. Probabilmente le piattaforme che non seguiranno questi aspetti saranno destinate a fallire…


Lenndy modifica l’ assetto societario
Lenndy ha deciso di modificare l’assetto societario costituendo una holding – Giantus Group – che controllerà le finanziarie First Finance e Daily Credit. La nuova struttura consentirà di continuare a ottimizzare le operations, garantire una crescita continua del business e aumentare il volume dei prestiti e dei prodotti.
ViaInvest pubblica i risultati del proprio sondaggio
Nei mesi scorsi anche ViaInvest ha lanciato un sondaggio per testare il livello di soddisfazione della piattaforma e i risultati la confermano come una tra le migliori piattaforme. Ovviamente è un sondaggio di parte quindi va preso con le pinze però io posso confermare di essere uno tra gli investitori soddisfatti.

Twino pubblica i propri risultati finanziari
Twino, ha dichiarato un utile netto di 4,4 milioni di euro (+17,4% rispetto al 2018). Nel 2019 la società ha continuato a lavorare per migliorare i propri processi, riducendo i costi del 13,7% a 3,3 milioni di euro. Il patrimonio della società è cresciuto di 4,8 volte e ha raggiunto i 4,5 milioni di euro.
Portfolio Overview
Passiamo ora all’analisi dettagliata del mio portafoglio. Nel mese di ottobre ho investito altri 500 euro su LenderMarket per sfruttare il bonus del 2%, 500 euro su Vianvest ed ho ritirato circa 500 euro da alcune piattaforme nelle quali ho intenzione di uscire completamente.
Ho inoltre interrotto l’auto-invest su Mintos in attesa di capire meglio come evolverà la sitazione Covid e quindi mi son ritrovato con un po’ di cash che impiegherò nel mese di novembre.
Viventor ha brillato (+4.89%) grazie al rimborso di un bel po’ di prestiti in ritardo ma è da diversi mesi che sto cercando di ridurre l’esposizione. Ho iniziato a vendere anche a sconto sul secondario perché vorrei uscire il prima possibile da questa piattaforma.
Anche Lenndy sta continuando a macinare profitti, però anche in questo caso sto cercando di ridurre l’esposizione con molta fatica. Infine Finbee si posiziona al terzo posto con un rendimento dell’1%.
Il dettaglio delle performance del mese è questo:
Piattaforma | Interessi | Valore PTF | Performance |
Viventor | 87.86 | 1,858.22 | 4.89% |
Lenndy | 12.47 | 456.33 | 2.81% |
Finbee | 14.91 | 1,282.31 | 1.00% |
Twino | 4.80 | 538.61 | 0.95% |
PeerBerry | 5.22 | 588.05 | 0.90% |
FellowFinance | 0.67 | 86.82 | 0.78% |
Investly | 3.04 | 409.50 | 0.75% |
LenderMarket | 7.43 | 1,067.12 | 0.70% |
DebitumNetwork | 0.58 | 84.56 | 0.69% |
ViaInvest | 5.60 | 1,084.31 | 0.52% |
Bondster | 1.77 | 388.88 | 0.46% |
Mintos | 23.93 | 4,987.64 | 0.33% |
October | 0.04 | 15.46 | 0.26% |
DoFinance | 0.35 | 390.00 | 0.09% |
Iuvo | 0.03 | 105.71 | 0.03% |
Grupeer | – | 517.00 | 0.00% |
RoboCash | – | 500.01 | 0.00% |
Bondora | – | 261.30 | 0.00% |
EstateGuru | 4.44 | 0.00 | 0.00% |
Swaper | – | – | 0.00% |
CrowdEstate | – | – | 0.00% |
Totale portafoglio | 173.14 | 14,621.83 | 1.09% |
Iuvo e Bondora sono praticamente ferme in quanto il portafoglio è composto da prestiti in default e quindi sono sostanzialmente in attesa di recuperare qualcosa…
Ho completamente chiuso l’esposizione su EstateGuru, Swaper e CrowdEstate.

La qualità del portafoglio, ci mostra come ci siano alcune piattaforme problematiche. Su Grupeer ho 517 euro che ormai do per persi ma le somme in default su DoFinance, Bondora, Iuvo e Bondster dovrei lentamente riuscire a recuperarle. Su Viventor infine ho oltre 700 euro come pending payment. Spero di riuscire a rientrare anche se sono passati più di 6 mesi…

Prossimi passi
Continuerò a investire nel P2P ma con qualche precauzione aggiuntiva. Nuovi Lockdown a livello europeo potrebbero mettere in seria crisi diversi paesi e quindi bisogna stare vigili e attenti all’evoluzione della pandemia.
Probabilmente ridurrò ancora l’esposizione su Mintos per dirottarla su altre piattaforme minori. Twino, Robocash, PeerBerry potrebbero essere le papabili ma prima voglio studiare più a fondo i loro bilanci e i dati che ho accumulato nel corso del tempo.
Commenta per primo