My P2P Lending portfolio: Agosto 2021

Portfolio update august 2021

Ciao e benvenuto al consueto aggiornamento mensile sul mercato del P2P Lending e delle performance del mio portafoglio di Crowdfunding.

Come noto, in Italia ad agosto tutto si ferma: le aziende chiudono e le persone si godono le meritate ferie. Dopotutto sono due anni che viviamo in un contesto di restrizioni e ci sta prendersi una pausa per ripartire rilassati e riposati a settembre.

Beh certo è che non possiamo dire lo stesso per i paesi baltici!

Mentre noi eravamo a prendere la tintarella, la FCMC (Regulator Lettone) ha rilasciato due licenze alle piattaforme P2P per poter operare in un mercato regolamentato.

La notizia che le piattaforme avevano iniziato il processo di regolamentazione era già nota da mesi. Quello che non era chiaro però era l’impatto che ciò avrebbe avuto sul mercato del P2P Lending.

Se da un lato in Italia ancora ci si interroga sulla normativa, all’estero stanno andando spediti come un treno e si sono già portati avanti con lo sviluppo di nuovi prodotti.

La regolamentazione del mercato non è solo una questione di sicurezza e controllo ma bensì darà alle piattaforme la possibilità di collocare nuove tipologie di strumenti finanziari.

Prepariamoci insomma a grosse novità nel mercato nei prossimi mesi. Ma procediamo con ordine.

Guardiamo nel dettaglio cosa è successo nel mercato e diamo un’occhiata a come si è mosso il mio portafoglio di P2P Lending.

Buona lettura.

Ad agosto i volumi erogati nel P2P sono stati pari a 486 Mln di Euro.

Ad agosto i volumi complessivamente erogati nel mercato del P2P Lending sono stati pari a 486 Mln (Fonte P2P-Banking), in deciso aumento rispetto ai 383 Mln del mese precedente.

In valori assoluti, le piattaforme europee (UK esclusa) che hanno originato più crediti sono state le solite MintosPeerBerry ed Estateguru.

C’è da notare inoltre come tutte le piattaforme ad eccezione di October siano cresciute tantissimo in termini di volumi rispetto allo scorso anno.

p2p lending statistic august 2021

Mintos diventa una piattaforma regolamentata

Mintos è stata la prima società estera ad ottenere una licenza dalla FCMC , rendendola quindi una piattaforma più sicura poiché controllata da un’autorità di vigilanza. Le autorizzazioni rilasciate a Mintos sono le seguenti:

  • Esecuzione di ordini per conto dei clienti
  • Negoziazione per conto proprio
  • Gestione di portafogli
  • Consulenza in materia di investimenti
  • Collocamento di strumenti finanziari senza obbligo di riscatto di strumenti finanziari.

Insomma una licenza a 360 gradi che le aprirà le porte al vero mercato dei capitali. Nei prossimi mesi ci saranno novità riguardo ai prodotti in quanto verranno introdotte le NOTE: uno strumento finanziario dotato di ISIN (codice univoco dello strumento) e quindi in teoria negoziabile facilmente anche al di fuori della piattaforma.

Sembra poi che in cantiere ci sia anche l’introduzione di nuovi strumenti quali, azioni, obblicazioni ed ETF che permetteranno a Mintos di aumentare l’offerta di prodotti finanziari e competere con istituti di credito.

Insomma Mintos, ha aperto le porte a un nuovo mercato e pare che tutte le altre piattaforme stiano seguendo questo percorso.

Mintos note

Twino diventa una piattaforma regolamentata

Anche Twino annuncia di aver ottenuto una licenza dalla FCMC con le medesime autorizzazioni di Mintos. Anche in questo caso, la piattaforma dichiara che in futuro verranno introdotti nuovi strumenti finanziari quali Azioni, Obbligazioni, ETF, CFD, ecc…

The securities will become available on the TWINO Investment Platform during the next few weeks and throughout the transition period, they will gradually replace the existing offering, where investors invest in claim rights against borrowers. Meanwhile, the plan is that the investment brokerage license will allow TWINO to expand its new product offering to investors with such financial instruments as stocks, bonds, CFD’s, ETF’s and many more after the respective additional authorization from the Financial and Capital Market Commission. We are already working on new products and are looking forward to offering them to you as soon as possible.

Fonte: Twino

Sul fronte P2P verranno introdotte le securities che non sono altro che le stesse NOTE offerte da Mintos ovvero un pool di prestiti aggregato e gestito come singolo investimento.

Insomma tra un po’ non sarà più possibile selezionare i singoli prestiti ma ci sarà concesso solo l’acquisto di note.

We are entering a transition period that has been set at 6 months. Within this period, our main goal is to shift to a new operational model, where investments in loans are packaged in the form of regulated financial instruments which we call securities. The current offering, in which investors buy claim rights against the borrower through assignment agreements, will be replaced completely by investments in securities by the end of the transition period.

Fonte: Twino

Debitum introduce il nuovo prodotto Easy Invest

Anche Debitum si allinea al mercato e inizia ad offrire Notes anziché loans singoli. Ecco come funzionerà nel dettaglio. Verrà introdotto un SPV (special purpose vehicle) che di fatto è una società che si interpone tra il loan originator e l’investitore. Quest’ultimo potrà quindi investire in tranche di loans e non avrà quindi più l’accesso ai singoli investimenti.

Debitum Notes

ViaInvest abbassa il rendimento all’11%

Ho deciso di ridurre la mia quota di investimenti su ViaInvest a seguito della notizia sulla riduzione di rendimento (dal 12% all’ 11%) e per l’introduzione di una commissione sui conti inattivi. Se consideriamo che qualche mese fa la piattaforma ha allungato anche i termini di buyback portandoli da 30 a 60 giorni, io credo che stiano attraversando un momento di difficoltà finanziaria.

Potrei sbagliarmi ma preferisco non rischiare di ritrovarmi con ulteriori fondi inchiodati.

A tal proposito ho provato a fare un check sulla base del mio archivio e ho notato come la quota di prestiti rimborsati mediante buyback è ancora piuttosto contenuta.

Viainvest buyback

Anche Viainvest è in procinto di ottenere la licenza e se non hanno problemi di liquidità allora stanno cercando di scaricare il costo sugli investitori.

Leggendo il comunicato ufficiale, anche Viainvest offrirà in un futuro non molto lontano notes al posto dei loans.

Once the license is granted, the main aim of VIAINVEST will be to ensure placing notes on the platform in order to make financial instruments available for investments. During the transition period (6 months after receiving the license) you will be able to invest in both products – loans (that you are used to) and notes that will eventually become the only product available on the platform. To ensure smooth transaction management, your investor profile dashboard and operational sections (e.g. auto invest section) will consist of two parts for separate operations with each product type. Dashboard will also be updated with another investor account overview for investments in loans and notes to be accounted separately. Other than that we aim to keep the user interface as close to the existing one as possible for continuous convenience of usage.

Fonte: Viainvest

Prepay chiude un aumento di capitale

La piattaforma Italiana Prepay continua a crescere e dichiara di aver chiuso un aumento di capitale da 100K a cui ha partecipato anche GrowishPay, una startup fintech specializzata nel settore dei pagamenti online.

Growishpay ha sviluppato la piattaforma Prepay e visto il successo ottenuto da quest’ultima in così poco tempo, ha deciso di entrare nella società per supportarne i futuri sviluppi.

Attualmente su Prepay è in raccolta una nuova opportunità con un ROI stimato del 10% al quale anche io ho partecipato.

Se vuoi iscriverti, utilizza il codice ITACRW50 e avrai a disposizione altri 50 euro sotto forma di capitale che Prepay investirà al posto tuo dove riceverai comunque gli interessi.

Prepay borgo sant'anna

P2P Lending: +0.76%

Nel mese appena concluso ho realizzato una performance positiva dello 0.76% ovvero una rendita passiva di circa 100 euro. Ad agosto non ho effettuato grandi variazioni. In particolare ho fatto le seguenti manovre:

  • Deposito di 210 euro su Prepay
  • Piccoli prelievi sulle piattaforme minori in cui sto uscendo.

Lendermarket mi continua a generare un ottimo rendimento, grazie ai generosi bonus che la piattaforma ha offerto in passato. Alcuni investitori sono allarmati sul fatto che siano in ritardo sulla pubblicazione del bilancio audited da KPMG sul loro unico loan originator (creditstar) ma non mi sembra un problema grosso al momento.

Viainvest entra sul podio al secondo posto ma come ho accennato poco fa ho intenzione di abbassare la quota in attesa di tempi migliori.

Infine abbiamo Finbee: una piccola piattaforma che comunque non mi ha mai dato problemi e offre rendimenti stabili e piuttosto interessanti. Se ti interessa, ho scritto una recensione sul suo funzionamento.

PiattaformaValore
posizione
Interessi
mensili
Rendimento
mensile
Lendermarket2,293.5427.671.22%
Viainvest600.025.890.99%
Finbee1,196.1110.570.89%
Nibble512.584.400.87%
Twino802.326.570.83%
Robocash1,469.8111.970.82%
Peerberry996.248.110.82%
Bondster148.941.140.77%
Mintos2,570.8119.040.75%
EstateGuru126.180.920.73%
Residuali72.320.040.06%
Bondora256.620.020.01%
Prepay500.00–  0.00%
Iuvo105.71–  0.00%
Viventor244.14–  0.00%
DoFinance370.00–  0.00%
Grupeer517.00–  0.00%
Totale12,782.3396.340.76%

Prima di chiudere questo articolo, vi lascio un breve aggiornamento sulle posizioni in default.

Viventor ritira l’application per la licenza finanziaria

Continua il declino della piattaforma Viventor. Con un comunicato stampa hanno deciso di ritirare la richiesta per ottenere la licenza e da oggi non possono più accettare nuovi investimenti.

Credo che a sto punto il fallimento della società è dietro l’angolo. Aspetto ancora qualche mese prima di svalutare completamente la posizione ma non ho grandi aspettative al riguardo.

We would like to inform you that, ViVentor has decided to withdraw its application for a financial brokerage license in Latvia. This was a difficult decision but the right one at this moment. ViVentor is a financially and operationally healthy company and the cost involved with obtaining and maintaining this license could seriously jeopardize this status.As a result of this decision, in compliance with FCMC requirements, ViVentor will no longer be able to accept any new investments.

Fonte: Viventor

DoFinance ha rilasciato un aggiornamento sul processo di recupero crediti

Dopo mesi di silenzio, DoFinance ha pubblicato un articolo con alcuni numeri relativi al processo di recupero in atto dei prestiti insoluti.

C’è ancora tanto da recuperare ma quello che mi fa ben sperare è la percentuale elevata di investimenti fatti dalla società (skin in the game). Credo che abbiano anche loro tutto l’interesse nel recuperare le somme ma spero che venga data priorità agli investitori.

Stanno inoltre lavorando per ottenere la licenza.

A mio avviso c’è ancora tantissimo lavoro da fare per loro, hanno processi poco robusti soprattutto dal lato del risk management. Inoltre le funzionalità della piattaforma sono veramente basic.

Vediamo cosa succederà nei prossimi mesi, nel frattempo tengo ancora aperta l’esposizione in portafoglio.

Iuvo rilascia una news sul recupero dell’esposizione in default CBC

Per quanto riguarda l’orginator CBC in cui anche io ho una piccola esposizione aperta, Iuvo ci informa che è stata avviata una due-diligence per capire se Iuvo rienterà tra i creditori che verranno liquidati.

Sulla base di tale informazione, che mi aspetto arrivi in tempi ragionevoli, deciderò se mantenere l’esposizione aperta o se svalutare completamente e incassare una piccola perdita.

Per questo mese è tutto e arrivederci al prossimo!

Informazioni su Daniele Forza 149 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.