My P2P Lending portfolio: Dicembre 2021

p2p lending portfolio dicembre 2021

Ciao e ben ritrovati al consueto aggiornamento mensile del mio portafoglio di investimenti.

Penso che dicembre sia il mese più bello dell’anno perché è quello in cui si tirano le somme e si valuta nel complesso che cosa è accaduto nel corso dei mesi passati e si pianificano nuovi obiettivi per il prossimo anno.

Per quanto mi riguarda il 2021, dal punto di vista degli investimenti, è stato un ottimo anno.

Il mio portafoglio complessivo è cresciuto del 18.2% grazie soprattutto alle buone performance realizzate su MoneyFarm e nel trading di criptovalute.

Anche nel P2P Lending sono riuscito a chiudere l’anno in positivo ma purtroppo a causa di alcune perdite che ho registrato su Viventor, ho portato a casa un misero 2% di rendimento.

Ma vediamo insieme come si sono comportati i 3 comparti nel dettaglio.

MoneyFarm (+13.3%)

La parte più consistente del mio portafoglio è composta da 3 fondi che ho aperto da oltre 1 anno su MoneyFarm dove ho realizzato una performance complessiva del 13.3%.

MoneyFarm è un servizio di Robo-advisor che ti offre un servizio di gestione patrimoniale dove attraverso algoritmi proprietari riescono a proporti portafogli di investimento allineati al tuo profilo di rischio.

Molti mi dicono che potrei ottenere di più semplicemente acquistando direttamente ETF.

E’ vero i rendimenti che potrei ottenere in teoria sarebbero più alti ma purtroppo non ho moltissimo tempo a disposizione per seguire bene i mercati.

Ritengo che MoneyFarm tutto sommato offra un buon servizio ad un costo relativamente contenuto.

Attualmente ho all’attivo 3 portafogli piuttosto aggressivi. MoneyFarm ha 7 livelli di rischio e io ho optato per il livello 4, 5 e 7.

Poiché tali portafogli comportano rischi elevati, Moneyfarm consiglia un’orizzonte temporale di medio lungo periodo quando si acquistano questo genere di fondi.

Come puoi osservare nel grafico sottostante, i tre portafogli sono sempre cresciuti mese dopo mese, a parte a settembre dove ho avuto una leggera flessione recuperata poi nel mese di ottobre.

Appena avrò un po’ di tempo scriverò una recensione anche su MoneyFarm ma nel frattempo, se ti interessa lo strumento, ti offro un bonus speciale che ti permette di abbattere dello 0.1% le commissioni di gestione.

P2P Lending (+2.01%)

Il P2P Lending occupa una piccola quota del mio portafoglio complessivo. Nel corso del 2021 ho registrato una performance pari a 2.01%, in forte ribasso rispetto alla mia media degli scorsi anni che si aggirava intorno al 10%.

Il motivo è principalmente legato al fatto che ho dovuto stralciare una grossa posizione che avevo aperto su Viventor.

Nel 2022 arriverà qualche altro write-off: probabilmente su DoFinance in cui in teoria dovrei riuscire a recuperare tra il 40% e il 60% della mia esposizione. (Così hanno comunicato di recente).

Entrando più nel dettaglio, qui sotto ti mostro la classifica ordinata per tasso di rendimento delle principali piattaforme in cui investo.

*Rendimento calcolato in 4 mesi, **Rendimento calcolato in 8 mesi

Al primo posto troviamo Prepay che grazie alla sua formula dell’interesso composto anticipato batte tutte le altre piattaforme in termini di rendimento. Qui ho scritto una recensione sulla piattaforma.

Se ti interessa Prepay e vuoi iscriverti alla piattaforma, utilizza il codice ITACRW50 e avrai a disposizione 50 euro sotto forma di capitale che Prepay investirà al posto tuo dove riceverai gli interessi.

Al secondo posto si posiziona LenderMarket con un rendimento complessivo pari al 15.86% ben al di sopra della media di mercato.

Lendermarket non è una piattaforma che comunica tanto però fa il suo dovere.

I rendimenti sono ottimi e la qualità del portafoglio anche.

Al momento mi ritengo molto soddisfatto.

Se vuoi provare Lendermarket, iscriviti da qui per ottenere un bonus dell’1% sul tuo primo investimento.

In terza posizione si è classificata Finbee: una piccola piattaforma che offre prestiti sia a privati che a imprese.

Io la utilizzo dal 2018 per acquistare solo prestiti consumer in quanto dopo aver visto le statistiche sui default ritengo che il segmento business sia un po’ più rischioso.

E’ una piattaforma completa: ha il mercato secondario per liquidare velocemente la propria esposizone e l’auto-invest per impostare una strategia di investimento.

Anche i rendimenti sono di tutto rispetto. Promossa a pieni voti.

Nel 2021 i tassi di interesse offerti dalle piattaforme di P2P Lending estero sono scesi in media dell’ 1.5% ma non mi stupirei se anche nel 2022 il trend continui in questa direzione. I motivi a mio avviso sono principalmente legati a due fenomeni:

  • Aumento dei costi dovuti alla regolamentazione che vengono scaricati sugli investitori
  • Aumento dei default e di conseguenza difficoltà a onorare le garanzie di buyback

Se si dovesse verificare ciò probabilmente sposterò parte della mia esposizione su altri asset che ritengo più interessanti come ad esempio le criptovalute.

Crypto Lending

Il crypto Lending occupa una quota marginale del mio intero portafoglio.

Ho iniziato ad investire in questa asset class a marzo 2021, e devo dire che all’inizio avevo una visione distorta dello strumento e col tempo ho capito che fare crypto lending può essere piuttosto vantaggioso.

Il crypto lending è in sostanza l’attività di mettere a rendita le proprie cryptovalute.

Una sorta di conto deposito dove anziché mettere a rendita Euro, si prestano appunto asset digitali.

Anzi in realtà ci sono diverse piattaforme che ti offrono la possibilità di mettere a rendita anche Euro a dei tassi davvero interessanti molto vicini al P2P Lending.

Inoltre, nel crypto lending non esiste il tasso di default del debitore in quanto chi prende a prestito il denaro deve depositare nella piattaforma generalmente il doppio del controvalore richiesto. (E questo mi piace!)

Le piattaforme che utilizzo al momento sono 8 e i rendimenti che ottengo sono i seguenti:

PiattaformaEUROBTCETHUSDC
Celsius6.20% 5.35%8.5%
NEXO10%**6%*6%*10%*
Hodlnaut7.5%7.5%12.7%
Crypto.com4.5%**5.5%**10%**
Coinloan10.3%5.2%5.2%10.3%
Ledn6.25%9.5%
BlockFI4.5%5%9.5%
Youhodler12%4.8%5.5%12.3%

*Vincolo a 1 mese **Vincolo a 3 mesi

Per questo mese è tutto, se ti è piaciuto l’articolo condividilo pure sui social e commenta qui sotto per qualsiasi dubbio o curiosità.

Ciao! 🙂

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.