
Caro risparmiatore,
anche il primo mese dell’anno è passato ed eccoci giunti al consueto aggiornamento mensile del mio portafoglio di CrowdInvesting.
Dopo una breve rassegna dei principali avvenimenti accaduti nel mese, ti riporto un dettaglio della mia posizione complessiva con una breve analisi delle migliori piattaforme e quelle che mi stanno causando qualche problema.
A partire da questo mese ho deciso di iniziare a intervenire sui portafogli problematici vendendo sul mercato secondario a sconto onde evitare di ritrovarmi con un capitale troppo elevato in default.
Buona lettura.
I volumi erogati e le principali news del mese
A gennaio 2021 un po’ meno della metà delle piattaforme osservate da P2P-Banking.com ha aumentato i volumi rispetto al mese precedente. Segno che il mercato del CrowdInvesting sta timidamente cominciando a ripartire.
Mintos e PeerBerry sono state le migliori piattaforme. Bene anche Assetz Capital, October, Twino, EstateGuru e FellowFinance anche se rispetto a dicembre la variazione percentuale registrata è stata negativa.

Gennaio è sempre uno tra i mesi più interessanti dell’anno in quanto le piattaforme iniziano a pubblicare i risultati che hanno ottenuto nell’anno appena trascorso. Vediamo cosa è successo nel mercato.
Mintos ha aggiornato i Ratings degli Originators
Mintos ha deciso di aggiornare i ratings dei suoi Originators con cadenza trimestrale. Finalmente una buona notizia per gli investitori che possono così disporre di uno strumento di misurazione del rischio adeguato. E’ interessante anche il fatto che tengono traccia di tutto lo storico a questa pagina.
PeerBerry continua a crescere
Se il 2020 è stato un anno devastante per le economie mondiali, non possiamo dire lo stesso per PeerBerry. Come possiamo notare infatti, i volumi continuano a crescere mese dopo mese e ora la piattaforma si sta avvicinando ai 400 milioni di prestiti erogati. Inoltre la qualità del portafoglio è molto elevata: quasi l’80% è in bonis.

Cassa depositi e prestiti investe 20 milioni di euro attraverso October
La cassa depositi e prestiti ha investito 20 milioni di euro attraverso la piattaforma October con lo scopo di sostenere le piccole e medie imprese gravemente penalizzate dalla pandemia globale.
Pur avendo dei tassi di interesse inferiori alla media di mercato, October si posiziona come una tra le piattaforme più solide a livello europeo. Se vuoi provarla ti lascio un bonus di 20 euro che si attiva nel momento in cui investi almeno 500 euro.
Iuvo pubblica i dati del 2020
Iuvo ha pubblicato un articolo con tante interessanti metriche del loro portafoglio. Io purtroppo sono rimasto scottato e ho deciso di chiudere la mia esposizione però penso che sia una buona piattaforma a detta di altri blogger che la sponsorizzano.
Robo.cash raggiunge i €200 mln di erogato
A dicembre la piattaforma ha raggiunto i 200 milioni di euro di volumi intermediati attraverso la piattaforma e a dicembre ha toccato anche un record di volumi mensili pari a 9.9 Milioni. Anche per Robocash sembra che la crisi legata al corona virus non abbia influito minimamente.
Estateguru pubblica i dati del 2020
Estateguru ha rilasciato un articolo sui risultati del 2020 con qualche statistica interessante sui volumi e sui tassi di default. Anche loro stanno arrivando ai 300 milioni di erogato e attualmente hanno in attivo 126 milioni di cui 6.5 in default. (5.2%). Nel 2019 comunicano che il tasso era intorno al 6.9%.

My P2P Lending portfolio: Gennaio 2021
Dopo questa rassegna di news dal mercato, passiamo all’analisi del mio portafoglio. A partire da questo mese ho provato a liquidare i portafogli che ritengo più problematici nel mercato secondario.
La liquidazione è avvenuta a forte sconto (-40%) e pertanto la performance del mese si è chiusa con una perdita pari a -115 euro (-1.01%).
Se però escludiamo il portafoglio Viventor (la piattaforma oggetto di cessione sul secondario), questo mese avrei realizzato una rendita di circa 100 euro, in linea con i mesi precedenti.
Nel mese di gennaio ho ritirato 730€ da LenderMarket e 400€ da Viventor e ad oggi la distribuzione del capitale è la seguente:
Ti riporto inoltre la tabella di dettaglio di tutti i portafogli ordinati da quello migliore al peggiore in termini di rendimento mensile.
Piattaforma | Rendimento mensile | Interesse mensile | Valore Posizione |
Lendermarket | 2.10% | 20.56 | 999.12 |
FellowFinance | 1.44% | 0.99 | 69.93 |
Robocash | 1.00% | 10.14 | 1,025.52 |
Peerberry | 0.99% | 8.20 | 836.54 |
Viainvest | 0.97% | 10.69 | 1,116.35 |
Mintos | 0.93% | 31.03 | 3,357.82 |
Finbee | 0.90% | 11.73 | 1,318.28 |
Twino | 0.88% | 5.47 | 628.33 |
Bondster | 0.55% | 1.45 | 263.74 |
Investly | 0.36% | 1.48 | 416.58 |
Debitum | 0.21% | 0.22 | 107.37 |
October | 0.12% | 0.04 | 35.61 |
Bondora | 0.02% | 0.09 | 424.09 |
Iuvo | 0.00% | 0.00 | 105.71 |
DoFinance | 0.00% | 0.00 | 391.80 |
EstateGuru | 0.00% | 0.00 | 35.17 |
Grupeer | 0.00% | 0.00 | 517.00 |
Lenndy | 0.00% | 0.00 | 450.60 |
Viventor | -17.37% | -218.52 | 1,039.45 |
Totale | -0.88% | -116.43 | 13,139.02 |
I migliori portafogli
LenderMarket: la piattaforma continua a regalarmi soddisfazioni in termini di rendimento. Questo mese LenderMarket ha lanciato una campagna aggressiva sui tassi di interesse offerti e al momento hanno aperto anche altri 3 nuovi mercati: Repubblica ceca, Svezia e Danimarca.

Mintos: la piattaforma dopo aver attraversato uno dei suoi periodi più difficili della storia sembra che si sia ripresa. Io al momento ho meno di 20 euro come pending payments e circa 90 euro in write-off. Non mi posso di certo lamentare!
Ti lascio il link che ti da diritto di ottenere fino all’1% di cashback sulle tue prime somme investite.
I portafogli problematici
Veniamo ora invece ai portafogli problematici dove su alcuni ho iniziato a vendere sul mercato secondario per cercare di limitare le perdite.
Iuvo [106 €]: nessuna novità di rilievo su questa piattaforma dove sono rimasto incastrato con una piccola quota. Se non dovessi recuperarla, chiuderei la performance su questa piattaforma con una perdita.
DoFinance [390 €]: il management non pubblica più articoli e news da dicembre. Inoltre nel gruppo Telegram ci sono parecchi investitori arrabbiati che si stanno organizzando per avviare una class action. Il problema però è che ci sono forse pochi investitori disposti a partecipare e quindi la situazione si complica.
Lenndy [450 €]: La piattaforma ha finalmente introdotto il mercato secondario e pertanto ho intenzione di vendere la mia posizione a sconto e incassare una perdita parziale. Al momento ho 450 euro di capitale investito.
Grupeer [517 €]: sono passati ormai diversi mesi dall’ultimo aggiornamento e sono quasi certo che il capitale che ho investito su questa piattaforma non lo rivedrò più.
Viventor [1150 €]: ho venduto parte della mia esposizione su Atlantis Financiers nel mercato secondario con uno sconto del 40%. E’ una perdita che purtroppo ho deciso di accettare in quanto non sono così convinto che questo originator riesca a superare il 2021.
Questo mese, a parte LenderMarket, non ci sono offerte di cashback interessanti. Ti segnalo però la pagina di tutti i bonus e Cashback attivi dove puoi comunque ottenere dei rendimenti extra sui tuoi primi investimenti.
Commenta per primo