
Cari investitori,
eccoci ritrovati al consueto appuntamento mensile di reporting del mio portafoglio di investimenti alternativi.
Lo scenario macro-economico resta ancora piuttosto incerto anche se i mercati finanziari pare che abbiano recuperato parte delle perdite registrate nello scorso mese.
Per quanto riguarda il comparto del P2P Lending si è osservata una notevole riduzione dei volumi e un contestuale aumento dei tassi di interesse offerti dalle principali piattaforme.
Infine nel mondo crypto abbiamo assistito ad un ritracciamento generale dei tassi di interesse offerti dalle piattaforme di Crypto Lending.
Ma non perdiamo altro tempo e osserviamo cosa è accaduto in ogni singolo comparto.
P2P Lending
Come prevedibile, nel mese di Marzo il mercato del P2P Lending ha subito un ritracciamento importante dei volumi complessivamente erogati.
Secondo i dati pubblicati dal sito TodoCrowdlending, la contrazione registrata a Marzo 2022 è stata superiore a quella avvenuta esattamente due anni fa ovvero nel momento in cui è iniziata la pandemia globale.
Come possiamo osservare è bastato appena un mese per far crollare tutta la ripresa che era avvenuta nel corso degli ultimi due anni.

Il calo dei volumi degli investitori ha spinto le piattaforme ad aumentare i tassi di interesse offerti di uno +0.2% rispetto al mese precedente.
Si è invertito pertanto il trend discendente che stavamo osservando da diversi mesi a questa parte.

E’ chiaro che il rischio su questo strumento è aumentato notevolmente nel corso degli ultimi mesi e pertanto le piattaforme devono incentivare maggiormente gli investitori offrendo rendimenti più alti rispetto al passato.
In questi momenti quindi potrebbe essere interessante capire se ci sono opportunità da poter sfruttare tenendo però sempre in considerazione la rischiosità caratterizzata dal contesto macroeconomico.
Lendermarket
Lendermarket è probabilmente la piattaforma che in questo particolare momento storico offre i tassi di rendimento più alti del mercato. Inoltre non è in alcun modo esposta ai mercati di Russia e Ucraina rendendola più sicura rispetto ai vari competitors.
Il tasso migliore si trova in Estonia, ma anche Svezia, Repubblica ceca, Spagna e Polonia offrono rendimenti piuttosto interessanti.

Utilizza questo bottone per ottenere un ulteriore 1% sui primi 30 giorni di attività.
Robocash
Anche Robocash ha deciso di aumentare i tassi di interesse di circa 1 punto percentuale su tutte le scadenze offerte dalla piattaforma. Oggi quindi è possibile ottenere il 10% di rendimento lordo annuo su prestiti a breve termine mentre si arriva al 13% su quelli oltre l’anno.
Utilizza questo bottone per ottenere un ulteriore 1% sui primi 30 giorni di attività.
PeerBerry
Peerberry, al contrario di Lendermarket è una piattaforma particolarmente esposta in Russia ed Ucraina in quanto numerosi loan originators operano in questi mercati. Secondo quanto riportato dalla compagnia:
- Aventus Group ha un’esposizione di 12.2 milioni di EUR in Ucraina e 19 milioni di EUR in Russia.
- Gofingo ha invece un’esposizione di 9 milioni di EUR in Ucraina.
Sembra tuttavia che l’azienda abbia preso seriamente la questione e abbia realizzato un piano per far fronte alle proprie obbligazioni.
Per cercare di aumentare i volumi, anche Peerberry ha ritoccato verso l’alto alcuni tassi.
Viainvest
Anche Viainvest ha cavalcato l’onda delle piattaforme concorrenti e ha deciso di attivare una campagna di Cashback offrendo un ulteriore +1% di rendimento sugli investimenti effettuati fino al 30 aprile 2022.

Prepay
Spostandoci sul panorama italiano, ti segnalo Prepay Investimenti in quanto ha lanciato un nuovo progetto della durata di 18 mesi con un ROI stimato del 15%. Prepay è la prima vera piattaforma italiana attenta all’investitore e in questo articolo ti spiego il perché.
Nel mese di Marzo sono riuscito a ridurre praticamente a zero la mia esposizione che avevo in Russia. In Ucraina invece purtroppo non si è mosso nulla. Ho incassato circa 60 euro che ho allocato sui prestiti nuovi che offrono tassi di interesse più elevati.
Piattaforma | Russia | Ucraina | Altri Paesi | Esposizione totale |
Lendermarket | 1,395.09 | 1,395.09 | ||
Finbee | 1,252.02 | 1,252.02 | ||
Peerberry | 1,163.46 | 61.58 | 1,225.04 | |
Mintos | 19.78 | 677.69 | 697.47 | |
Prepay | 541.28 | 541.28 | ||
Robocash | 302.19 | 302.19 | ||
Twino | 147.09 | 147.09 | ||
October | 121.61 | 121.61 | ||
Kviku | 16.36 | 84.77 | 101.13 | |
Totale complessivo | 36.14 | 1,163.46 | 4,583.32 | 5,782.92 |
Crypto Lending
Continua la mia scoperta all’interno del mondo delle piattaforme di Lending delle criptovalute. Questo mese ho deciso di provare YouHodler: mettendo a rendita Euro ad un tasso del 12% annuo.
Le cryptovalute (come probabilmente sai) sono caratterizzate da una forte volatilità dei prezzi. Pertanto le piattaforme di prestiti di Cryptovaluta tendono a modificare molto spesso i rendimenti offerti dai loro servizi.
Pertanto ho deciso di monitorare, con cadenza mensile, i tassi sulle principali monete ovvero BTC, ETH, USDC, USDT ed Euro in modo da avere sempre una chiara overview dei migliori tassi offerti dal mercato.
Piattaforma | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
BlockFI (APY) | 4,50% | 5,00% | 7,25% | 7,25% | |
Celsius (APY) | 5,51% | 5,35% | 7,83% | 7,83% | |
Coinloan (APY) | 5,20% | 5,20% | 10,30% | 10,30% | 10,30% |
Crypto.com (APR) | 3,00% | 3,00% | 6,00% | 6,00% | |
Hodlnaut (APY) | 6,71% | 5,65% | 12,73% | 12,73% | |
Ledn (APY) | 5,25% | 8,00% | |||
Nexo (APR) | 6,00% | 6,00% | 10,00% | 10,00% | 10,00% |
Vauld (APY) | 6,70% | 6,70% | 12,68% | 12,68% | |
YouHodler (APY) | 4,80% | 5,50% | 12,00% | 12,00% | 12,30% |
MoneyFarm
A partire dalla seconda metà del mese di Marzo i mercati hanno ripreso a salire e sono riuscito a recuperare parte della perdita di valore del mio portafoglio MoneyFarm.
Come suggerito dai gestori è veramente difficile cercare di anticipare il mercato. Pertanto la mia strategia è stata quella di attivare un piano di accumulo (vedi linea rosa) nella fase discendente del mercato.
In questo modo sono riuscito ad abbassare il mio prezzo di carico su alcuni strumenti e sfruttare l’eventuale risalita del mercato che spero si possa verificare nei prossimi mesi.
Per chi come me non ha così tanto tempo da dedicare allo studio e all’analisi dei mercati credo che MoneyFarm sia uno strumento che fa il suo dovere.
Io personalmente ho all’attivo 3 differenti portafogli a cui sono associati 3 differenti livelli di rischio e ne sono pienamente soddisfatto.
Utilizza questo bottone per avere uno sconto per i primi 6 mesi di utilizzo.
Per questo mese è tutto, se vuoi restare aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati, ti consiglio di iscriverti al mio canale telegram o di seguirmi sui vari social.
Commenta per primo