
LendIt, il meeting più grande al mondo legato alle tematiche del P2P Lending e Fintech è iniziato!
San Francisco è la location in cui si sta svolgendo l’evento in programma in questi giorni (11 e 12 aprile) al quale partecipano oltre 3500 professionisti da tutto il mondo con l’obiettivo di creare network e sinergie tra gli operatori del settore. Giunta al quarto anno di attività, è stato dichiarato che sono stati venduti oltre 3500 ticket (1000 in più rispetto all’anno precedente). LendIt è la prima conferenza dedicata alla crescita dell’industria del P2P Lending, in cui espongono le loro esperienze investitori individuali, investitori istituzionali, gestori di piattaforme online e fornitori di servizi complementari.
Peter Renton, uno tra i fondatori di LendIt, è inoltre l’ideatore ed amministratore del più autorevole sito sul P2P Lending, LendAcademy. Per tutti i curiosi e appassionati del settore è possibile trovare all’interno del sito notevoli informazioni di qualità per farsi una cultura sul tema attraverso la lettura di articoli, l’ascolto di podcast e la visualizzazione di video.
Di cosa si parla a LendIt?
Il tema principale è ovviamente il P2P lending: il sistema di prestiti erogati attraverso piattaforme dedicate che permettono di far incontrare prestatori alla ricerca di rendimenti e richiedenti alla ricerca di fondi. Le piattaforme, nate inizialmente come sistema di scambio tra privati, si sono estese poi nel tempo ad altre tipologie di finanziamento quali ad esempio presti ad imprese.
Ma non si parla solo di P2P. Sono presenti infatti numerosissime start-up che ruotano attorno al macro fenomeno FinTech, il settore economico in cui la tecnologia viene utilizzata per fornire nuovi servizi finanziari o per migliorare ed innovare i sistemi già esistenti. Si parla, inoltre, anche del mercato immobiliare, rilanciato proprio grazie alla tecnologia P2P.
Per tutti i soggetti interessati, dai curiosi agli addetti ai lavori, saranno offerti al pubblico nei prossimi giorni diversi articoli e tutta una serie di documentazione che i vari player presenteranno all’evento.
Chi sono i big player del settore?
Renaud Laplanche
Fondatore e CEO di Lending Club: la piattaforma leader del mercato mondiale del P2P, ha attirato grande interesse anche da parte di investitori istituzionali come Hedge Fund e banche di investimento. Oggi, secondo stime pubblicate da diverse società di consulenza, oltre il 75% di tutti i prestiti di Lending Club sono finanziati proprio da grandi investitori tanto che tra gli esperti del settore non si parla più di P2P Lending ma di “marketplace lending”.
Ron Suber
Presidente della seconda piattaforma di P2P Lending in USA: Prosper Marketplace. Oltre 6 milioni di dollari erogati e 2 milioni di clienti all’attivo. E’ una piattaforma che gode di ottima salute e ha prospettive di crescita molto elevate.
San Hodges
Co-founder e managing direct di FundingCircle, una piattaforma di P2P Lending. Funding Circle fu il primo servizio di P2P orientato al finanziamento delle imprese nel Regno Unito. Ha erogato oltre 2 milioni di dollari servendo cinque mercati: USA, Inghilterra, Germania, Spagna e Olanda.
Perché sono importanti queste tre piattaforme? Perché recentemente si sono incontrate siglando un importante accordo nella creazione di una nuova associazione.
Marketplace Lending Association
Proprio a ridosso dell’avvio di LendIt è stata annunciata la creazione di una nuova associazione: la Marketplace Lending Association. Nata dall’accordo tra Lending Club, Prosper e FundingCirle, mira a creare una collaborazione con lo scopo di fornire maggiore trasparenza ed efficienza al sistema finanziario supportando una crescita sostenibile e duratura.
L’Associazione si impegna a fornire i seguenti standard:
- Trasparenza
- Finanziamenti responsabili
- Sicurezza
- Governance and Controls
- Risk Management
Conclusioni
In questi due giorni si parla tanto di P2P lending e di Fintech. Sarà un’occasione unica per creare networking e scambio di opinioni, suggerimenti e informazioni con l’obiettivo di gettare le base per uno sviluppo ancora maggiore del settore. Le previsioni fornite dalle varie società di consulenza sono piuttosto rosee con crescite a doppia cifra anche per l’anno in corso. Staremo a vedere. Noi di ItalianCrowdfunding seguiremo con grande interesse lo sviluppo della manifestazione e del settore.
ItalianCrowdfunding
supporta LendIt USA 2016 in qualità di Media Partner
Commenta per primo