ItalianCrowdfunding.it
si pone come obiettivo la creazione di uno spazio dedicato alla condivisione delle conoscenze che ruotano attorno al fenomeno del Crowdfunding mediante lo scambio delle seguenti risorse:
PUBBLICAZIONI LIBRI PAPER TESI DI LAUREA LINK UTILI
Libri
BRUNELLO A., (2014), Il manuale del crowdfunding. Ovvero come realizzare le tue idee grazie ai nuovi strumenti di finanziamento online,Edizioni LSWR
BRUNELLO A., (2013), Crowdfunding, nuove comunità economiche, 40K Unofficial
CASTRATARO D., (2014), Crowdfunding: Come finanziarsi on line, Greenbooks editore
CULTRERA I., (2015),Crowdfunding e Regolamentazioni: La Tassazione in Italia: il quadro generale, Upspringer Int. LLC
CULTRERA I., (2015), Guida al crowdfunding, CreateSpace Independent Publishing Platform
D’ONOFRIO T., (2015), Crowd investment. Il crowdfunding per le imprese innovative, Guerini Next
LEONE A., (2014), Crowdfunding: La rivoluzione del web per creare ricchezza, Ebook
LEONE A., (2015),Crowdfunding, strumenti e strategie per la tua campagna di successo, Bitbilos
LERRO A. M., (2013), Equity crowdfunding. Investire e finanziare l’impresa tramite internet, Il Sole 24 Ore, Milano
PAIS I., PERETTI P., & SPINELLI C. (2014), Crowdfunding. La via collaborativa all’imprenditorialità, Egea, Milano
PIATTELLI, U. (2013), Il Crowdfunding in Italia, G. Giappichelli Editore, Torino
RAPHAEL P., (2015), Investire nell’innovazione e guadagnarci: Investire nell’Equity crowdfunding, Ebook
SCATTARELLA A., CULTRERA I., (2015), Una breve guida al crowdfunding di successo, Upspringer Int. LLC
TROISI F., GIUSTI A., (2014), Crowdfunding. Dai sogni ai soldi. Come finanziare i tuoi progetti evitando le banche, Anteprima Editore
TRUA T., PERTINI J., (2014), Social media: marketing, network e crowdfunding: Le nuove rivoluzioni digitali,Bitbiblos Editore
VASSALLO W., (2014), Crowdfunding nell’era della conoscenza. Chiunque può realizzare un progetto. Il futuro è oggi (Management Tools), Franco Angeli Edizioni
Paper e pubblicazioni
BANCA D’ITALIA (2015), Relazione Annuale – anno 2014, Banca d’Italia, Roma
BAROLLO, A., CASTRATARO, D. (2013), Il Crowdfunding Civico: una proposta
CALVERI, C., ESPOSITO, A. (2013), Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend
CASTRATARO, D., WRIGHT, T., BÄHR, I., & FRINOLLI, C. (2013), Crowdfuture. The Future of Crowdfunding
COMMISSIONE EUROPEA – Guida al Crowdfunding 2015
CONSOB (2015), Regolamento n. 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali di rischio da parte di start-up innovative tramite portali on-line (Documento di consultazione del 29 marzo 2013 e documento di consultazione del 19 giugno 2015 in vista della revisione del Regolamento)
HOWE J. (2006) “The Rise of Crowdsourcing”, Wired
IBAN (2015), Survey IBAN 2014, Associazione IBAN – Italian Business Angels Network
INFOCAMERE (2015), Riepilogo sulle società iscritte alla sezione delle start-up innovative
MASSOLUTION (2015), Crowdfunding Industry Report. Market Trends, Composition and Crowdfunding platform
acquistabile online
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Policy a sostegno delle startup innovative, scheda di sintesi
STARTUP BUSINESS & TIP VENTURES – GUIDA DEFINITIVA ALL’EQUITY CROWDFUNDING
UNIVERSITÀ’ CATTOLICA, TIM, STARTEED (2015), IL CROWDFUNDING IN ITALIA – REPORT
Tesi di laurea
ARENA F. (2019) ” Il crowdfunding per la Pubblica Amministrazione: Il Civic Crowdfunding” – Università della Campania Luigi Vanvitelli – Corso di Laurea Triennali in Economia Aziendale
Link utili
Osservatorio sul Crowdfunding del Politecnico di Milano
Se siete interessati a contribuire alla crescita di questo spazio, potete segnalarci nuovi documenti che provvederemo ad inserire nelle rispettive sezioni. Viene concessa inoltre la facoltà di pubblicare le vostre tesi di laurea, permettendo a coloro i quali siano interessati di consultarle liberamente all’interno della piattaforma.