
Ciao e ben ritrovato sul mio blog!
Un altro mese è passato e come ormai di consueto sono pronto per mostrarti i risultati del mio portafoglio di P2P Lending.
Se mi hai seguito nei mesi scorsi saprai che ho iniziato a ridurre l’esposizione complessiva su questo genere di strumento in quanto credo che sia imminente una crisi di portata globale che porterà ad un forte incremento dei tassi di disoccupazione e dei default.
Preferisco quindi avere un maggiore controllo riducendo da un lato l’ammontare investito e dall’altro il numero di piattaforme da gestire per concentrarmi solo su quelle migliori.
Il portafoglio e le principali variazioni
Nel mese appena concluso ho alleggerito le seguenti posizioni:
- Mintos: ritirato 2.100 euro
- Bondster: ritirato 10 euro
- Lenndy: ritirato 195 euro
- DoFinance: ritirato 95 euro
- PeerBerry: ritirato 400 euro
- Viventor: ritirato 40 euro
- FellowFinance: ritirato 15 euro
Pur avendo notevolmente ridotto di circa 2.800 euro l’esposizione complessiva, il portafoglio questo mese ha performato molto bene con un +1.90% rispetto al mese precedente generando un’entrata passiva di circa 315 euro. Al 31 luglio il valore complessivo del portafoglio è stato pari a 16.975,75 euro.
Diverse piattaforme hanno performato oltre l’1% (soglia per la quale mi ritengo soddisfatto) ma le migliori sono state Estate Guru, Bondora e Mintos in cui ho sfruttato il mercato secondario per fare qualche extra profitto.
Piattaforma | Valore Posizione | Entrate Mensili | Performance Mensile |
EstateGuru | 224.18 € | 14.06 € | 6.69% |
Bondora | 319.60 € | 10.06 € | 3.25% |
Mintos | 7,485.88 € | 216.97 € | 2.98% |
FellowFinance | 83.59 € | 2.18 € | 2.68% |
Swaper | 365.63 € | 8.51 € | 2.38% |
Lenndy | 803.28 € | 11.54 € | 1.46% |
PeerBerry | 577.47 € | 7.74 € | 1.36% |
Finbee | 1,241.51 € | 13.29 € | 1.08% |
ViaInvest | 552.33 € | 5.88 € | 1.08% |
CrowdEstate | 280.62 € | 2.73 € | 0.98% |
DoFinance | 454.04 € | 4.34 € | 0.97% |
Bondster | 480.99 € | 4.13 € | 0.87% |
Twino | 480.09 € | 4.08 € | 0.86% |
LenderMarket | 548.59 € | 4.28 € | 0.79% |
Iuvo | 394.63 € | 1.74 € | 0.44% |
October | 15.32 € | 0.05 € | 0.33% |
Viventor | 1,990.00 € | 3.39 € | 0.17% |
DebitumNetwork | 277.15 € | 0.46 € | 0.17% |
Investly | 400.85 € | 0.56 € | 0.14% |
Totale | 16,975.75 € | 315.99 € | 1.90% |
La qualità del portafoglio in bonis (current) si è mantenuta stabile ma è leggermente aumentata la parte in ritardo entro i 60 giorni.

A partire dal prossimo mese ho intenzione di introdurre una nuova metrica di svalutazione dei portafogli in quanto alcuni di essi non sono così “buoni” da valutarli al 100% del valore di outstanding e quindi è giusto che il valore tenga in considerazione questo aspetto.
La performance delle piattaforme
Come di consueto ti riporto il dettaglio di ogni piattaforma con la sua performance, il livello di qualità del credito e qualche commento e opinione personale al riguardo.

Estateguru (qui la recensione) è una piattaforma di Real Estate Crowdfunding che offre progetti di tipo immobiliare. La piattaforma ha sede a Tallin ed è una tra le più interessanti in termini di volumi, investitori e progetti.
Ho iniziato ad investire nella piattaforma a Gennaio e dopo 7 mesi il rendimento è arrivato a circa il 7%. Ho avuto un rendimento negativo a maggio per via di un prestito che era andato in ritardo e siccome l’ho liquidato nel mercato secondario, EstateGuru mi ha applicato una commissione. Ho preferito liberarmi della posizione piuttosto che rischiare di avere un default 🙂


Se vuoi provare la piattaforma utilizza questo speciale link per avere un extra rendimento di 0.5% sui tuoi primi tre mesi di investimenti.

Bondora (qui la mia recensione) è una tra le piattaforme più famose di peer to peer lending in Europa in quanto è stata una tra le prime ad arrivare in Italia insieme a Mintos. Questo mese ho fatto un po’ di extra-profitti acquistando qualche prestito a forte sconto sul mercato secondario.
Non ho una grossa esposizione in quanto ho ritirato praticamente tutto ma quello che è rimasto è una parte di portafoglio molto deteriorato quindi di fatto potrebbe facilmente trasformarsi in write-off.
Bondora ha chiuso il 2019 con un utile netto di 2.3 Mln quindi è una tra le più redditizie piattaforme di P2P lending in Europa. Se vuoi provare la piattaforma ti offro questo link che ti permetterà di avere un accredito di 5 €.

Mintos (recensione) è la piattaforma dove ho l’esposizione più grande ma sto via via riducendo le somme per allocarle in altre piattaforme.
E’ la più grande piattaforma europea di P2P Lending e sicuramente una tra le più solide dal punto di vista finanziario. Se vuoi provarla ti consiglio di utilizzare questo link per avere un extra rendimento fino all’1% sulle tue somme investite.
Pur avendo registrato un ottima performance nel mese, sto continuando ad avere problemi di qualità del portafoglio e sto cercando quindi di filtrare in maniera più attenta i vari LO cercando quelli che hanno avuto meno pending payments. Scriverò un articolo di dettaglio su pending payments ma vorrei farti capire che i pending payments sono un forte campanello d’allarme del default dell’originator. Quindi fai bene attenzione quando scegli i LO su Mintos.


Anche questo mese FellowFinance ha registrato una buona performance ma siccome ho deciso di chiudere completamente l’esposizione non riporto più i risultati. Attualmente ho un solo prestito attivo in valuta e quindi dovrò aspettare la naturale scadenza del prestito in quanto i prestiti in valuta non possono essere venduti sul mercato secondario.

Swaper è una new entry del portafoglio e non ho pertanto ancora un track record stabile da potervi mostrare. La performance non si è ancora stabilizzata ma anche in questo caso sto chiudendo l’esposizione perché non mettono a disposizione i dati per poter fare analisi approfondite. Vedremo in futuro se eventualmente rientrare.

Lenndy è un aggregatore di originator fondato in Lituania che offre diverse tipologie di investimento: Consumer, business, invoice trading e real estate.
Dopo 3 mesi difficili in cui la piattaforma ha avuto diversi problemi sembra che ora la situazione sia nettamente migliorata. Tuttavia l’attenzione resta molto alta e ho deciso di ridurre ancora un po’ l’esposizione.

Se vuoi provarla ti consiglio di utilizzare questo link per avere un accredito di 10 € sul tuo primo investimento.

Peerberry (qui la recensione) è una piattaforma che offre prestiti consumer in Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Kazakistan, Moldavia, Russia e Ucraina.
La piattaforma è molto ben fatta, semplice ma completa. Ultimamente ho avuto qualche problema di cashdrag e ho quindi ridotto un po’ le somme investite. Vedremo in futuro se ritornare dentro con qualcosina.


Finbee è una delle piattaforme storiche su cui ho cominciato ad investire nel lontano 2018. (qui la recensione). Secondo la mia opinione è una tra le migliori in Europa sia per rendimenti che per qualità del portafoglio.
Non ho mai avuto un problema, unica pecca è che non ti danno più la possibilità di scarire il loanbook per fare le analisi approfondite. Pazienza…


ViaInvest è una piattaforma che offre prestiti consumer in Spagna, Svezia, Repubblica Ceca, Latvia e Polonia.
Ho recentemente aumentato l’esposizione in quanto la piattaforma offre rendimenti stabili e un accettabile livello di qualità del portafoglio.
Se la vuoi provare ti consiglio di utilizzare questo link per avere un accredito di 10 €


Crowdestate è una piattaforma di real estate crowdfunding che offre progetti immobiliari anche in Italia oltre che Latvia ed Estonia. Per maggiori informazioni ti consiglio di leggere la recensione di CrowdEstate.
Non ci ho investito molto perché a me il real estate crowdfunding non mi interessa al momento ma la qualità del portafoglio è buona quindi ho deciso di continuare ad avere una piccola esposizione per vedere come si evolve.

DoFinance offre agli investitori prestiti Consumer in Indonesia, Latvia e Polonia. Ho investito in un prodotto a sei mesi che è arrivato a scadenza il 3 di luglio e ad oggi mi hanno rimborsato solo circa 10 euro.
La piattaforma inoltre non accetta più investitori. Ho paura che questa sia la prossima piattaforma a saltare. Speriamo di recuperare qualcosa.

Bondster è una piattaforma in stile Mintos: un aggregatore di originators. Non sono molto contento di questa piattaforma e ho deciso di uscire completamente (se ci riesco).
Hanno gestito in maniera pessima la comunicazione durante il lock-down e non credo che se la stiano passando molto bene dal punto di vista finanziario.
Questo mese è andato un pelo meglio rispetto al precedente ma siamo ancora a livelli di allerta piuttosto alti.


Twino è una piattaforma storica di P2P Lending con sede in Latvia che offre prestiti consumer garantiti da buy-back in Latvia, Polonia, Russia, Georgia, Danimarca Spagna e Kazakistan.
Avevo un esposizione molto piccola e ho deciso quindi di incrementare l’esposizione. E’ una delle piattaforme storiche e non mi sembra abbia particolari problemi in questo periodo.


LenderMarket (recensione) è un originator Spagnolo che ho inserito da dicembre 2019 in portafoglio. Offre prestiti consumer in Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Spagna, Finlandia e Polonia.
Continua a migliorare la situazione ma resta una piattaforma monitorata più in dettaglio per vedere come si evolve la situazione.


Iuvo è una piattaforma che ho inserito da circa dicembre in portafoglio. La sede è in Estonia ma offre consumer loans in Polonia, Romania, Spagna, Bulgaria e Georgia.
Avevo modificato la strategia di autoinvest e si era notato un progressivo miglioramento della performance. Tuttavia questo mese ho avuto un po’ di cashdrag che mi ha ridotto la performance sotto lo 0.50%.
Non so, forse chiudo completamente se non riesco ad arrivare intorno all’1% mensile.


October è una piattaforma Francese che offre business loans nei paesi Francia, Italia, Spagna, Olanda e Germania. Non ho investito molto in questa piattaforma me è una delle migliori in europa per quanto riguarda business loan. Finché non ci sarà un mercato secondario però io non ci investo perché i prestiti sono troppo lunghi.
Se vuoi provarla utilizza questo link ed avrai un accredito di 20 € se investi almeno 500 €.

Viventor è un’ aggregatore con oltre 25 originator che erogano prestiti principalmente consumer in Europa.
Ci investo da un po’ di tempo e se ti interessa scoprire la piattaforma, ti consiglio di leggere la recensione completa.
Sto avendo un problema con un LO che pare sia fallito. In questo caso ho un esposizione di 500 euro a rischio. Speriamo si risolva.

DebitumNetwork opera in Latvia e offre business loans e invoice trading. Ci ho investito qualcosina da ottobre e il rendimento non è altissimo anche se il portafoglio è tutto in bonis. Io ho deciso di chiudere l’esposizione ma non è una cattiva piattaforma.
Se la vuoi provare ti consiglio di utilizzare questo link per avere un accredito di 10 € se investi almeno 250 €.
Infine ho deciso di tornare a investire in Investly, una piattaforma di Invoice Trading Estone che offre rendimenti medi intorno all’ 8%. Tra qualche mese ti mostrerò la sua performance.
Disclaimer: Tutte le informazioni inserite in questo blog non sono da considerarsi solleciti all’ investimento, ma derivanti dalla mia esperienza personale. L’attività pubblicata sul sito non costituisce consulenza personalizzata. Le informazioni a cui ogni utente può accedere sono da considerarsi utilizzabili sotto la propria e unica responsabilità.
Ho da poco aperto il canale Telegram di ItalianCrowdfunding. Entra per non perderti nessun aggiornamento sul mondo del crowdfunding!
Commenta per primo