
Caro investitore,
un altro mese è volato e quindi non mi resta che darti il benvenuto al consueto report di monitoraggio del mio portafoglio di crowdfunding e crypto assets.
In questo articolo, dopo una breve rassegna delle principali novità che sono accadute sul mercato, ti mostrerò le performance del mese con un focus sulle migliori piattaforme in termini di rendimento.
Inoltre troverai una sezione specifica sul mondo delle criptovalute dove ho iniziato a buttare il naso da qualche mese con l’obiettivo di trovare qualche nuova asset class interessante da inserire in portafoglio.
Buona lettura.
Le principali news del mese
Nuove regole in vista?
Qualche giorno fa l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un documento di consultazione tecnica (RTS) dove dettaglia le informazioni che i fornitori di servizi di crowdfunding dovranno fornire agli investitori in relazione al metodo di valutazione dei richiedenti. L’obiettivo è quello di mitigare il gap informativo che esiste tra investitori e debitori assicurando maggiore trasparenza e protezione del capitale investito.
Il mercato del P2P Lending a maggio
Per quanto riguarda i volumi intermediati dalle piattaforme, diamo come di consueto un’occhiata al report mensile pubblicato da P2P-Banking.
Se escludiamo l’UK (visto che noi non possiamo investire in diverse piattaforme), abbiamo sul podio Mintos (+135Mln) seguita da PeerBerry (+37.6Mln). Al terzo posto troviamo invece Estateguru (+16.1Mln) la quale ha registrato una crescita del 12% dei volumi rispetto allo scorso mese.
Ottimo mese anche per Debitum (+182%) e Reinvest24 (+126%). Le peggiori invece sono state Bulkestate (-65%) e Brickfy (-91%).

Ecco invece di seguito le principali novità arrivate dalle piattaforme.
Lendermarket
La piattaforma ha lanciato una nuova campagna di Cashback che sarà attiva fino alla fine di giugno offrendo un rendimento aggiuntivo del 2% sui nuovi depositi. Io ho aderito ma in futuro valuterò sulla base della qualità del portafoglio se mantenere l’esposizione.
Ti lascio il link per avere oltre al 2% anche un ulteriore 1% per i primi 30 giorni. (bonus di benvenuto)

Robocash
Robocash (Recensione) si sta preparando all’emissione di un prestito obbligazionario da 5 milioni di USD. I fondi raccolti verranno utilizzati per lo sviluppo del business nei paesi emergenti. La piattaforma sta infatti avviando una nuova attività di Lending in Sri-Lanka ed entro il 2021 vuole lanciare una banca nel sud est asiatico.
Questo è il primo Bond del gruppo Robocash ma, l’azienda dichiara che ha in previsione di emetterne un altro di importo superiore nei prossimi mesi.
Finbee
Finbee (Recensione) ha rilasciato di recente un report sul portafoglio business. La piattaforma è infatti verticalizzata sia su prestiti consumer che business.
Il tasso di rendimento (al netto delle perdite) si attesta al +10.6% annuo mentre la percentuale di recupero dei prestiti in default è pari al 54%. Sono numeri sopra la media di mercato e io personalmente investo in questa piattaforma da diversi anni e posso confermare questi risultati.

Estateguru
ExploreP2P ha effettuato un’analisi del track record di EstateGuru (Recensione) e ha mostrato risultati interessanti in merito ai tassi di default dove si osserva una maggior concentrazione sui business loan.
Interessante anche questo grafico dove si può notare come i prestiti in default abbiano recuperato oltre al capitale anche gli interessi maturati. Credo che il processo di recupero di questa piattaforma sia il migliore che possiamo trovare sul mercato.

Bondster
Buone notizie per chi come me sta cercando di uscire da questa piattaforma. Pare infatti che Bondster stia lavorando allo sviluppo di un proprio mercato secondario che dovrebbe essere aperto agli investitori a partire dal 1 di luglio.
Secondo quanto dichiarato, applicheranno una commissione dello 0.50% a chi cede il credito mentre chi acquista non pagherà nulla.
Bondora
Bondora (Recensione) ha rilasciato il proprio report finanziario del 2020 insieme al parere di KPMG dove si evince come la piattaforma stia andando piuttosto bene.
I ricavi sono cresciuti del 5%, EBITDA del 53% e l’utile del 43%. In crescita anche il numero dei dipendenti.

Prepay
La neo-piattaforma di P2P lending italiana Prepay (Recensione) ha aperto una seconda campagna della durata di 8 mesi con un ROI stimato dell’8% con formula Prepay (pagamento anticipato degli interessi).
La campagna è ancora attiva e l’obiettivo di raccolta minimo è stato quasi raggiunto.
L’interesse anticipato ti permette di aumentare notevolmente il tuo rendimento in quanto riesci a sfruttare ancora di più l’interesse composto. Se vuoi iscriverti, utilizza il codice ITACRW50 e avrai a disposizione altri 50 euro sotto forma di capitale che Prepay investirà al posto tuo dove riceverai comunque gli interessi.

Viventor
Finalmente dopo diversi mesi di attesa Viventor ha comunicato il piano di rientro (ridicolo) del capitale in sospeso su Twinero & Presto. Sono previste di fatto due opzioni:
- Opzione 1: rimborso del 20% del capitale a cui va sottratto un ulteriore 2% per le commissioni di recupero e pagamento a 30 giorni.
- Opzione 2: rimborso del 100% del capitale con un piano di ammortamento del 7.5% per i primi 4 anni e 70% al 5 anno.
La piattaforma è chiaramente in serie difficoltà finanziarie e sta cercando in modo più o meno lecito di rimanere a galla.
Nel mio portafoglio mi ritrovo con circa 500 euro di esposizione sull’ originator Twinero.
Ho accettato l’opzione 1 in quanto non credo che questa piattaforma arrivi al panettone di Natale.

P2P Lending: +0.66% di rendimento
Nel mese appena trascorso ho realizzato una performance positiva (+0.66%) e una rendita passiva di circa 84 euro. Il controvalore complessivo del portafoglio ha raggiunto quota 12,767 € (+689€ rispetto allo scorso mese).
L’evoluzione del portafoglio è stata la seguente:
- Nuovi depositi su Lendermarket (per sfruttare il bonus del 2%) e Robocash
- Prelievi su piattaforme dove sto uscendo (Investly, Bondster)
- Interessi netti pari a 84 euro

A partire da questo mese ho raggruppato le piattaforme con esposizioni sotto ai 100 euro (piattaforme dove al momento non ho intenzione di accumulare capitale).
Inoltre, nella parte finale della tabella ho riportato in rosso le piattaforme con esposizioni in default.
Il prossimo mese probabilmente svaluterò Grupeer in quanto sono mesi ormai che non abbiamo più aggiornamenti e Viventor (se arriveranno i rimborsi di Twinero).
Mi aspetto quindi una perdita nel prossimo mese ma poi un rimbalzo del rendimento a luglio visto che poi restano in portafoglio solo le migliori piattaforme.
Piattaforma | Valore posizione | Interessi mensili | Rendimento mensile |
Robocash | 1,436.23 | 15.62 | 1.10% |
Finbee | 1,164.53 | 11.09 | 0.96% |
Nibble | 303.41 | 2.79 | 0.93% |
Viainvest | 583.07 | 5.22 | 0.90% |
Twino | 724.24 | 6.19 | 0.86% |
EstateGuru | 119.17 | 0.92 | 0.78% |
Peerberry | 954.31 | 7.14 | 0.75% |
Lendermarket | 1,445.69 | 10.43 | 0.73% |
Mintos | 3,460.77 | 21.81 | 0.63% |
Bondster | 209.22 | 1.12 | 0.54% |
Bondora | 270.04 | – | 0.00% |
Prepay | 250.00 | – | 0.00% |
Residuali | 152.55 | 1.47 | 0.97% |
Viventor | 701.55 | – | 0.00% |
Grupeer | 517.00 | – | 0.00% |
DoFinance | 370.00 | – | 0.00% |
Iuvo | 105.71 | – | 0.00% |
Totale | 12,767.49 | 83.81 | 0.66% |
Le migliori piattaforme del Mese
Sul podio del mese di maggio abbiamo Robocash che mi ha generato una rendita passiva di +1.10%. Da quando ho iniziato a investire, il rendimento medio mensile è intorno all’ 1% e tutto sommato la qualità del portafoglio è ottima. Al momento ho 20 euro in ritardo su un totale investito di oltre 1,400 euro.
Se vuoi utilizzare questa piattaforma, ti lascio il bonus dell’1% sui tuoi primi investimenti che effettuerai nei primi 30 giorni.

Al secondo posto abbiamo Finbee, un’altra piattaforma dove ho iniziato ad utilizzarla dal 2018. Anche qui i rendimenti medi sono intorno all’1% ma da alcuni mesi in calo. Come puoi notare infatti nel 2018/2019 il rendimento era sempre sopra all’1% mentre ora non riesco più a superare quella soglia. Comunque penso che sia un ottimo rendimento.

Terza classificata Nibble (Recensione), una new entry che ho inserito in portafoglio qualche mese fa. E’ una piattaforma molto semplice, alcuni la ritengono una black-box ma io sinceramente mi ci trovo bene.
Ho optato per il portafoglio più prudenziale che offre la garanzia di buy-back e un rendimento intorno al 10% annuo. Al momento sta funzionando secondo i piani e non osservo nessuna problematica.
Criptovalute
Continua il mio viaggio alla scoperta del mondo delle Criptovalute. Sono sempre stato scettico su questo tipo di asset class e se devo essere sincero preferisco di gran lunga il P2P Lending.
Il motivo è principalmente legato alla volatilità che caratterizza le criptovalute. Ma anche perché ho capito che i prezzi dipendono da come si sveglia la mattina Elon Musk. Inoltre c’è una correlazione troppo forte tra tutte le cripto. Se viene giù Bitcoin viene giù tutto.
Non credo che sia ancora un mercato maturo dove poter fare investimenti, sembra più una roulette al momento.
Da quando ho iniziato a investire (circa 3 mesi fa) ho perduto 314 euro.
Crypto | Capitale investito | Valore posizione | Profit/Loss |
Bitcoin | 500 | 323.63 | -176.37 |
USDT | 412.17 | 416.63 | 4.46 |
Shiba inu | 41.11 | 21.26 | -19.85 |
Ethereum | 54.45 | 23.18 | -31.27 |
CRO | 350 | 258.09 | -91.91 |
Totale | 1,357.73 | 1,042.79 | -314.94 |
Vediamo nel dettaglio gli strumenti che ho testato.
Pac su Bitcoin
Avevo iniziato ad accumulare Bitcoin attraverso un pac settimanale da 50 euro. Arrivato a 500 euro di capitale è venuto giù tutto e ora mi ritrovo con una loss di quasi 200 euro. (Poteva andarmi pure peggio). Non credo che continuerò ad accumulare capitale finché la volatilità dello strumento è così elevata.
Molti dicono che questo è il momento per accumulare. Vero ma come ho scritto prima, il mercato è troppo volatile. Pertanto, mentre aspetto che il valore torni su, ho messo a rendita la posizione ad un tasso del 3% annuo.
Shit coin
Ho voluto sfruttare il momento di Hype su Shiba Inu. Ne ho presi circa 3Mln di pezzi con 40 euro e ne ho perduti la metà. La tengo in portafoglio, non si sa mai che in futuro possa crescere di valore 😀
Earn su USDT
Ho messo a rendita USDT per 3 mesi e ormai siamo arrivati a scadenza. Credo che questo sia l’unico strumento interessante di tutto il mondo cripto. Rendimento certo, facilmente prevedibile e tutto sommato “garantito”. Inoltre il fatto di investire in una stable coin lo rende poco volatile rispetto alle altre coins.
CRO in stake
Ho messo in stake 350 euro per aver diritto alla carta di debito che posso utilizzare e ricevere un cashback del 2%. L’ho usata per prenotare anche le vacanze e ho ottenuto un bel po’ di CRO. Peccato però che il valore sia sceso e quindi pure in questo caso ho avuto una perdita che però è stata compensata ampiamente dai cashback.
Al momento sto utilizzando Crypto.com, una App tutto sommato ben fatta e ricca di numerose funzionalità. Il loro cavallo di battaglia è la carta di debito che ti offre un cashback su tutti gli acquisti.
Se vuoi provare il servizio, ti lascio il link per aver diritto al bonus di benvenuto di $25.
Commenta per primo