My P2P Lending Portfolio: Dicembre 2020

P2P Portfolio update december 2020

Caro risparmiatore,

finalmente ci siamo lasciati alle spalle uno degli anni più difficili sia da punto di vista psico-fisico che finanziario. Abbiamo fatto tanti sacrifici e probabilmente tanti ancora ne faremo anche se uno spiraglio di luce si intravede all’orizzonte.

Dicembre è sempre il mese in cui si tirano le somme e si da un’occhiata al passato per prepararsi al nuovo anno con il piede giusto.

Che cosa ho imparato dal 2020?

Il 2020 è stato l’anno probabilmente più difficile per il mondo finanziario e per il Peer to Peer Lending. Le piattaforme hanno dovuto dimostrare al mercato di riuscire a resistere in condizioni di stress. Non dimentichiamoci che proprio le piattaforme di P2P si vantavano di riuscire a superare condizioni di stress estreme.

Ci sono riuscite? Non tutte.

Che cosa ho imparato allora da questo 2020? Tantissimo!

Ti riporto però qui solo 3 tra i più importanti Topic che a mio avviso hanno determinato un ripensamento della mia strategia di investimento e della composizione del mio portafoglio nell’anno che verrà.

1° Insegnamento: Aggregatori vs piattaforme Stand-alone. Quali si sono dimostrate le migliori?

Nel P2P Lending si sono affermati principalmente due modelli di business: l’aggregatore di originator (Es. Mintos) vs le piattaforme stand-alone (Es. Prestiamoci).

Gli aggregatori, se da un lato offrono maggior diversificazione e volumi, dall’altro lato, nei periodi di forte incertezza fanno sicuramente più fatica a tenere la situazione sotto controllo.

Mintos ad esempio ha avuto un’ impennata di ritardi nei pagamenti e numerosi originator sono anche falliti. Diciamo che è molto difficile stare dietro a centinaia di Originators sparsi in tutto il mondo quando le cose si mettono male. Stessa dinamica anche per Viventor.

E’ chiaro quindi che quando il mercato gira al ribasso bisogna ridurre l’esposizione su questo genere di piattaforme.

Le piattaforme stand-alone invece hanno avuto sicuramente meno problemi da gestire. Avendo poi sotto controllo l’origination del credito presumo che abbiano un maggiore controllo nella qualità e nell’erogazione.

Insomma quando il gioco si fa duro meglio la piattaforma stand-alone rispetto all’aggregatore.

2° insegnamento: La garanzia di buy-back è una garanzia affidabile?

NO. La garanzia di buy-back non funziona!

Cari originators, avete pubblicizzato i vostri prodotti come Secured ma in realtà quando i prestiti hanno iniziato ad andare in default anziché ricomprarli indietro avete smesso di pagare.

Così non funziona. Alcune piattaforme addirittura hanno tolto la parola buy-back dal loro sito. Ai limiti della legalità.

3° insegnamento: I rating sugli Originators non servono a nulla

I rating rilasciati dalle piattaforme purtroppo non si sono dimostrati all’altezza di riuscire a catturare i problemi di liquidità in maniera tempestiva. Ovvio se si basano su dati di bilancio vecchi di un anno…

A mio avviso devono essere sviluppati con un approccio diverso, includendo ad esempio una componente basata sulle news oppure monitorando in real-time lo stato dei pagamenti.

E poi aggiornateli! Non potete dare un Rating A ad un originator prossimo al default!


Le principali news del mese di Dicembre

Ecco invece una rassegna dei principali accadimenti nel mese di dicembre. Purtroppo anche in questo caso non è che ci sia da rallegrarsi molto…

Lenndy

Proprio a ridosso del Natale e Capodanno, Lenndy ci fa un regalo uscendo con due pessime notizie. La prima rilasciata sul blog il 23 dicembre dove dichiarano di non accettare più investitori e di bloccare tutte le funzionalità sugli investimenti fino a data da destinarsi.

Due to possible system errors, the registration of new investors on Lenndy platform has been temporarily suspended and investment function has been disabled.

La seconda, uscita il 30 di dicembre in cui dichiarano che uno dei loro Originators, FirstFinace non è più in grado di pagare le garanzie buyback sui prestiti erogati.

One of Lenndy’s operators FirstFinance faces a shortage of working capital, so currently the BuyBack guarantee is not being executed on time and loans are late up to 15 days.

Il team di Lenndy ha dichiarato che a gennaio avvieranno una due-diligence e informeranno gli investitori. Ma mi chiedo, un monitoraggio attivo sugli originator no eh?

Secondo i dati presenti in piattaforma (sempre che siano veri) ci sono circa 6 milioni di euro di prestiti a rischio.

Viventor

Un’altra piattaforma che ha avuto notevoli problemi nel corso del 2020 è Viventor. Dopo aver venduto la piattaforma ad un originator (i termini dell’accordo sono sconosciuti) e le dimissioni dei top manager (compreso il CEO), pare che oggi l’ azienda sia senza una guida.

Come se non bastasse, il 22 dicembre inviano una mail a tutti gli investitori per informarci sulla situazione di Atlantis Financiers, l’Originator che ha acquistato Viventor e che stranamente ha smesso di onorare i prestiti.

Anche qui abbiamo 6.5 milioni di prestiti a rischio e la cosa più assurda è che continuano a dare un rating A sull’originator!!!

Ecco cosa scrivono al riguardo…

Why does Atlantis have a A credit rating, when they keep extending loans?

Loan extensions are not a reason to adjust a credit rating. Credit ratings are adjusted based on the portfolio and financial information provided by the Loan Originator. The latest Atlantis Financiers rating is according 2019 Q4 report. We are waiting for Atlantis Financiers to provide us the 2020 Q3 results so that Viventor could adjust credit rating accordingly. 

Ma siamo pazzi?? ma a cosa serve il vostro rating se non è in grado di rilevare nemmeno questi eventi?

Peerberry: nuovo record raggiunto!

La piattaforma continua ad aumentare i volumi e ha archiviato il mese di dicembre con un nuovo record storico. Mi fa piacere che crescano, spero solo che diano anche un occhio alla qualità del credito…

DoFinance: ancora problemi all’orizzonte

Se mi segui da un po’ sai che questa è un’altra piattaforma che mi sta dando qualche problema. Il 24 dicembre sembrava che ci avessero fatto il regalo di natale in quanto moltissimi investitori avevano ricevuto un po’ di capitale in sospeso da mesi.

Peccato però che dopo qualche giorno hanno messo il sito in manutenzione e annullato tutte le operazioni di accredito. Si sono scusati dando la colpa al loro sistema informatico che ha modificato lo stato dei crediti… Assurdo!

As we continually improve the system and product to make it more convenient and transparent for investors, we made improvements regarding loan statuses, which unfortunately resulted in incorrect display of client available amounts.

Twino ha pubblicato i risultati del suo sondaggio

A dicembre sono usciti alcuni articoli con i risultati del loro sondaggio interno. Vi lascio qui uno dei grafici a mio avviso più interessanti.

Che cosa chiedono gli investitori? Che Twino ottenga una licenza (che quindi sia vigilata) e che aumentino i rendimenti.

LenderMarket emette due nuovi Bond

Il gruppo Creditstar che controlla LenderMarket ha emesso due bond per un valore complessivo di 20 Milioni di Euro. Diciamo che può essere interpretato come un segnale positivo che arriva dal mercato…

Creditstar Group is pleased to announce it successfully issued bonds in the total amount of € 20.00 million with maturities of 18 and 30 months. The proceeds of the offering will be used to redeem maturing bonds and finance loan portfolio growth across multiple markets.

Iuvo: l’attività di recupero prosegue

Il legale incaricato per l’attività di recupero crediti sull’originator CBC sta proseguendo e sembra che abbiano iniziato la procedura per la dichiarazione di insolvenza.

Prevedo tempi piuttosto lunghi prima di riuscire a vedere qualche cosa. Per fortuna che ho a rischio solo un centinaio di euro.

The consultants informed us that a request was submitted in the court in Poland to initiate a procedure for declaring insolvency as well as a request to initiate a procedure for restructuring and rescuing the company.


My P2P Lending portfolio: Dicembre

Passiamo ora all’analisi del mio portafoglio. Nonostante tutte queste brutte notizie il mese appena concluso si è chiuso con un discreto rendimento mensile dello 0.82% ( + 0.1%) rispetto al mese precedente. Anche le entrate mensili, si sono leggermente alzate.

Nel mese di dicembre ho spostato un po’ di denaro tra le varie piattaforme. Nello specifico ho:

  • Aumentato l’esposizone di 500 euro su Robocash
  • Ridotto l’esposizione di 200 euro su LenderMarket
  • Ridotto l’esposizione di 800 euro su Mintos
  • Infine ho prelevato un po’ di cash su alcune piattaforme minori dalle quali ho intenzione di uscire

Ottimo mese anche per quanto riguarda la quota di prestiti in default. Il ratio è sceso sotto il 10%.

Valore del Portafoglio14,411.12 € (-286.72 € m/m)
Entrate mensili114.65 € (+10.52 € m/m)
Rendimento mensile0.81% (+0.1% m/m)
Npl Ratio9.9% (-0.6% m/m)

Ecco infine il solito tabellone di riepilogo ordinato dal rendimento mensile maggiore a quello peggiore. Questo mese solo Mintos e LenderMarket mi hanno generato un rendimento superiore all’1%.

In fondo abbiamo i soliti carri rotti: Gruper dove ho di fatto perso 500 euro, DoFinance dove sto recuperando (a fatica), Iuvo dove sto aspettando che il recupero crediti si metta in moto.

PiattaformaRendimento mensileInteressi mensiliValore Posizione
Mintos1.23%39.943,286.79
LenderMarket1.01%17.071,708.56
RoboCash0.96%9.641,015.39
ViaInvest0.94%10.251,105.58
Finbee0.92%11.891,306.55
DebitumNetwork0.90%0.7887.17
FellowFinance0.89%0.6168.94
Bondster0.87%2.39276.55
Twino0.86%5.06622.86
Investly0.72%2.98415.10
PeerBerry0.65%5.18798.34
Viventor0.44%8.181,874.14
October0.39%0.0615.57
Lenndy0.13%0.60450.60
Bondora0.01%0.02363.77
Iuvo0.00%0.00106.41
DoFinance0.00%–  391.80
Grupeer0.00%–  517.00
Totale0.81%114.6514,411.12

One more thing…

Sto lavorando da un po’ di giorni alla realizzazione di una pagina in cui ti mostrerò tutte le statistiche del portafoglio e i dettagli di ogni piattaforma. Ho trovato un sistema per fare dei grafici molto accattivanti.

Ecco una piccola preview 🙂

Questo mese non ci sono offerte di cashback interessanti. Ti segnalo però la nuova pagina di tutti i bonus e Cashback attivi dove puoi comunque ottenere dei rendimenti extra sui tuoi primi investimenti.

Informazioni su Daniele Forza 149 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

1 Commento

  1. Hola, estoy en Lendermarket( 300euros), Peerberry(200) y Inversa Invoice Market(400). De momento bien en las tres.
    Me estoy planteando invertir en Robocash, Iuvo y Quanloop. Siempre a corto plazo.
    Que opinas?, Refuerzo las tres que ya tengo y me olvido de las otras, o diversifico.
    Conoces Quanloop o a alguien que tenga experiencia

    Gracias
    Saludos desde España

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.