
Dopo American Startup Club, SiamoSoci ritorna a far parlare di sé con delle nuove opportunità di investimento. Tre team di giovani imprenditori che provengono da tre differenti zone d’Italia si affidano a SiamoSoci per finanziare la propria crescita.
3 startup, 3 settori, 3 città
Le Cicogne, LorenzoVinci.it, Nausdream, sono le tre Startup che il 10 marzo hanno lanciato la propria campagna di finanziamento sul portale SiamoSoci, che già a febbraio aveva fatto parlare di sé con il lancio dell’American Startup Club.
Servizi alle famiglie, food e turismo sono i settori di riferimento delle tre aziende, tutte con un valido e già delineato percorso: ciascuna con delle esperienza presso acceleratori come Luiss ENLABS, Pi Campus e NanaBianca.
Le Cicogne viene da Roma, LorenzoVinci.it da Milano e Nausdream nasce a Cagliari.
Le Cicogne
Obiettivo di raccolta: 300.000 euro
Le Cicogne è la startup fondata nel 2013 da Monica Archibugi e Giulia Gazzelloni con l’obiettivo di diventare il servizio di babysitting leader in Europa. Dopo il percorso presso Luiss ENLABS e PiCampus, il team ha rilasciato l’App che permette il pagamento e il check-in delle babysitter, che in questo modo attivano anche la propria copertura assicurativa. Inoltre a cavallo tra il 2015 e il 2016 l’azienda ha esteso il servizio a 83 città, coinvolgendo 3.000 babysitter e 600 famiglie.
Monica Archibugi, co-founder di Le Cicogne
Le Cicogne, startup italiana nel mondo del babysitting punta ad espandersi e ad affermarsi a livello nazionale ed europeo grazie al sostegno di investitori privati che credono nel progetto quanto il team. SiamoSoci è il migliore network attraverso cui raggiungere questo tipo di persone.
LorenzoVinci.it
Obiettivo di raccolta: 550.000 euro
LorenzoVinci.it è la piattaforma delle eccellenze enogastronomiche italiane, fondata nel 2014 da Federico Pastre e Walfredo della Gherardesca. La startup, accelerata da NanaBianca, applica il modello flashsales e lavora su due piattaforme parallele: l’e‐commerce e il digital magazine. Con 130.000 utenti unici al mese e un tasso di crescita del 15%, Lorenzo Vinci ha fatto dello storytelling uno dei propri punti di forza: i contenuti editoriali creati ad hoc arricchiscono l’esperienza d’acquisto dell’utente aumentando i tassi di conversione. Oggi la startup si propone come top player di un mercato emergente che vede 600.000 aziende agricole di cui solo il 6% con un e‐shop dedicato.
Federico Pastre, co-founder LorenzoVinci.it
Il round di finanziamento di LorenzoVinci.it è volto ad includere nel capitale della startup sia investitori istituzionali, come fondi di venture capital, sia business angels. I VC sono fondamentali al fine della validazione del progetto ma gli angel sono possono contribuire grazie al loro know-how di settore.
Nausdream
Obiettivo di raccolta: 250.000 euro
Nausdream è il marketplace per la prenotazione di esperienze in barca lanciato nel 2015 da quattro giovani imprenditori e accelerato da Luiss ENLABS. La startup si sta concentrando sul turismo nautico tra Sud Europa, Svezia, Sud Est Asiatico e Oceania che da soli valgono 37 Miliardi di Euro. Nausdream punta a rendere efficiente il segmento turistico legato al mondo della nautica: i Capitani possono proporre escursioni, aperitivi, eventi e altre attività che vengono pubblicate sulla piattaforma ed essere facilmente prenotate. Attraverso partnership con i tour operator attivi sulle coste e campagne mirate di marketing, la startup si sta affermando con un tasso di crescita nelle prenotazioni del 62% mensile.
Marco Deiosso, co-founder Nausdream
Dopo il semestre di accelerazione presso LUISS EnLabs, abbiamo avuto accesso all’investor day organizzato dall’acceleratore, aprendo così il nostro primo round. Ottenute le prime manifestazioni di interesse, abbiamo avviato una campagna su SiamoSoci, con l’obiettivo di completare il fundraising e facendo affidamento sull’importante network di business angel che questa piattaforma garantisce alle startup più promettenti.
Ragazzi Voi credete veramente nel Crowdfunding real estate?, molti amici me ne parlano bene dicendomi che sara il futuro e molti altri dicono che non funzionaera mai. chi sa darmi qualche chiarimento ? grazie in anticipo a tutto