My P2P Lending Portfolio: Dicembre 2019

p2p lending portfolio dicembre 2019

Il P2P lending si fonda sulla trasparenza. Dopotutto, se non fosse così chi si fiderebbe a prestare denaro senza avere la minima idea di dove possa andare a finire. Con questo presupposto, ho deciso di partire con un nuovo progetto: il tracking del mio portafoglio di prestiti peer to peer. L’obiettivo è quello di condividere la mia esperienza al riguardo per dare ai lettori alcune informazioni utili che difficilmente si riescono a trovare in rete.


Disclaimer: Tutte le informazioni inserite in questo blog non sono da considerarsi solleciti all’ investimento, ma derivanti dalla mia esperienza personale. L’attività pubblicata sul sito non costituisce consulenza personalizzata. Le informazioni a cui ogni utente può accedere sono da considerarsi utilizzabili sotto la propria e unica responsabilità.


Il capitale investito

Partiamo dal capitale investito… Il portafoglio è stato costruito nel tempo dopo una serie di vari conferimenti su diverse piattaforme. Generalmente parto con piccole somme (al massimo 500 euro) per provare la nuova piattaforma da inserire in portafoglio. Poi faccio alcuni test sulla liquidabilità delle somme sul mercato secondario ed infine parto ad investire attivamente. Il portafoglio attuale è ancora molto sbilanciato su Mintos, sulla quale ho depositato oltre la metà del capitale complessivo ma nei prossimi mesi l’obiettivo sarà quello di ri-bilanciarlo aggiungendo via via sempre nuove piattaforme.

In questa tabella invece ho voluto riportarvi le performance del mese di dicembre e le entrate mensili su ogni piattaforma. Ci sono diverse piattaforme che non hanno generato alcuna entrata sostanzialmente per tre motivi:

  • Tutto il portafoglio residuo è in default
  • Ho appena iniziato a investire
  • Non è ancora scaduto alcun prestito

Ovviamente le entrate maggiori arrivano da Mintos ma a livello di performance le migliori piattaforme del mese sono state Bondora, Lenndy e Viventor.

PiattaformaCapitale investitoEntrate mensiliPerformance mensile
EstateGuru200.00 € –   € 0.00%
Smartika25.00 € –   € 0.00%
LenderMarket500.00 € –   € 0.00%
Iuvo500.00 € –   € 0.00%
October40.00 € 0.10 € 0.24%
Twino500.00 € 0.65 € 0.13%
Investly200.00 € 0.78 € 0.38%
DebitumNetwork300.00 € 1.26 € 0.40%
Crowdestate500.00 € 2.21 € 0.43%
Grupeer500.00 € 3.98 € 0.80%
ViaInvest500.00 € 4.41 € 0.86%
DoFinance500.00 € 4.47 € 0.86%
PeerBerry500.00 € 4.54 € 0.88%
Robocash500.00 € 5.36 € 0.99%
Lenndy500.00 € 6.25 € 1.15%
Finbee1,000.00 € 9.72 € 0.81%
Viventor1,500.00 € 19.50 € 1.20%
Bondora1,105.00 € 25.58 € 1.82%
Mintos10,000.00 € 96.91 € 0.85%
Totale19,370.00 € 185.72 € 0.98%

Come ho accennato sopra, il portafoglio attuale è principalmente concentrato sulla piattaforma Mintos ed è per questo che le entrate maggiori arrivano proprio da questa piattaforma. (53% sul totale)

Per quanto riguarda la distribuzione geografica, l’attuale portafoglio contiene alcuni paesi un po’ a rischio, quali ad esempio le Isole Filippine, Zambia, Kazakistan e Moldavia. Questi paesi offrono rendimenti piuttosto interessanti ma sono un po’ troppo rischiosi per i miei gusti e pertanto ho deciso di uscire nei prossimi mesi concentrandomi solo sull’ Europa continentale.

A livello di performance, possiamo notare come in media il portafoglio renda lo 0.77% mensile e ad oggi siamo arrivati ad una performance complessiva del 21.15% in un orizzonte temporale di due anni.

Diamo anche un breve cenno alla qualità del portafoglio nel mese di dicembre. La parte in giallo è quella in ritardo (da grace period fino a late entro i 60 giorni) ma in larga parte coperta da garanzia buy-back. La parte in rosso è invece quella in default e mi aspetto di recuperare circa la metà. Si tratta di circa 500 euro sul totale del portafoglio.

Infine diamo un occhio alla maturity. La maggior parte del portafoglio scade entro i 3 mesi. Questo parametro è molto importante in quanto mi da la dimensione della scadenza del mio portafoglio se decidessi di chiudere oggi tutte le linee di investimenti. Nei prossimi mesi l’obiettivo sarà quello di abbassare la parte in scadenza oltre i 12 mesi.

Le piattaforme

EstateGuru

Estateguru è una piattaforma di Real Estate Crowdfunding che offre progetti di tipo immobiliare. La piattaforma ha sede a Tallin ed è una tra le più interessanti in termini di volumi, investitori e progetti. Ho iniziato ad investire circa 3 mesi fa ma non ho ancora alcun dato sulle performance in quanto i progetti non sono ancora arrivati a scadenza.

Smartika

Smartika è stata la mia prima piattaforma su cui ho investito. Offre prestiti consumer nel territorio italiano ma ho deciso di chiudere l’esposizione per via della bassa performance che ho ottenuto. Attualmente il portafoglio ha una serie di default che stanno rientrando grazie alla garanzia offerta dal fondo. Tuttavia, se siete interessati alla piattaforma vi consiglio la lettura della recensione di Smartika.

LenderMarket

E’ una nuova piattaforma Irlandese che ho inserito questo mese in portafoglio. Offre prestiti consumer nei seguenti mercati: Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Spagna, Finlandia e Polonia. Nei prossimi mesi sarò in grado di vedere le performance.

Iuvo

Anche Iuvo è una nuova piattaforma che ho inserito questo mese in portafoglio. La sede è in Estonia ma offre consumer loans in Polonia, Romania, Spagna, Bulgaria e Georgia ed anche in questo caso, nei prossimi mesi vedremo le sue performance.

October

October è una piattaforma Francese che offre business loans nei paesi Francia, Italia, Spagna, Olanda e Germania. Non è previsto un mercato secondario e pertanto l’esposizione potrebbe essere molto lunga (fino a 7 anni). Se volete provare la piattaforma utilizzate questo link ed avrete un accredito di 20 € se investite almeno 500 €.

Twino

Twino è una piattaforma con sede in Latvia che offre prestiti consumer garantiti da buy-back in Latvia, Polonia, Russia, Georgia, Danimarca Spagna e Kazakistan. Su Twino ho accumulato un po’ di track record in quanto ho iniziato ad investire da agosto 2018. Ho fatto un po’ di test quindi le performance reali le potete vedere da ottobre 2018 a febbraio 2019. Nel periodo successivo ho provato a chiudere l’esposizione per testare il secondario e poi ho deciso di ripartire nel mese di dicembre. Posso dire che la performance è in media intorno allo 0.7% quindi leggermente sotto la media di portafoglio.

A livello di performance mensile, dicembre non è stato un gran mese in quanto ho praticamente tutto il capitale disponibile da allocare per mancanza di prestiti. Ho anche registrato un default in attesa di essere acquistato dall’originator grazie alla garanzia di buy-back.

Investly

Investly è una piattaforma di invoice trading che offre la possibilità di acquistare fatture a sconto in UK o in Estonia. Anche in questo caso ho un po’ di track record che voglio condividere con voi. Come potete notare, non offre rendimenti eccezionali, siamo intorno allo 0.5% mensile. Ho deciso infatti di chiudere totalmente l’esposizione.

Debitum Network

DebitumNetwork opera in Latvia e offre business loans e invoice trading. Ho iniziato ad investire da un paio di mesi e le performance ancora non sono stabilizzate. Nei prossimi mesi vedremo qualcosa. Se volete provare la piattaforma utilizzate questo link ed avrete un accredito di 10 € se investite almeno 250 €.

CrowdEstate

Crowdestate è una piattaforma di real estate crowdfunding e offre progetti immobiliari anche in Italia oltre che Latvia ed Estonia. Per maggiori informazioni ti consiglio di leggere la recensione di CrowdEstate. Ho un prestito in ritardo di oltre 90 giorni (l’ho quindi classificato in default) ma mi aspetto di recuperare in quanto è stato ri-pianificato il piano di ammortamento. Le performance in questo caso non sono ancora stabilizzate per via dei vari test che ho fatto in passato.

Grupeer

Grupeer è un aggregatore di Originators ed offre prestiti consumer su varie geografie (praticamente tutto il mondo). E’ una piattaforma con sede in Latvia ed ho iniziato ad investire anche qui da poco e quindi non ho una performance aggiornata. Attualmente. Siamo partiti comunque bene, abbiamo ottenuto uno 0.8% in linea con il mercato.

ATTENZIONE GRUPEER E’ PROBABILMENTE UNO SCAM. NON REGISTRATEVI ALLA PIATTAFORMA.

ViaInvest

ViaInvest è una piattaforma di prestiti consumer di Spagna, Svezia, Repubblica Ceca, Latvia e Polonia. Ho iniziato ad investire da luglio 2019 e le performance sono piuttosto interessanti, siamo intorno allo 0.85%. Come potete notare, occorrono circa 3 mesi per avere una performance corretta in quanto i primi mesi difficilmente si riescono ad avere ritorni stabili sugli investimenti. Se volete provare la piattaforma utilizzate questo link ed avrete un accredito di 10 €.

DoFinance

DoFinance è una piattaforma che offre agli investitori prestiti Consumer in Indonesia, Latvia e Polonia. Ho deciso di chiudere la posizione in quanto la piattaforma non offre la possibilità di uscire prima della scadenza naturale dei prestiti. La performance tuttavia non è male, siamo sempre intorno allo 0.80%. Magari aspettiamo a vedere che succede alla scadenza del pool di prestiti…

PeerBerry

Peerberry è una piattaforma molto accattivante a livello grafico, che offre prestiti consumer nei seguenti paesi: Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Kazakistan, Moldavia, Russia e Ucraina. Dopo i primi mesi di assestamento, la piattaforma offre rendimenti leggermente superiori alla media del portafoglio, intorno allo 0.9% mensile. Non male direi.

Inoltre, tutti i prestiti hanno una garanzia di Buy-Back, e attualmente il portafoglio è tutto di buona qualità.

RoboCash

Robocash è una piattaforma molto semplice che offre investimenti di tipo consumer su diverse geografie: Spagna, Kazakistan, Latvia ed Isole Filippine. I rendimenti non sono male però arrivano da paesi per i quali ho deciso di ridurre l’esposizione. Vi riporto comunque la performance che come potete notare è superiore rispetto alla media di portafoglio.

Lenndy

Lenndy è un aggregatore di originator Lituano che offre diverse tipologie di investimento: Consumer, business, invoice trading e real estate.

La performance ha un andamento un po’ anomalo, si alterna nei vari mesi probabilmente per via della composizione del portafoglio. tuttavia nei mesi buoni, supera l’1% mensile che è un ottimo rendimento. Comunque in media siamo sempre intorno allo 0.8%. Se volete provare la piattaforma utilizzate questo link ed avrete un accredito di 10 €.

Per quanto riguarda la qualità del portafoglio, abbiamo una buona fetta di prestiti in grace period, tuttavia anche in questo caso il portafoglio è coperto da buyback guarantee degli originators.

Finbee

Finbee è una delle piattaforme storiche su cui ho cominciato ad investire da circa 2 anni. Offre prestiti consumer e business anche se quest’ultimi non mi fanno impazzire. Nel mio portafoglio infatti ho acquistato solo prodotti consumer.

Nell’ultimo periodo ho fatto fatica a trovare nuovi prestiti, e quindi il cashdrag ha fatto abbassare la performance. Tuttavia siamo oltre l’1% mensile e di fatto è una delle migliori piattaforme come rendimento.

Ho qualche default, e credo che difficilmente vedrò recuperate quelle somme. Non penso di aumentare l’esposizione nella piattaforma ma farò una selezione più accurata dei prestiti e toglierò il cash in avanzo.

Viventor

Viventor, è una piattaforma che ha più di 25 originator che erogano prestiti consumer principalmente in Europa. La performance di Viventor è un po’ volatile, si alternano momenti di up fino a 1.2% a momenti di down comunque oltre lo 0.8%.

Il portafoglio, coperto da buyback guarantee è performing per oltre il 70%. Tutto sommato è una piattaforma interessante nella quale ho intenzione di alzare l’esposizione.

Bondora

In Bondora fatto alcuni test, quindi la performance potrebbe non essere indicativa. Nei primi mesi, possiamo notare come si attesti intorno allo 0.8% – 09% mensile. Se volete avere maggiori informazioni vi consiglio la lettura della recensione di Bondora.

Se volete provare la piattaforma utilizzate questo link ed avrete un accredito di 5 €.

Mintos

Infine Mintos, la piattaforma n.1 in Europa per volumi. Per quanto mi riguarda, la perfomance non è male, siamo oltre lo 0.8% mensile anche se nell’ultimo periodo sono calati i tassi. Vi consiglio di leggere la recensione della piattaforma Mintos per ulteriori dettagli.

Se volete provare la piattaforma utilizzate questo link ed avrete un bonus fino all’1% sulle somme investite.


Disclaimer: Tutte le informazioni inserite in questo blog non sono da considerarsi solleciti all’ investimento, ma derivanti dalla mia esperienza personale. L’attività pubblicata sul sito non costituisce consulenza personalizzata. Le informazioni a cui ogni utente può accedere sono da considerarsi utilizzabili sotto la propria e unica responsabilità.

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.