
Ciao e benvenuto al consueto report mensile del mio portafoglio di P2P Lending.
Il mese di luglio si è chiuso positivamente, dopo aver archiviato un giugno pessimo dovuto allo stralcio dei crediti in default che avevo su Viventor.
Nel panorama italiano, come evento di rilievo segnalo la pubblicazione del nuovo report sul crowdInvesting dove per il 6° anno consecutivo ItalianCrowdfunding è stato citato come una tra le principali fonti di informazione sul fenomeno del crowdfunding. 🙂 Se ti interessa, Lo puoi scaricare gratuitamente a questo indirizzo.
Come di consueto, in questo articolo, dopo una breve rassegna delle principali novità che sono accadute sul mercato, ti mostrerò le performance delle varie piattaforme in cui investo con un focus particolare sulle 3 migliori del mese.
Buona lettura.
383 Mln di euro erogati nel mese di Luglio
A Luglio i volumi complessivamente erogati nel mercato del P2P Lending sono stati 383 Mln (Fonte P2P-Banking), in flessione rispetto ai 428 Mln del mese precedente. In valori assoluti, le piattaforme che hanno originato più crediti sono state Mintos, PeerBerry ed Estateguru.

CrowdEstate ottiene la licenza di istituto di pagamento

CrowdEstate, una piattaforma dedicata agli investimenti immobiliari ,ha ottenuto una licenza per poter operare come istituto di pagamento. In questo modo, tutti i conti di investimento degli investitori con Crowdestate diventeranno conti di pagamento e presto verrà implementata la funzionalità per eseguire pagamenti su conti bancari di terze parti. Inoltre, tutti i conti di investimento avranno i loro numeri IBAN univoci quindi aggiungere fondi ai conti di investimento diventerà ancora più semplice.
Viventor si dimentica di rinnovare il dominio

Viventor è allo sbando totale, tant’è che si dimentica pure di rinnovare il dominio. Ormai non ci sono più dubbi, il team ha abbandonato la nave e non credo ci siano grosse speranze nel rivedere i propri fondi investiti. Tra l’altro fanno anche casino con i report, cambiano i dati da un mese all’altro… scandalosi!!!!!
Nibble offre un bonus del 2% sui nuovi investimenti

La piattaforma Nibble ha avviato una campagna promozionale sotto forma di Bonus del 2% sui nuovi investimenti che vengono effettuati entro il 31 agosto 2021. Io ho partecipato aumentando la mia esposizione complessiva a 500 euro. Al momento posso ritenermi soddisfatto, gli interessi mi vengono accreditati ogni settimana senza ritardi.
La strategia classica è l’unica garantita da buyback rispetto alle altre strategie più aggressive che non lo sono. Il rendimento lordo annuo offerto è del 9.7% ma grazie alla campagna puoi arrivare a guadagnare l’ 11.7%. Non male.
October supera i 600 milioni di finanziamenti alle PMI

October (recensione) è una piattaforma sulla quale non ho investito molto principalmente per due motivi:
- Assenza di un mercato secondario
- Rendimento sotto la media di mercato
Tuttavia, la piattaforma è solida e in continua espansione grazie anche ai numerosi investitori istituzionali che ne supportano la crescita. Se vuoi provarla, ti lascio il link per avere 20 euro di bonus alla registrazione.
PeerBerry rilascia i risultati del 2020
PeerBerry chiude il 2020 con un profitto complessivo pari a 142K, in netto calo rispetto allo scorso anno. Il motivo non è tanto legato all’effetto Covid che chiaramente ha impattato su tutta l’industria ma principalmente dovuto ai maggiori investimenti effettuati nel corso del 2020.
L’anno scorso, abbiamo dedicato uno sforzo significativo affinché PeerBerry diventi un’entità completamente regolamentata. Ci siamo concentrati sui miglioramenti complessivi della piattaforma, nonché sullo sviluppo dell’applicazione mobile PeerBerry. Gli investimenti nei nostri progressi hanno portato a un calo dei nostri profitti netti nel 2020, ma i nostri maggiori profitti sono gli investitori felici e la loro migliore esperienza sulla piattaforma
Arūnas Lekavičius, CEO di PeerBerry

Prepay continua a espandersi e a raccogliere sempre più velocemente
Prepay investimenti, la piattaforma 100% italiana di investimenti immobiliari ed energetici ha lanciato 3 progetti da quando ha iniziato le sue attività e sta raccogliendo a ritmi sempre maggiori. L’azienda dichiara infatti di aver raccolto i primi 45.000 euro in questo modo:
- Nel 1° progetto raggiunti in 25 giorni
- Nel 2° progetto raggiunti in 18 giorni
- Nel 3° progetto raggiunti in soli 5 giorni
Gli investitori (me compreso) sono molto felici di ottenere anticipatamente gli interessi poiché il rendimento complessivo dell’investimento è sempre maggiore a parità di tasso offerto dal qualsiasi altra piattaforma. Se vuoi scoprire di più come funziona leggi la recensione.
Se vuoi iscriverti, utilizza il codice ITACRW50 e avrai a disposizione altri 50 euro sotto forma di capitale che Prepay investirà al posto tuo dove riceverai comunque gli interessi.
P2P Lending: + 0.82% di rendimento
Nel mese appena concluso ho realizzato una performance positiva dello 0.82% con una rendita passiva di circa 100 euro. Nei prossimi mesi probabilmente metterò a perdita le esposizioni su DoFinance e Grupeer in quanto le aspettative di recupero che ho su queste due piattaforme sono praticamente pari a 0.
Nel mese appena trascorso ho effettuato le seguenti operazioni:
- Deposito di 200 euro per sfruttare l’extra rendimento su Nibble
- Prelievi per circa 400 euro
Ed ecco infine il riepilogo dei rendimenti.
Piattaforma | Valore posizione | Interessi mensili | Rendimento mensile |
Bondster | 167.19 | 4.16 | 2.55% |
Lendermarket | 2,209.51 | 27.06 | 1.24% |
Robocash | 1,457.84 | 16.72 | 1.16% |
EstateGuru | 125.26 | 1.38 | 1.11% |
Viainvest | 594.13 | 5.35 | 0.91% |
Finbee | 1,185.64 | 10.47 | 0.90% |
Mintos | 2,541.77 | 22.01 | 0.87% |
Peerberry | 988.13 | 8.34 | 0.85% |
Twino | 780.76 | 5.65 | 0.73% |
Nibble | 508.18 | 2.62 | 0.52% |
Bondora | 278.42 | 0.01 | 0.00% |
Prepay | 290.00 | 0 | 0.00% |
Residuali | 131.85 | -1.70 | -1.27% |
Grupeer | 517.00 | 0 | 0.00% |
DoFinance | 370.00 | 0 | 0.00% |
Viventor | 244.14 | 0 | 0.00% |
Iuvo | 105.71 | 0 | 0.00% |
Totale | 12,495.53 | 102.07 | 0.82% |
Le migliori piattaforme del mese
#1. Bondster
Questo mese il podio è stato raggiunto da Bondster che mi ha generato un rendimento del 2.55%. E’ da maggio che sto cercando di uscire da questa piattaforma ma il processo di rimborso del capitale procede piuttosto a rilento. Di recente hanno introdotto il mercato secondario ma per mia sfortuna non riesco a cedere i miei crediti in ritardo.
Pensa che dopo più di un anno da quando ho iniziato a ritirare i fondi non sono ancora riuscito ad arrivare a Break Even ma mi ci sto avvicinando. Se tutto va bene chiuderò l’investimento in pari ma che fatica!
La piattaforma di per se non è male ma avendo scelto male all’inizio gli originator ed essendo entrato poco prima della pandemia mi sono inchiodato subito.

#2. LenderMarket
Al secondo posto troviamo LenderMarket, una piattaforma piuttosto interessante sotto il profilo del rischio-rendimento dove ho intenzione di accumulare capitale.
Nel corso degli ultimi 12 mesi ho realizzato un’ottima performance (+13.77%) e la qualità del portafoglio è piuttosto buona. In questo momento ho solo 90 euro di crediti in ritardo oltre i 30 giorni su un totale investito di oltre 2.000 euro.

#3. Robocash
Infine medaglia di bronzo per Robocash dove ho ottenuto comunque un ottimo rendimento (superiore al mio benchmark di riferimento pari all’1% mensile). Al momento la qualità del portafoglio non è ottima ma non ho mai avuto alcun problema da due anni a questa parte. Le garanzie di buyback hanno sempre onorato nei tempi prestabiliti.

Per questo mese è tutto. Buone vacanze a tutti e ci rivediamo al prossimo mese.
Commenta per primo