Crowdfunding e Fintech in UK: 3,2 miliardi nel 2015

Crowdfunding in UK - copertina
E’ stato di recente pubblicato il nuovo report di Nesta in collaborazione con KPMG relativo allo studio del Crowdfunding e della finanza alternativa in UK. Anche il 2015 si è chiuso con una crescita esponenziale del settore +84% portando i volumi complessivamente scambiati all’interno delle piattaforme a 3,2 miliardi di sterline.

Crowdfunding in UK in crescita

Anche nel 2015 il Crowdfunding è il settore dominante e trainante nell’economia del Regno Unito. Dalla lettura del grafico appare molto chiaro il trend: +84% dei volumi scambiati all’interno delle piattaforme di finanza alternativa rispetto allo scorso anno. Scomponendo l’ammontare totale tra i vari modelli di Crowdfunding, possiamo notare come il P2P Lending sia ancora una volta il business che muove più capitali.

Il P2P Lending tra Business e Consumer

Dei 2,4 miliardi mossi dal P2P Lending, circa 1,5 arrivano dal Business Lending (+99%) e 900 milioni dal Consumer Lending (+66%). Questo è un chiaro segnale che le mani forti sono entrate nel mercato. Difficilmente, infatti, allo stato attuale si può pensare di arrivare a queste cifre tramite soggetti privati. Per mani forti si intendono soprattutto investitori istituzionali quali banche d’investimento, fondi comuni, venture capitals, ecc.

Invoice Trading e Real Estate in crescita

Cresce inoltre l’invoice trading (+20%): il servizio che permette di cedere le proprie fatture ricevendo finanziamenti tramite la rete. Dietro al P2P lending, infatti, è il secondo business della finanza alternativa con 325 milioni di sterline scambiate nelle piattaforme.

Il report evidenzia, inoltre, come si siano sviluppati nuovi segmenti nel mercato del Crowdfunding tra i quali il Real Estate Lending e l’Equity-based Real Estate. Cresce anche il Donation-based (+507%) e l’Equity-based (295%).

Di seguito viene proposta una tabella che comprende tutti i modelli di business esistenti in UK ed i rispettivi volumi scambiati nel corso dell’anno 2015.

Crowdfunding in UK in crescita per modelli

Crowdfunding in UK in crescita per modelli 2

I trend di mercato della finanza alternativa

Crescono i Fundraiser

Come abbiamo potuto notare, il Crowdfunding e la finanza alternativa in UK crescono a ritmi spaventosi in termini di volumi. Osserviamo, inoltre, il tasso di crescita dei fundraiser che si attivano all’interno delle piattaforme alla ricerca di capitali dal basso. Dal grafico sottostante possiamo notare come nel 2015 i fundraiser si siano attestati a quota 254.721 con un trend di crescita piuttosto pronunciato, soprattutto nella seconda parte dell’anno.

Crowdfunding in UK - fundraiser

Le donne preferiscono il Donation Crowdfunding

Il report ha messo in luce, inoltre, il livello di utilizzo delle piattaforme da parte del pubblico femminile. Detto in altri termini, la ricerca ha indagato come si distribuisce la variabile del sesso per ogni tipologia di business. Tale studio è stato condotto sia per i funders che per i fundraiser. I funders sono i soggetti che decidono di investire/donare somme di denaro all’interno delle piattaforme. I fundraiser sono soggetti alla ricerca di capitali all’interno delle piattaforme.

Il Donation-based Crowdfunding è il segmento più utilizzato dalle donne che sono alla ricerca di fondi, mentre tutti gli altri business sono utilizzati per la maggioranza da uomini.

Crowdfunding in UK - female fundraiser

Spostando l’attenzione sui funders, ovvero coloro che offrono fondi, notiamo che si distribuiscono in maniera leggermente più equa rispetto ai fundraiser, ma è sempre l’area Donation-based Crowdfunding quella più sostenuta dal pubblico femminile. Per i restanti modelli invece, sono gli uomini che apportano la maggioranza dei capitali all’interno delle piattaforme.

Crowdfunding in UK - female funder

Gli investitori istituzionali aumentano

Un altro fenomeno che si sta verificando è relativo ingresso degli investitori istituzionali all’interno delle piattaforme di finanza alternativa. Il trend anche in questo caso è piuttosto pronunciato, passando dall’11% del 2013 al 45% nel corso del 2015. Ormai, quindi, la metà dei fondi provengono da investitori istituzionali.

Crowdfunding in UK - investitori istituzionali

Conclusioni

La finanza alternativa in UK è ormai una realtà consolidata, con una crescita trainata soprattutto dal P2P lending, Invoice Trading ed Equity Crowdfunding. Lo sviluppo è sicuramente dovuto al fatto che gli investitori istituzionali hanno colto questa opportunità di investimento e si sono dedicati a finanziare soprattutto prestiti e progetti di equity crowdfunding. Con oltre 250.000 fundraiser, l’Inghilterra vanta il primato di essere uno tra i mercati più sviluppati in Europa e nel mondo della finanza alternativa insieme ad USA e Cina.


Fonte: Nesta- the 2015 UK alternative finance industry report

Informazioni su Daniele Forza 150 Articoli
Sono Daniele, fondatore di questo blog. Dal 2015 investo attivamente nelle piattaforme di P2P Lending e sono qui per raccontarvi la mia esperienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.