ItalianCrowdfunding raccoglie dati personali in modo autonomo o tramite terze parti, così suddivisi: Cookie e Dati di utilizzo.

L’eventuale raccolta di altri Dati Personali potrebbe essere indicata in altre sezioni della seguente Privacy Policy o mediante testi informativi forniti contestualmente alla raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’uso di ItalianCrowdfunding.it.
L’eventuale utilizzo di Cookie da parte nostra o dei titolari dei servizi terzi, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate ad una migliore erogazione del servizio.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a ItalianCrowdfunding di erogare i propri servizi.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando ItalianCrowdfunding da qualsiasi responsabilità verso terzi.

ItalianCrowdfunding tratta i dati personali dell’Utente in piena conformità a quanto dichiarato nella presente Privacy Policy e si impegna a proteggere la riservatezza delle informazioni personali raccolte. La presente Privacy Policy illustra le finalità del trattamento dei dati personali relativamente ai trattamenti svolti sul o tramite ItalianCrowdfunding.it, l’utilizzo di Cookie e le modalità di esercizio dei diritti riconosciuti all’Utente circa i suoi Dati Personali.

Modalità di trattamento

ItalianCrowdfunding tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. In alcuni casi, oltre al Titolare potrebbero avere accesso ai Dati anche categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito, ovvero soggetti esterni nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. In ogni caso, l’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Titolare del trattamento

Il Titolare del Trattamento (o Titolare, o ItalianCrowdfunding) è individuato nella persona di Daniele Forza (forza@italiancrowdfunding.it), che assume il compito di vigilare su tutte le responsabilità derivanti dalla presente Privacy Policy.

Finalità del trattamento

I Dati Personali raccolti attraverso la registrazione ai servizi offerti da ItalianCrowdfunding (iscrizione alla newsletter, richieste di articoli, inviti ad eventi, richiesta di informazioni o richieste di contatto) e/o mediante l’inserimento di commenti agli articoli in esso pubblicati sono trattati al fine di consentire la fruizione dei servizi forniti e riservati agli Utenti registrati. L’eventuale trattamento per fini statistici viene svolto esclusivamente su dati anonimi. Ad eccezione dei casi consentiti dalla legge o previsti nella presente Privacy Policy, i dati personali non saranno comunicati o diffusi senza il consenso dell’Utente.

I dati personali sono trattati e conservati in Italia e saranno accessibili al solo Titolare del Trattamento, salvo l’accesso ad eventuali consulenti formalmente designati quali responsabili o incaricati del trattamento.

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’articolo 7 del Codice Privacy

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Modifiche della Privacy Policy

ItalianCrowdfunding si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy Policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo ItalianCrowdfunding.it e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente Privacy Policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.


Cookie Policy

Che cosa sono i Cookie?

Un cookie è un breve testo inviato dal sito web al tuo browser (Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, ecc) e consente di memorizzare informazioni sulla tua visita (ad esempio, il tipo di browser utilizzato, la tua lingua preferita, la pagina di ingresso e altre impostazioni).

Come vengono utilizzati da ItalianCrowdfunding.it?

Le informazioni derivanti dai cookie possono facilitare la tua visita successiva e ci aiutano a migliorare il sito secondo le tue esigenze. I cookie svolgono un ruolo importante in questo. I cookie vengono utilizzati per vari scopi: per contare il numero di visitatori, capire quali siano i contenuti più letti e apprezzati e per aiutarti ad utilizzare i nostri servizi nel miglior modo possibile.

Che tipo di cookie sono presenti su ItalianCrowdfunding.it?
Cookie tecnici

Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser.

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. ItalianCrowdfunding.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti alle esigenze degli utenti. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati da ItalianCrowdfunding.it o da domini di terze parti.

Cookie di profilazione

ItalianCrowdfunding.it utilizza oggetti incorporati che scaricano cookie di terze parti, spesso in grado di effettuare una profilazione degli interessi, ricerche o della navigazione dell’utente, per i quali di seguito trovate i link di dettaglio per informazioni e per gestirne il consenso:

Quali sono i cookie utilizzati da ItalianCrowdfunding:
Registrazione ed autenticazione:

WordPress.com Single Sign On è un servizio di registrazione ed autenticazione fornito da Automattic Inc. e collegato al network WordPress.com.
Dati personali raccolti: varie tipologie di Dati personali secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Iscrizione alla newsletter:

Mailchimp è un servizio di gestione e invio di newsletter fornito da The Rocket Science Group.
Dati personali raccolti: varie tipologie di Dati personali secondo quanto specificato dalla Privacy Policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Interazione con social network:

I widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

I widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

I widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

I widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con il social network Pinterest, forniti da Cold Brew Labs, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

I widget sociali di Pocket sono servizi di interazione con il social network Pocket, forniti da Read It Later, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Statistica:

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Video:

Youtube è un social network dedicato alla visualizzazione di contenuti video fornito da Google, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Altro:

Akismet è un servizio di protezione dallo spam fornito da Automattic, Inc.
Dati personali raccolti: varie tipologie di Dati personali secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Come gestire o disabilitare i cookie presenti?

Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie visitate i link appropriati:

Mozilla Firefox
Google Chrome
Apple Safari
Microsoft Internet Explorer

Inoltre, per le informative e per disattivare i cookie di profilazione e/o analitici erogati da terze parti vai sul sito: www.youronlinechoices.com/it.


Questa pagina è raggiungibile mediante link da tutte le pagine di ItalianCrowdfunding ai sensi dell’art. 122, comma 2 del D. lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.


Ti ricordiamo che senza cookie è più difficile per noi capire quali siano le esigenze dei nostri lettori e garantire una sempre maggiore fruibilità dei contenuti del sito.