My P2P Lending portfolio: agosto 2020

Ciao e ben ritrovato sul blog!

Ti chiedo scusa per il ritardo sull’aggiornamento del mio portafoglio di investimenti P2P ma sono stato piuttosto impegnato in questo periodo a smaltire le ferie 🙂

Scherzi a parte, un altro mese è passato e siamo quindi arrivati al consueto appuntamento.

Come saprai, dall’inizio dello scoppio della pandemia, ho deciso di avere una gestione più attiva sullo strumento, in quanto credo che il rischio sia un po’ troppo elevato per lasciare il portafoglio fuori controllo.

Non ho intenzione di chiudere completamente con il P2P poiché sono un grande sostenitore dello strumento ma sto semplicemente selezionando le migliori piattaforme con cui continuare ad investire.

Nel frattempo, ho anche aperto una posizione su Moneyfarm e magari più avanti ti racconto come sta andando!

Il portafoglio e le principali variazioni

Nel mese di agosto non ho modificato nessuna strategia di investimento ma, mi sono limitato a ritirare solo il capitale in eccesso. Il portafoglio ha comunque generato nel complesso un entrata passiva di 233.86 euro, con un rendimento del +1.58% rispetto al mese precedente.

In totale ho ritirato circa 2700 euro riuscendo a chiudere completamente l’esposizione su due piattaforme: CrowdEstate (recensione) e Swaper. Sono entrambe ottime piattaforme, ma allo stato attuale ho deciso di mettere in stand-by le posizioni.

Sto aspettando di ricevere ancora buona parte del capitale investito su DoFinance, Bondster, DebitumNetwork, Lenndy e Iuvo. Appena avrò ottenuto tutto il capitale, probabilmente chiuderò l’esposizione su queste piattaforme perché hanno dimostrato di non essere particolarmente efficaci nel contenimento della crisi causata dal Covid-19.

La distribuzione del capitale per piattaforma è ancora piuttosto concentrata su Mintos ed il mio obiettivo è di portarla intorno al 30% allocando un po’ di capitale su altre piattaforme.

A livello geografico, sono un po’ troppo concentrato in Polonia e Lituania e quindi cercherò di ridurre questo mese l’esposizione su questi paesi.

Analizzando la qualità del portafoglio, puoi notare come a seguito della pandemia iniziata a marzo, il portafoglio si stia continuamente deteriorando…

…ed è per questo motivo che ho deciso di iniziare ad avere una gestione più attiva nel P2P Lending.

Per poter meglio esprimere il valore reale del portafoglio ho deciso inoltre di introdurre una metrica di svalutazione calcolata a livello di singola piattaforma sulla base della qualità del portafoglio investito. Le percentuali di svalutazione che applico sono le seguenti:

Nei prossimi mesi, quando avrò costruito un buon track record, affinerò meglio la metodologia. Al momento queste percentuali sono frutto di una scelta di tipo “judgmental”.

Applicando questi valori alle singole piattaforme ottengo una svalutazione di circa 1.300 euro e un valore netto di portafoglio pari a circa 13.700 euro.

PiattaformaValore PosizioneEntrate MensiliPerformance Mensile
ViaInvest572.70 €20.37 €3.69%
Mintos6,124.91 €129.03 €2.15%
DebitumNetwork218.14 €2.99 €1.39%
FellowFinance84.74 €1.15 €1.38%
Viventor1,933.42 €23.42 €1.23%
EstateGuru226.83 €2.65 €1.18%
Lenndy775.83 €7.55 €0.98%
Finbee1,253.49 €11.98 €0.96%
DoFinance428.06 €4.02 €0.95%
LenderMarket553.76 €5.17 €0.94%
Twino484.60 €4.51 €0.94%
Bondster424.42 €3.43 €0.81%
Investly403.74 €2.89 €0.72%
PeerBerry579.88 €2.41 €0.42%
Bondora260.51 €0.91 €0.35%
October15.37 €0.05 €0.33%
Grupeer517.00 €–   €0.00%
Iuvo174.39 €– 0.24 €-0.14%
Totale15,031.79 €233.86 €1.58%
Svalutazione– 1,321.45 €
Valore netto13,710.14 €

La performance delle migliori piattaforme

In questo paragrafo ti lascio qualche dettaglio sulle migliori piattaforme, ovvero quelle che hanno brillato di più in questo mese e mi hanno offerto un rendimento superiore al 1%.

ViaInvest è una piattaforma di prestiti consumer ed offre la possibilità di investire in Spagna, Svezia, Repubblica Ceca, Latvia e Polonia.

Se ti può interessare, ho scritto una recensione dettagliata sul suo funzionamento.

Ad Agosto, la quota di prestiti in ritardo si è ridotta ulteriormente tornando di fatto il livelli pre-covid. Credo che Viainvest si stia dimostrando una tra le piattaforme migliori al momento e probabilmente aumenterò ulteriormente l’esposizione in un prossimo futuro.

Se la vuoi provare, ti consiglio di utilizzare questo link per avere un accredito di 10 € sul tuo primo investimento!


Mintos (recensione) è la più grande piattaforma europea di P2P Lending e sicuramente una tra le più solide dal punto di vista finanziario. Anche in questo caso, se vuoi avere maggiori informazioni ti consiglio la lettura della recensione e la guida su come impostare una buona strategia.

Pur avendo registrato un ottima performance nel mese, continuo ad avere problemi nella qualità del portafoglio. Sono tempi piuttosto difficili ma comunque a parte i ritardi, considero Mintos una delle migliori piattaforme in circolazione.

Se vuoi provarla ti consiglio di utilizzare questo link per avere un extra rendimento fino all’1% sulle tue somme investite.


DebitumNetwork è un’ altra piattaforma con sede in Latvia e che offre business loans (prestiti a imprese) e invoice trading (anticipo fatture). Non ho una grossa esposizione e il rendimento medio non è proprio eccezionale.

Ultimamente sto avendo qualche problema con un originator che mi sta causando qualche ritardo. Ho deciso di chiudere temporaneamente l’esposizione ma non è una di quelle piattaforme inserite nella mia black list.

Se la vuoi provare ti consiglio di utilizzare questo link per avere un accredito di 10 € se investi almeno 250 €.


Anche questo mese FellowFinance ha registrato una buona performance ma siccome ho deciso di chiudere completamente l’esposizione non riporto più i risultati. Attualmente ho un solo prestito attivo in valuta e quindi dovrò aspettare la naturale scadenza del prestito in quanto i prestiti in valuta non possono essere venduti sul mercato secondario.


Viventor è una piattaforma con lo stesso modello di business di Mintos ovvero è un’ aggregatore di oltre 25 finanziarie (Originators) che erogano prestiti principalmente di tipo consumer in Europa.

Ci investo da un po’ di tempo e se ti interessa scoprire la piattaforma, ti consiglio di leggere la recensione completa.

Sto avendo un problema con una finanziaria (Twinero & Presto) che pare sia fallito. Al momento ho circa 500 euro a rischio ma spero che si risolva in tempi ragionevoli.


Estateguru (qui la recensione) è infine una piattaforma di Real Estate Crowdfunding che offre progetti di tipo immobiliare. La piattaforma ha sede a Tallin ed è una tra le più interessanti in termini di volumi, investitori e progetti pubblicati.

Ho iniziato ad investire nella piattaforma a Gennaio e dopo 8 mesi il rendimento è arrivato a circa il 13.5%. Ho avuto un rendimento negativo a maggio per via di un prestito in ritardo che ho liquidato nel mercato secondario. EstateGuru mi ha applicato una commissione per la vendita piuttosto alta ma ho preferito liberarmi della posizione piuttosto che rischiare di avere un default 🙂

Se vuoi provare la piattaforma utilizza questo speciale link per avere un extra rendimento di 0.5% sui tuoi primi tre mesi di investimenti.


Disclaimer: Tutte le informazioni inserite in questo blog non sono da considerarsi solleciti all’ investimento, ma derivanti dalla mia esperienza personale. L’attività pubblicata sul sito non costituisce consulenza personalizzata. Le informazioni a cui ogni utente può accedere sono da considerarsi utilizzabili sotto la propria e unica responsabilità.

Ho da poco aperto il canale Telegram di ItalianCrowdfunding. Entra per non perderti nessun aggiornamento sul mondo del crowdfunding!

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.